Thread Alitalia - Marzo 2018

  • Autore Discussione Autore Discussione AZ209
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come più volte detto dipende molto dal riempimento del volo più che dall’ ammontare dell’ offerta.

Concordo, sono entrato tra gli ultimi e mi sembra che la Y+ fosse quasi piena. Sicuramente oltre al prezzo ci saranno altri fattori, tra cui la redditività come diceva Nicola
 
Per quello che puo' valere come notizia il M5S ha candidato una hostess Alitalia al Senato che ha stravinto nel suo collegio Lazio 8 (Fiumicino Ostia Pomezia ecc).

Per farsi un'idea di quale pensiero sia portatrice, qui un video della campagna elettorale.

 
Giusto per la cronaca, ho rifatto i conti dopo gli ultimi spostamenti di orario e macchine sul LR, ora sfruttano tutti i 777 praticamente tutti i giorni!
Mentre di a330 gliene basterebbero 11 .
 
Con queste banalità sesquipedali si rischia di produrre danni al paese di portata colossale.
Perché non hai sentito quella pazza fruttariana, no vax e che insegna ai suoi studenti (per fortuna almeno la sua elezioni libererà quei poveri studenti) le mirabolanti teorie economiche del m5s, insomma votateci e avrete tutti un bello stipendio senza far nulla. Che tristezza, questi sono uno peggio dell'altro, ci fanno rimpiangere le igieniste dentali di berlusconiana memoria.
 
Con queste banalità sesquipedali si rischia di produrre danni al paese di portata colossale.

Ho smesso di guardarla al secondo 39 dopo aver sentito "sono un'assistente di volo della compagnia di bandiera Alitalia". :mad: :sconfortato:

Devo dare atto che, stando all'estero, non mi sono reso conto dei danni che questi possono fare.
 
Ditemi che non l'hanno eletta, vi prego!

Cito dalla stampa: "eletta nelle file del Movimento 5 Stelle all’interno del collegio uninominale Lazio n.6. Per lei sono arrivati quasi 120 mila voti, un numero davvero incredibile. La Lupo è una giovane di Ragusa. Di lavoro fa l’assistente di volo in Alitalia ed è delegata dell’Unione Sindacato di Base".
Dando un'occhiata in rete, la sua elezione ha generato giubilo scomposto tra le fila dei naviganti, che vedono in lei l'alfiere della proposta di nazionalizzazione.
 
Il 77W farà capolino occasionalmente in quel di NRT

Alitalia 777-300ER to operate Rome – Tokyo Narita route on 27APR18 / 04MAY18 (NRT 28APR18 / 05MAY18)
 
Dando un'occhiata in rete, la sua elezione ha generato giubilo scomposto tra le fila dei naviganti, che vedono in lei l'alfiere della proposta di nazionalizzazione.
Questo lo evinci tu, che hai dei preconcetti ormai radicati da anni. In quest'ultima settimana non ho sentito NESSUN collega fare il nome di Giulia Lupo, così come non ho visto nessun gesto di giubilo scomposto. Tra l'altro, lo sciopero dell'altro giorno, promosso dalla sigla di cui Lupo è referente, ha come sempre avuto adesione minima.
 
Questo lo evinci tu, che hai dei preconcetti ormai radicati da anni. In quest'ultima settimana non ho sentito NESSUN collega fare il nome di Giulia Lupo, così come non ho visto nessun gesto di giubilo scomposto. Tra l'altro, lo sciopero dell'altro giorno, promosso dalla sigla di cui Lupo è referente, ha come sempre avuto adesione minima.
120.000 voti a Fiumicino. Saranno quelli del comparto pesca.
 
Cambio orari voli Alitalia Trieste-Roma, polemica

Serracchiani a Paleari, conseguenze pesanti, evitare modifiche

(ANSA) - TRIESTE, 11 MAR - E' polemica per il cambio di orari previsto per i voli Alitalia Trieste-Roma. Dal 25 marzo le partenze delle 7.05 e 8.05 verrebbero sostituite da un volo alle 6.30, mettendo in difficoltà - riporta il quotidiano Il Piccolo - chi deve raggiungere la Capitale in giornata. Secondo politici e imprenditori soprattutto il taglio dell'aereo delle 8.05 "penalizza" il Fvg. Le partenze da Trieste verso Roma non varierebbero di numero, ma verrebbero distribuite diversamente nell'arco della giornata: due partenze la mattina (alle 6.30 e alle 11.10) e due il pomeriggio, invece di tre partenze la mattina e una il pomeriggio come oggi. Modifiche previste anche per i voli di rientro. La presidente del Fvg Debora Serracchiani ha riferito a Stefano Paleari, del collegio commissariale di Alitalia, che questa è "un'autentica rivoluzione" con "conseguenze pesanti. E dunque va evitata". Al momento c'è un confronto aperto tra Alitalia e Aeroporto del Fvg che potrebbe chiudersi con una decisione nei prossimi giorni.


[Comunicato stampa Giunta regionale Friuli Venezia Giulia]
Alitalia: Serracchiani a Paleari, inaccettabile taglio volo delle 8


Trieste, 11 mar - "Stiamo lavorando con Alitalia per individuare una soluzione che non penalizzi il Friuli Venezia Giulia". Lo rende noto la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, a seguito della notizia che Alitalia avrebbe l'intenzione, con l'introduzione dell'orario estivo, di cancellare il volo per Roma delle 8.00 da Trieste Airport, di anticipare alle 6.30 quello delle 7.00 e di rivedere anche gli orari dei voli di rientro.
In proposito Serracchiani informa di aver già interessato uno dei tre componenti del collegio commissariale di Alitalia, Stefano Paleari, al quale ha sostanzialmente riferito che "quello prospettato non può essere considerato un semplice cambio di orari ma un'autentica rivoluzione che avrebbe conseguenze pesanti, come si prospetta dalle prime reazioni degli utenti. E dunque - ha sottolinato - va evitata, ritornando sulle scelte fatte".
Per Serracchiani infatti soprattutto chi deve raggiungere Roma per lavoro, viaggiando in giornata, sarebbe pesantemente danneggiato, dovendo anticipare la partenza e posticipare il rientro o rendendo necessario un pernottamento.
"Di fatto Alitalia opera a Ronchi quasi in regime di monopolio e purtroppo di sicuro nemmeno il treno può rappresentare un'alternativa, specie se si viaggia in giornata, a causa della lunga percorrenza e della lentezza della tratta fino a Mestre.
Questo non può autorizzare la compagnia aerea a definire i propri collegamenti senza confrontarsi con i territori e con le loro esigenze. Auspico quindi un ripensamento, tanto più opportuno ora, a una settimana dall'inaugurazione del completamento dei lavori del polo intermodale, che abbiamo fortemente voluto per rilanciare l'aeroporto regionale. Un disegno strategico che con questi cambi di orari rischia di essere vanificato, anche alla luce dello sforzo fatto, insieme a Trenitalia, per prevedere una programmazione dei treni che tenga conto delle partenze e degli arrivi dei voli e quindi di consentire adeguate coincidenze".

http://www.regioni.it/dalleregioni/...ari-inaccettabile-taglio-volo-delle-8-553306/
 
Cambio orari voli Alitalia Trieste-Roma, polemica

Serracchiani a Paleari, conseguenze pesanti, evitare modifiche

(ANSA) - TRIESTE, 11 MAR - E' polemica per il cambio di orari previsto per i voli Alitalia Trieste-Roma. Dal 25 marzo le partenze delle 7.05 e 8.05 verrebbero sostituite da un volo alle 6.30, mettendo in difficoltà - riporta il quotidiano Il Piccolo - chi deve raggiungere la Capitale in giornata. Secondo politici e imprenditori soprattutto il taglio dell'aereo delle 8.05 "penalizza" il Fvg. Le partenze da Trieste verso Roma non varierebbero di numero, ma verrebbero distribuite diversamente nell'arco della giornata: due partenze la mattina (alle 6.30 e alle 11.10) e due il pomeriggio, invece di tre partenze la mattina e una il pomeriggio come oggi. Modifiche previste anche per i voli di rientro. La presidente del Fvg Debora Serracchiani ha riferito a Stefano Paleari, del collegio commissariale di Alitalia, che questa è "un'autentica rivoluzione" con "conseguenze pesanti. E dunque va evitata". Al momento c'è un confronto aperto tra Alitalia e Aeroporto del Fvg che potrebbe chiudersi con una decisione nei prossimi giorni.


[Comunicato stampa Giunta regionale Friuli Venezia Giulia]
Alitalia: Serracchiani a Paleari, inaccettabile taglio volo delle 8


Trieste, 11 mar - "Stiamo lavorando con Alitalia per individuare una soluzione che non penalizzi il Friuli Venezia Giulia". Lo rende noto la presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, a seguito della notizia che Alitalia avrebbe l'intenzione, con l'introduzione dell'orario estivo, di cancellare il volo per Roma delle 8.00 da Trieste Airport, di anticipare alle 6.30 quello delle 7.00 e di rivedere anche gli orari dei voli di rientro.
In proposito Serracchiani informa di aver già interessato uno dei tre componenti del collegio commissariale di Alitalia, Stefano Paleari, al quale ha sostanzialmente riferito che "quello prospettato non può essere considerato un semplice cambio di orari ma un'autentica rivoluzione che avrebbe conseguenze pesanti, come si prospetta dalle prime reazioni degli utenti. E dunque - ha sottolinato - va evitata, ritornando sulle scelte fatte".
Per Serracchiani infatti soprattutto chi deve raggiungere Roma per lavoro, viaggiando in giornata, sarebbe pesantemente danneggiato, dovendo anticipare la partenza e posticipare il rientro o rendendo necessario un pernottamento.
"Di fatto Alitalia opera a Ronchi quasi in regime di monopolio e purtroppo di sicuro nemmeno il treno può rappresentare un'alternativa, specie se si viaggia in giornata, a causa della lunga percorrenza e della lentezza della tratta fino a Mestre.
Questo non può autorizzare la compagnia aerea a definire i propri collegamenti senza confrontarsi con i territori e con le loro esigenze. Auspico quindi un ripensamento, tanto più opportuno ora, a una settimana dall'inaugurazione del completamento dei lavori del polo intermodale, che abbiamo fortemente voluto per rilanciare l'aeroporto regionale. Un disegno strategico che con questi cambi di orari rischia di essere vanificato, anche alla luce dello sforzo fatto, insieme a Trenitalia, per prevedere una programmazione dei treni che tenga conto delle partenze e degli arrivi dei voli e quindi di consentire adeguate coincidenze".

http://www.regioni.it/dalleregioni/...ari-inaccettabile-taglio-volo-delle-8-553306/
In ottica feed ha molto più senso mettere i 4 volo distanziati e legati alle ondate di FCO piuttosto che ne vicini vicini al mattino per far dormire un oretta in più qualche politico.
 
Vorrei capire quale sarebbe la difficoltà per coloro che devono andare a Roma in giornata. Hanno scritto a LH per dire che il volo per MUC delle 6.10 è troppo presto e crea difficoltà?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.