Lufthansa chiude la Berlino-New York

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

AZ209

Principiante
Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
0
Londra.
Non riesco piu' a trovare il thread dove si parlava dell'apertura della rotta (credo quello su fallimento di Airberlin), fatto sta che a soli 7 mesi dagli annunci roboanti dell'apertura hanno deciso di chiudere la rotta, in evidente difficolta'. (aggiungerei in perfetto stile PEK di AZ)


Lufthansa to axe Berlin-New York route

[FONT=effra_lightregular]There was much excitement in the German capital last Autumn when Lufthansa mainline relaunched its New York route.
Lufthansa had last operated the important Berlin-New York service back in 2001. Since then it had been in the hands of Air Berlin which, as readers will know, failed earlier last year.
However the eventual plan was, as we reported at the time, for Lufthansa mainline to transfer the route to its budget subsidiary Eurowings later this month.
And now Bloomberg reveals that Lufthansa has decided to axe the route altogether.
Indeed a quick check with lufthansa.com shows that the non-stop Berlin-New York service disappears from the inventory in a fortnight’s time.
Why? Lufthansa’s CEO Carsten Spohr claims the route is unprofitable and would be unlikely to turn a profit unless it were to secure better timings.
Bloomberg reports that Lufthansa has been unable to do this both at JFK and Newark airports.
Here we are talking about the sort of timings which would appeal more to high-revenue business rather than low-revenue leisure travellers.
Current timings involve a departure from Berlin Tegel in the late afternoon to give an arrival into JFK in the late evening.
The return flight departs JFK near midnight and arrives into Tegel the following day in the late morning,
Lufthansa says that passengers will be accommodated on United but then flying from Berlin Tegel to Newark (rather than JFK).
Travellers wanting to take Lufthansa mainline will have to route via the carrier’s Frankfurt hub.
Given Lufthansa’s size and importance one wonders why it was unable to wield more clout with JFK (for better slot times). And why, especially as it operates a commercial agreement with United, it was unable to do likewise at Newark.

[/FONT]

https://www.businesstraveller.com/b...il&utm_term=0_0f9ce7ba66-3bd14187f6-164779345
[FONT=effra_lightregular]

[/FONT]
Germany’s Biggest Airline Culls Berlin-New York Route

Lufthansa says it can’t fly profitably to U.S. metropolis
Lack of attractive landing times blamed for withdrawal

Germany’s biggest airline is ending services between Berlin and New York, and it has nothing to do with tariffs, trade wars or Donald Trump.

Deutsche Lufthansa AG will stop linking the German capital with the U.S. city’s John F. Kennedy airport after failing to bag optimal landing times needed to fill planes and turn a profit, Chief Executive Officer Carsten Spohr said Thursday.

Lufthansa introduced the JFK service following the collapse of local rival Air Berlin Plclast year, serving the route five times weekly with an Airbus SE A330 wide-body jet. Trouble is, the flight departs Berlin’s Tegel airport at 5:35 p.m. and doesn’t arrive in the U.S. until after 9:30 p.m. local time. The return service leaves at 11:20 p.m. and lands in Germany around noon the next day.

Spohr looked at switching the New York route to Lufthansa’s no-frills Eurowings arm, which has a lower cost base, but the carrier was unable to secure more-attractive landing slots even after scouting out Newark airport in New Jersey.

Lufthansa will retain a New York link of sorts, selling seats to Newark on flights operated by partner United Airlines, though people who want to stick with the German carrier will have to travel via Frankfurt. With the summer timetable travelers can also fly direct from Berlin with Delta Air Lines Inc.
The focus of long-haul operations at Eurowings is meanwhile shifting to Dusseldorf, another former Air Berlin base. While low on tourist appeal, the city has a catchment of 10 million people and more business traffic than the capital, acting as Germany’s third transfer hub after Frankfurt and Munich.
Berlin has a population 3.5 million and Tegel, an overcrowded relic of the Cold War era, lacks even an automated baggage-sorting system, among other flaws. London and Paris aside, few European cities can sustain long-haul flights without connecting passengers, Spohr said -- even to the Big Apple.


https://www.bloomberg.com/news/arti...s-biggest-airline-culls-berlin-new-york-route
 
Ultima modifica:
La programmazione prevede la ripresa dalla winter 2018/2019 ma non è ancora stato deciso chi volerà la rotta. A lungo termine il lungo raggio non ex FRA ex MUC verrà eseguito da parte di EW. Lufthansa potrebbe riavviare la rotta dalla winter sempre con a330 se EW non riesce ad avere abbastanza aerei e personale per prendere la rotta. Ad oggi programmazione è prevista per la winter sulla flotta a330. Se rimane così non posso assicurarlo. Sicuramente questa estate siamo limitatissimi quanto riguarda piloti e aerei.
 
Aldilà della mancanza di piloti o meno la verità è che aprire una rotta del genere per poi chiuderla dopo 7 mesi non ci fai una gran bella figura.
Poi per carità può succedere anche a LH eh.
 
Non riesco a capire onestamente lo scandalo nel terminare una rotta al cambio del flight plan dalla winter alla summer.
 
Non riesco a capire onestamente lo scandalo nel terminare una rotta al cambio del flight plan dalla winter alla summer.
Non mi sembra che io abbia parlato di scandalo. Ho solo postato la notizia che LH ha chiuso una rotta di lungo raggio che aveva aperto da pochi mesi. A detta dello stesso CEO perché andava male. Esperimento non andato bene su un mercato dagli yield inferiori rispetto alle varie basi FRA/MUC/CGN del gruppo, voltiamo pagina.
 
Questa rotta, così come i voli da DUS, nascono nel post chiusura AB. L'idea evidentemente è quella di presidiare il vuoto lasciato.
Stando agli annunci era previsto il passaggio nella S18 da LH a EW, quindi sarebbe dovuto comunque passare di mano.
Tuttavia a sto punto vuol dire che EW non ha gli aerei/non intende operarlo.




The new Berlin-New York route will be transferred to Eurowings, the point-to-point leisure arm of Lufthansa, in summer 2018, thus adding Berlin’s Tegel Airport to Eurowings’ long-haul operations. Eurowings plans to further accelerate the growth of its long-haul flights in the 2018 summer timetable period, increasing its capacity to a ten-aircraft fleet. The expansion will give the budget airline a particularly strong presence in the North Rhine-Westphalia region, from which it will serve destinations worldwide with at least seven long-haul aircraft. The areas served will include popular destinations in the USA, the Caribbean and the Far East.


https://www.lufthansagroup.com/en/p...top-service-from-new-yorks-jfk-to-berlin.html
 
@LH243
Non penso ci sia alcuno scandalo, anche se era stato annunciato che la rotta sarebbe passata ad EW per l'orario estivo, mentre invece è stata cancellata.
Su altri lidi tedeschi si parla di una cancellazione definitiva usando la scusa(?) della mancanza di slot appetibili come causa della cancellazione, quando invece pare che la rotta andasse non troppo bene.

La cancellazione secondo me ci starebbe anche: prima con AB c'era un effetto rete in tutti e due gli estremi (AB faceva qualche transito su TXL, JFK è hub AA e avevano accordi di codeshare prima della rottura a fine 2016).
Il volo LH su JFK (quando hai un hub UA a EWR) era un mero point-to-point con un mercato, quello berlinese, che non ha i numeri per caricare bene, specialmente fuori stagione.

Adesso UA rimetterà il 764 e DL tornerà a maggio: tutte e due hanno, almeno dal lato statunitense, un hub che può alimentare meglio il volo.

Più che altro pare che Eurowings abbia ridimensionato le sue mire su Berlino anche sul corto raggio, almeno questo è quello che traspare.
C'è molto più interesse su DUS, mentre BER è stato consegnato a easyJet.
 
Ultima modifica:
@LH243
Non penso ci sia alcuno scandalo, anche se era stato annunciato che la rotta sarebbe passata ad EW per l'orario estivo, mentre invece è stata cancellata.
Su altri lidi tedeschi si parla di una cancellazione definitiva usando la scusa(?) della mancanza di slot appetibili come causa della cancellazione, quando invece pare che la rotta andasse non troppo bene.

La cancellazione secondo me ci starebbe anche: prima con AB c'era un effetto rete in tutti e due gli estremi (AB faceva qualche transito su TXL, JFK è hub AA e avevano accordi di codeshare prima della rottura a fine 2016).
Il volo LH su JFK (quando hai un hub UA a EWR) era un mero point-to-point con un mercato, quello berlinese, che non ha i numeri per caricare bene, specialmente fuori stagione.

Adesso UA rimetterà il 764 e DL tornerà a maggio: tutte e due hanno, almeno dal lato statunitense, un hub che può alimentare meglio il volo.

Più che altro pare che Eurowings abbia ridimensionato le sue mire su Berlino anche sul corto raggio, almeno questo è quello che traspare.
C'è molto più interesse su DUS, mentre BER è stato consegnato a easyJet.

Buongiorno frubagotti e grazie per il tuo post che mi trova in toto d´accordo con te.

Il volo LH da TXL a JFK é stato avviato unicamente, ripeto unicamente per occupare gli slots lasciati liberi dal fallimento di air berlin. In attesa di sostituire il metallo Lufthansa con quello EW si é deciso di avviare le operazioni con un 330 durante la stagione invernale utilizzando equipaggi base FRA che venivano mandati regolarmente un giorno prima must go a TXL per poter operare il volo il giorno dopo. Questo richiede un immenso aumento di impiego da un punto di vista di giorni d´impiego e ore di duty che devono essere pianificate in aggiunta al giá denso schedule che abbiamo in Lufthansa. La previsione di sostituire LH con i 330 di EW dalla stagione estiva 2018 purtroppo non si é realizzata perché EW ha difficoltá a trovare abbastanza piloti per le operazioni di lungo raggio. In tutto questo si aggiunge il fatto che noi stessi in Lufthansa non sappiamo come coprire la crescita prevista per quest´anno avendo pochi equipaggi e poche macchine a disposizione. Un esempio fra tutti é l´assegnazione della rotta Jeddah Addis Abeba a Privatair per quest´estate, la quale dedicherá 2 737 alle operazioni da FRA. Un altro esempio é la sospensione del volo su TOS in Norvegia per la stagione estiva nuovamente per mancanza di equipaggi. Prevediamo un recruitment di 860 piloti entro i prossimi 2 anni (entro estate 2020) e successivamente una media di 240 piloti all´anno per Lufthansa solamente. In tutta questa situazione non potevamo permetterci di mantenere anche per la stagione estiva le operazioni da TXL con il 330 Lufthansa ed equipaggi basati a FRA che venivano regolarmente mandati """"in vacanza"""" per un giorno a TXL. Ora io non ho onestamente idea se dal punto di vista commerciale e finanziario il volo fosse una catastrofe, magari volavamo veramente con 10 pax sul nord atlantico. Ma sicuramente il fatto della mancanza di equipaggi e velivoli ha avuto un ruolo centrale nella decisione di terminare la rotta. Ad oggi é previsto per la stagione invernale riprendere la rotta da TXL per JFK da un punto di vista di capacitá di flotta. Questa é unicamente una previsione da un punto di vista di capacitá. Se il commerciale deciderá di riavviare o meno la rotta non posso saperlo.

Un saluto a tutti