Tra le altre cose, puntano ad entrare in one world.
http://www.repubblica.it/economia/2...eta_cambia_nome_e_diventa_airitaly-189218802/
http://www.repubblica.it/economia/2...eta_cambia_nome_e_diventa_airitaly-189218802/
Onestamente ci sono molte altre rotte che potrebbero essere aperte da MXP.
Potrebbe essere un'occasione con i B737-8 MAX che si dovrebbero prestare allo scopo.EZE e SFO (oppure OAK) andrebbero aperte all'istante col 788.
La presenza di una vera business sui 737 farebbe pensare che ci saranno sviluppi anche sull'Africa subsahariana ma anche potenzialmente rotte da 4/5 ore verso l'immediato oriente.
Ovviamente non potevano scegliere diversamente, certamente non sarà per niente facile fare hub a MXP con forte concorrenza low cost e di LIN e con un hub tutto da costruire. Sicuramente il coraggio non gli è mancato.Mah, secondo il mio modesto parere, lasciando da parte i giudizi strettamente soggettivi relativi all'aspetto della livrea o dei sedili interni ecc.. quello che conta alla fine sará il piano aziendale. I pax prenoteranno o non prenoteranno per svariati motivi, e fra questi non credo ci sia il fatto che sulla livrea manca il tricolore. Credo che all'inizio sará dura alimentare i voli LR senza una consistente rete europea, probabilmente inizialmente punteranno anche su qualche CS, ma credo che sia apprezzabile il fatto che finalmente la compagnia ha fatto una scelta ben precisa puntando a creare un Hub sulla forse unica regione europea sensata dove effettivamente mancava e rinunciando finalmente alla politica di tutti quei collegamenti caotici e sparsi senza senso per tutta la penisola...
Ma soprattutto.. dove cacchio pensano di metterli 50 a/m a MXP????
Se veramente arriveranno a quelle dimensioni ci vorrà un satellite solo per loro..
Col tricolore e le lettere ITAL ce n'è già una. Secondo me hanno fatto bene a distinguersi.