Thread Alitalia - Maggio 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Con tutto rispetto, credo che qualsiasi sorte prevista da LH per AZ sia migliore e più dignitosa di quella che sarebbe stata la sorte di una qualsiasi azienda con i conti di AZ collocata fuori dai nostri confini....
Il punto è che altrove la questione sulla dignità del futuro non si porrebbe in quanto se non interessante avrebbero mandato tutti a casa da un pezzo. Io sono d'accordissimo sul tutti a casa. Avrebbero anche chiuso LIN e/o limitato facendo gli interessi nazionali e non localistici e delle major europee e avrebbero la prima compagnia europea non facendo naufragare l'alleanza con Klm.
Comunque il concetto aberrante è pensare che LH faccia i nostri interessi e avere fede cieca. Ad esempio personalmente non vedo il vantaggio per l'Italia di una AZ modello SN,perchè dovremmo impiagare soldi pubblici per un progetto che non porta nulla all'Italia ma solo a LH? Per salvare 3500 naviganti? Chiudiamo LIN,liquidiamo AZ ed eliminiamo le storture regionalistiche e sovvenziono varie e allora si che il sistema ci guadagna. Lo avessimo fatto 20 anni fa non staremmo a parlare di AZ.
 
Esatto, confermo. facevo un discorso in prospettiva sulla flotta e sul fato che tra qualche anno qualcuno dovrà investire in aeromobili. Con che soldi non si sa.
Da come lo hai posto pareva al passato.
Se si parla di rinnovo flotta direi allora che l'opzione Eurowings è la peggiore visto che si rinnovo flotta dubito che si parli per un decennio.
 
Una società privata da 10 anni. Sai anche se stendi po' di d'oro a LH per prenderla la stessa LH può restituirtela fra un paio d'anni dopo aver portato in Germania parte d'attività. Hai garanzie a riguardo?

Quello che contesto è che si fa piangina dando la colpa a Gentiloni o Calenda (per non perdere il controllo su AZ: mi dici che controllo vuole intendere Belumosi visto che Gentiloni e Calenda e la loro parte politica se ne staranno fuori dai giochi all'opposizione per almeno 5 se non 10 anni ed era ampiamente prevedibile? Non sta in piedi che non abbiano venduto, unico scenario che poteva portargli voti per fare un piacere a Di Maio e Salvini che annunciano la nazionalizzazione come unica via) non è stato fatto l'accordo con i tedeschi (lauto banchetto per alcuni). Inoltre i tedeschi hanno detto chiaramente che sono disposti a sedersi al tavolo solo una volta ristrutturata secondo le loro richieste con i fondi pubblici quando hanno fatto l'esatto opposto con AB (tu ti consideri inferiore a un cittadino tedesco?).

Il giochino poi di dire che le differenze erano minime, citando gli stessi che annunciavano di accordo chiuso e redazione dei dettagli finali (allora i politici si sono seduti o no, perchè a dicembre mi dicevate di sì, ora mi dite di no) fa sorridere.
Ti ripeto, bello raccontare delle 80 macchine per AZ mainline e il resto in Eurowings con esuberi solo fra gli "odiati" amministrativi e personale di terra. Lo sai perchè è una baggianata? Perché se le distanze fossero state minime Spohr non avrebbe fatto tutta la pantomima di non mi siedo finchè non fate una dura ristrutturazione (che a questo punto non serviva), bastava annunciare il piano è mettere il governo davanti all'opinione pubblica (se fosse vero quello che dice Belumosi). E invece i numeri non sono usciti e il piano delineato è quello stile SN con 60 macchine e circa 3500 dipendenti, cosa che risponde in pieno alla dura ristrutturazione richiesta da Spohr.

P.S. Ad Az in questi 10 anni possiamo imputare molte cose, ma di non avere avuto una J di lungo raggio adeguata direi proprio di no.

Boh Farfallina. Sono felice che vi siano opinioni differenti. E meno male!
Ma talora io non capisco.
Quando si dice che Alitalia è privata da 10 anni, io non capisco.
Perché dal punto di vista sintattico, la frase è scritta correttamente e corrisponde perfino a verità. Davanti ad un giudice quanto Farfallina scrive sarebbe inoppugnabile: le visure camerali determinerebbero una verità processuale fuori da ogni dubbio.

Poi però c'è la verità sostanziale, quella che non corrisponde ad una frase detta e scritta, quella che è evidente nei fatti: qui faccio molta fatica a seguiti, Farfallina.

Passiamo al punto successivo, con una premessa. Tu non hai risposto alla domanda che ti ho fatto, io invece rispondo con molta serenità e senza problemi a quanto mi chiedi. Che garanzie abbiamo che LH abbia successo e che tra due anni non restituisca AZ in qualche forma o modalità a noi contribuenti? La risposta è la seguente: non c'è alcuna garanzia, salvo che il capitale sociale diventi tetesco almeno al 70%. EY non aveva la maggioranza (giusto per richiamare la tua frase su una società "privata da 10 anni").
Solo una proprietà abbondantemente sopra il 50% in mano ad LH può garantire che le decisioni siano prese e messe in atto.

Sulla baggianata relativa ai numeri della futura Alitalia: continuo a rilevare una contraddizione nel tuo discorso. Se parlano gli altri dicono baggianate perché i numeri degli esuberi non sono usciti. Tu però posti a ripetizione la tua versione che diamo per buona per scienza infusa. Se i numeri non sono usciti da dove esce la tua versione? Delle due l'una!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Il punto è che altrove la questione sulla dignità del futuro non si porrebbe in quanto se non interessante avrebbero mandato tutti a casa da un pezzo. Io sono d'accordissimo sul tutti a casa. Avrebbero anche chiuso LIN e/o limitato facendo gli interessi nazionali e non localistici e delle major europee e avrebbero la prima compagnia europea non facendo naufragare l'alleanza con Klm.
Comunque il concetto aberrante è pensare che LH faccia i nostri interessi e avere fede cieca. Ad esempio personalmente non vedo il vantaggio per l'Italia di una AZ modello SN,perchè dovremmo impiagare soldi pubblici per un progetto che non porta nulla all'Italia ma solo a LH? Per salvare 3500 naviganti? Chiudiamo LIN,liquidiamo AZ ed eliminiamo le storture regionalistiche e sovvenziono varie e allora si che il sistema ci guadagna. Lo avessimo fatto 20 anni fa non staremmo a parlare di AZ.

Sono d’accordo con te in parte... ma aprendo gli occhi sulla realtá dei fatti e sui conti dell’azienda chi, secondo te, fra tutti i soggetti “interessati” all’acquisto sia in toto o di parte di AZ intendono farlo per gli interessi nazionali italiani? Qui il punto é finalmente di liberarsi della palla al piede oppure di nazionalizzare pur sapendo che nei prossimi anni saremmo ancora qui a discutere di come AZ non possa andare avanti senza investimenti enormi...
 
Sono d’accordo con te in parte... ma aprendo gli occhi sulla realtá dei fatti e sui conti dell’azienda chi, secondo te, fra tutti i soggetti “interessati” all’acquisto sia in toto o di parte di AZ intendono farlo per gli interessi nazionali italiani? Qui il punto é finalmente di liberarsi della palla al piede oppure di nazionalizzare pur sapendo che nei prossimi anni saremmo ancora qui a discutere di come AZ non possa andare avanti senza investimenti enormi...

D’accordissimo, quoto.

G
 
Sono d’accordo con te in parte... ma aprendo gli occhi sulla realtá dei fatti e sui conti dell’azienda chi, secondo te, fra tutti i soggetti “interessati” all’acquisto sia in toto o di parte di AZ intendono farlo per gli interessi nazionali italiani? Qui il punto é finalmente di liberarsi della palla al piede oppure di nazionalizzare pur sapendo che nei prossimi anni saremmo ancora qui a discutere di come AZ non possa andare avanti senza investimenti enormi...

Ti metto un Quoto anche io.Chiaro, limpido e cristallino.
 
Ma Cottarelli (che, ammesso non sia un mero rumor, durerà comunque un battito di ciglia) è a favore della nazionalizzazione?
 
Oggi la 676 è partita alle 14:00 , ma FR24 non presenta ritardi, hanno cambiato l'orario?
 
Ma Cottarelli (che, ammesso non sia un mero rumor, durerà comunque un battito di ciglia) è a favore della nazionalizzazione?


Non avendo una maggioranza (almeno sulla carta) non potrà che esercitare l’attività corrente.

Non credo prenderà alcuna decisione su AZ.
 
Non avendo una maggioranza (almeno sulla carta) non potrà che esercitare l’attività corrente.

Non credo prenderà alcuna decisione su AZ.

una decisione sulla vendita va presa al più presto e nuove elezioni non ci saranno prima di ottobre, quindi potrà fare..
 
una decisione sulla vendita va presa al più presto e nuove elezioni non ci saranno prima di ottobre, quindi potrà fare..

Beh.. se si doveva fare presto non capisco perché la procedura non sia stata portata a termine da Calenda e Gentiloni....

Hanno detto: lasciamo la decisione al nuovo governo ma non so se decisioni simili sono appannaggio di un governo senza maggioranza (almeno ad oggi).
 
Non ve ne fregherà nulla ma la 680 di stasera risulta cancelllata e riprogrammata domani alle 8 di mattina.

Avrebbero dovuto usare l’ultimo 777 rimasto, ma evidentemente non è ancora pronto?
 
Boh Farfallina. Sono felice che vi siano opinioni differenti. E meno male!
Ma talora io non capisco.
Quando si dice che Alitalia è privata da 10 anni, io non capisco.
Perché dal punto di vista sintattico, la frase è scritta correttamente e corrisponde perfino a verità. Davanti ad un giudice quanto Farfallina scrive sarebbe inoppugnabile: le visure camerali determinerebbero una verità processuale fuori da ogni dubbio.

Poi però c'è la verità sostanziale, quella che non corrisponde ad una frase detta e scritta, quella che è evidente nei fatti: qui faccio molta fatica a seguiti, Farfallina.

Passiamo al punto successivo, con una premessa. Tu non hai risposto alla domanda che ti ho fatto, io invece rispondo con molta serenità e senza problemi a quanto mi chiedi. Che garanzie abbiamo che LH abbia successo e che tra due anni non restituisca AZ in qualche forma o modalità a noi contribuenti? La risposta è la seguente: non c'è alcuna garanzia, salvo che il capitale sociale diventi tetesco almeno al 70%. EY non aveva la maggioranza (giusto per richiamare la tua frase su una società "privata da 10 anni").
Solo una proprietà abbondantemente sopra il 50% in mano ad LH può garantire che le decisioni siano prese e messe in atto.

Sulla baggianata relativa ai numeri della futura Alitalia: continuo a rilevare una contraddizione nel tuo discorso. Se parlano gli altri dicono baggianate perché i numeri degli esuberi non sono usciti. Tu però posti a ripetizione la tua versione che diamo per buona per scienza infusa. Se i numeri non sono usciti da dove esce la tua versione? Delle due l'una!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io ho le mie fonti, che sono le stesse che mi dicevamo che non era tutto chiuso con i dettagli già pronti sul tavolo, che il governo aveva scelto LH e che stavano solo dissimulando per salvare la faccia (ora gli stessi dicono che il governo non si è voluto accordare con LH, ma facciamo finta di niente) ecc ecc.
Se i numeri sono quelli che dicono belumosi e Norberto con una distanza minima dove sta il problema? Perché mai LH avrebbe dovuto manco sedersi al tavolo e chiedere una pesante ristrutturazione (se la distanza è minima), perchè mai abbiano deciso di attendere un governo/parlamento anti tedesco e pro nazionalizzazione? Tutto ciò è illogico!

Infine del peso te ne liberi solamente uniformando gli ammortizzatori della categoria alle altre e riformando il sistema aeroportuale. Altrimenti potrà sempre succedere che la proprietà ti riconsegna il giochino a sua scelta. LH una sorte di default programmato lo ha già fatto con Austrian, pensi che si farebbero scrupoli a farlo con AZ? È per quello che onestamente ho dubbi su un piano stile SN che non da valore all'asset (a differenza di un piano stile Swiss). È su questo che dovrebbero chiarirci i pro Opzione LH. Perchè un piano stile Swiss porta valore al paese e quindi per me ha un certo valore, un piano caratterizzato low cost stile SN-Eurowings che valore porta rispetto a dar mano libera a FR-U2 a LIN e assegnare i bilaterali interessanti a Air Italy o Level o Norwegian? A questo punto si sfrutti l'occasione per riformare il sistema.
 
Una piccolezza, ma comunque dimostra poca attenzione ai dettagli.
Fotografato dall'Ulisse sabato sera sull'AZ 603
 
Nel frattempo almeno dalle 9:30 il sito az è offline, e solo ora hanno inserito questo messaggio in home:

IL SITO ALITALIA.COM È TEMPORANEAMENTE INDISPONIBILE.
VI INVITIAMO AD UTILIZZARE L'APP ALITALIA.
STIAMO LAVORANDO PER RIPRISTINARE IL SERVIZIO PRIMA POSSIBILE.
 
Nel frattempo almeno dalle 9:30 il sito az è offline, e solo ora hanno inserito questo messaggio in home:

IL SITO ALITALIA.COM È TEMPORANEAMENTE INDISPONIBILE.
VI INVITIAMO AD UTILIZZARE L'APP ALITALIA.
STIAMO LAVORANDO PER RIPRISTINARE IL SERVIZIO PRIMA POSSIBILE.

Monday blues :) Appena acquistato da app, filato tutto liscio.

G
 
Scusami Farfallina, ma a me un'apertura del genere suona un po' come "Vuolsi cosi' cola' dove si puote cio' che si vuole e piu' non dimandare" (cit.)
Anzi, a me risulta così coerentemente con le stesse info di fine 2017. Altri (i cui numeri sono stati dati per certi) avranno le loro fonti sicuramente rispettabili, ma sono le stesse che a fine 2017 davano l'accordo fatto con piani e timing già concordato nei dettagli e i rapporti fra governo e LH di intesa. Sono gli stessi che ci dicono che ora invece tali rapporti non erano come dicevano ma anzi il governo avrebbe voluto mantenere il controllo su AZ ecc..., ma non ci stanno dicendo come visto che il governo è sulla via di casa e sono una netta minoranza parlamentare potrebbero mantenere tale controllo.

Come ho già detto sarei ben felice di sbagliarmi sui numeri e vedere annunciato da parte di LH un piano stile Swiss con minima distanza fra le parti, ma mi sa che tali buone intenzioni rimarranno solo nelle battutine dei pro-LH. Il problema è che la proposta di LH non pare quella, la speranza è che a breve salti fuori cosa hanno messo nero su bianco nell'offerta presentata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.