Punto 1. I commissari sono disponibili a ristrutturare, anzi per qualunque compratore faranno loro la ristrutturazione, il problema è che LH per sganciarsi ha chiesto di ristrutturare secondo le sue indicazioni senza però voler firmare nulla di vincolante, troppo comodo così. Ci accordiamo, firmi e a quel punto procedo a ristrutturare come tu mi chiedi.E' dall'inizio che LH ha sempre dichiarato che avrebbe considerato l'acquisto di Alitalia solo se ristrutturata. E' inutile che il Governo scende dal pero alla fine dicendo che la richiesta era irricevibile. Se quest'ultimo ha bluffato pensando che i tedeschi si ammorbidissero, ha sicuramente perso la partita.
Momento. Stai affermando che LH ha fatto una proposta illegale e fasulla. Visto che dici di sapere cose che noi non sappiamo, puoi spiegare perche' le condizioni proposte da Lufthansa non possono essere avallate dal Tribunale?
I tedeschi, francesi, inglesi e americani sicuramente non lo sono. Gli italiani invece hanno fatto beneficienza per decadi, compreso l'ultimo prestito di 900milioni. Benefattori veri.
I commissari a mio avviso sono indubbiamente incapaci a prescindere perche' non hanno saputo vendere bene Alitalia, period.
Adesso cercano in maniera grottesca di tirare in mezzo tutti, dalla finanza (cerberus), al pubblico (Cdp e FS), AF/DL sul lungo e U2 sul corto per buttarla in caciara (come si dice a Roma).
Punto 2. Il governo e i commissari hanno sempre posto come condizione minima che fosse restituito il prestito ponte (essendo disponibili a utilizzarne una parte in equity eventualmente). E hanno dato ad AZ una valutazione in linea con le perizie effettuate. Dalle news trapelate, LH richiede che la ristrutturazione sia fatta utilizzando il prestito ponte a differenza di quanto fatto per AB dove ha restituito il prestito ponte e immesso liquidità per completare il passaggio degli asset. In più la valutazione data è inferiore alle perizie del tribunale. E' palese perché il governo non può accettare l'utilizzo del prestito ponte per la ristrutturazione in quanto la procedura di A.S. non può essere un modo per regalare AZ ristrutturata con fondi pubblici a LH ma almeno deve farci qualche spicciolo rispetto alla liquidazione della compagnia. La mancata restituzione del prestito ponte probabilmente non passerebbe in tribunale e sarebbe forte il rischio di sanzione dell'UE per aiuti di stato.
Punto 3. Visto che di benefattori in giro non ce ne sono trovo fortemente fuori luogo questa mania di urlare di correre in ginocchio da LH, tantopiù ignorando le condizioni. Dopo due giri da parte di AZ privata personalmente ritengo l'esperienza LH un bel biglietto da visita sicuramente, ma nessuna garanzia che fra un paio di anni non siamo di nuovo da capo. Ecco perché prima di correre in ginocchio da LH mi piacerebbe vedere cosa di innovativo propone LH.
Punto 4. Affermazione pesante che ovviamente non sei in grado di giustificare. Cosa significa periodicamente, la procedura ha portato ad alcune offerte di cui una di possibile conclusione a fine 2017 con LH. Non sai però se sarebbe stata una "buona" vendita o meno (che cosa prevedeva?) e non sai chi ha fatto saltare il banco (e perché?). Riguardo ad altri offerenti stai definendo incapaci i commissari sulla base di articoli di stampa che evidenziano interesse da parte di alcuni soggetti o altri addirittura tirati in ballo senza che abbiano mai detto di essere interessati o meno, insomma mi pare un po' tirata per i capelli e dovuta alla scelta pro-LH ad ogni costo che hai sposato. Ovviamente non sappiamo con chi e su cosa eventualmente siano in discussione.