Air France apre Bari - Parigi CDG


franzi

Utente Registrato
20 Novembre 2008
109
0
0
Orari e prezzi disponibili su amadeus. Purtroppo è uno stagionale ma spero possa continuare. Soprattutto offre tanto in termini di coincidenze su CDG. Quello che fa diventare di Bari un aeroporto internazionale è proprio un collegamento con un vero hub europero quale CDG (che è il 2° per traffico passeggeri dopo LHR). Il collegamento di LH con MUC o FRA a mio parere non basta. Per quanto capillare sia il network di una low cost (vedi FR) non è paragonabile ad una compaglia quale AF. Il consolidamento di quet'ultima su BRI sarebbe molto auspicabile
 
Ultima modifica:
Re: Airfrance apre BARI-PARIGI

Nuovo volo Bari-Parigi con Air France da luglio a settembre 2018

Da Bari e Parigi con Air France. La compagnia francese si appresta a lanciare il nuovo collegamento diretto dal capoluogo pugliese, che sarà operativo per l'estate, dal 18 luglio al 2 settembre. Air France collegherà il 'Karol Wojtyla' con lo scalo 'Charles de Gaulle'. Il nuovo volo si aggiungerà dunque a quello già operato da Ryanair, che collega Bari con lo scalo di Beauvais Tillé, a circa 80 km a nord di Parigi.

I voli avranno una frequenza di cinque volte a settimane, con partenze previste di mercoledì, giovedì, e sabato (partenza da Parigi alle 14.45, arrivo a Bari ore 16.55), il venerdì (partenza da Parigi ore 11.15, arrivo 13.25) e la domenica (partenza da Parigi ore 08.05, arrivo ore 10.15). Per quanto riguarda invece le partenze da Bari, di mercoledì, giovedì e sabato i voli decolleranno alle 17.50, alle 14.15 il venerdì e alle 11.05 la domenica.

“da BariToday
 
Bari comincia ad essere un aeroporto serio..

Questo volo (e quello su Londra di BA) non sono nuovi per BRI. Sarebbe una notizia se fosse stato un volo "annuale" (scusate ma non mi viene il termine giusto).

Comunque sia, gradito ritorno. Da barese ovviamente fa piacere. Inoltre, sarò di parte, ma lo ritengo un bellissimo aeroporto nella sua categoria.
 
Questo volo (e quello su Londra di BA) non sono nuovi per BRI. Sarebbe una notizia se fosse stato un volo "annuale" (scusate ma non mi viene il termine giusto).

Comunque sia, gradito ritorno. Da barese ovviamente fa piacere. Inoltre, sarò di parte, ma lo ritengo un bellissimo aeroporto nella sua categoria.

Per me, BRI è un aeroporto mal posizionato, ma soprattutto difficile da raggiungere in poco tempo, a differenza di BDS, però l’infrastruttura è all’avanguardia e non ha nulla da invidiare ad altri aereoporti internazionali.

P.S Sono equidistante da entrambi gli aeroporti
 
Questo volo (e quello su Londra di BA) non sono nuovi per BRI. Sarebbe una notizia se fosse stato un volo "annuale" (scusate ma non mi viene il termine giusto).

Comunque sia, gradito ritorno. Da barese ovviamente fa piacere. Inoltre, sarò di parte, ma lo ritengo un bellissimo aeroporto nella sua categoria.

Sinceramente non ricordo di un volo AF da BRI.. ci aveva provato forse qualche hanno fa la vueling ma credo su ORY..
 
Per me, BRI è un aeroporto mal posizionato, ma soprattutto difficile da raggiungere in poco tempo, a differenza di BDS, però l’infrastruttura è all’avanguardia e non ha nulla da invidiare ad altri aereoporti internazionali.

P.S Sono equidistante da entrambi gli aeroporti
Aeroporto mal posizionato in base a cosa? Difficile da raggiungere?? Ha la superstrada che gli passa a 500 metri, la ferrovia..dentro l'aeroporto che altro vuoi? Ho visto pochi aeroporti cosi facilmente accessibili..
 
Sinceramente non ricordo di un volo AF da BRI.. ci aveva provato forse qualche hanno fa la vueling ma credo su ORY..

Probabilmente hai ragione tu, ma, non so perché, ricordo che qualche anno (una decina) fa ci fosse.

Sulla posizione e sui collegamenti, non ho niente da dire. A essere pignoli, è distante dalle due attrazioni turistiche più importanti (Matera e Alberobello).
 
Aeroporto mal posizionato in base a cosa? Difficile da raggiungere?? Ha la superstrada che gli passa a 500 metri, la ferrovia..dentro l'aeroporto che altro vuoi? Ho visto pochi aeroporti cosi facilmente accessibili..

é una mia considerazione da residente Marco, direi che non è il massimo superare la tangenziale di bari e la bretella che porta all’areoporto mentre piove o quando c’è traffico, ti assicuro che dai 35 minuti previsti diventano 2 ore, ma queste cose le puoi dire solo da residente. Ciò che intendevo è che ci dovrebbe essere uno sviluppo congiunto tra BRI e BDS, perché ambedue sono da migliorare, sopratutto aerostazione di BDS (ma ci stanno già lavorando). Fuorviando su queste piccole cose, perché di piccole si tratta, questi aeroporti sono dei veri gioielli da coltivare, bari sopratutto
 
é una mia considerazione da residente Marco, direi che non è il massimo superare la tangenziale di bari e la bretella che porta all’areoporto mentre piove o quando c’è traffico, ti assicuro che dai 35 minuti previsti diventano 2 ore, ma queste cose le puoi dire solo da residente. Ciò che intendevo è che ci dovrebbe essere uno sviluppo congiunto tra BRI e BDS, perché ambedue sono da migliorare, sopratutto aerostazione di BDS (ma ci stanno già lavorando). Fuorviando su queste piccole cose, perché di piccole si tratta, questi aeroporti sono dei veri gioielli da coltivare, bari sopratutto

Io volo d'estate da diversi anni sia su BRI che BDS. Capisco molto bene quel che vuoi dire. Raggiungere Bari può essere davvero un incubo d'estate, e rischi di perdere il tuo volo.
Ma questo è un problema dell'infrastruttura stradale. Assolutamente inadeguata d'estate.
Detto questo però è opportuno e corretto riportare la discussione su dati oggettivi: Bari ha un aeroporto adeguato, ben collegato anche con la ferrovia.
A Brindisi stanno lavorando all'ampliamento dell'area imbarchi con l'estensione in avanti dell'area imbarchi che 'ruberà' spazio all'apron. A BDS mancano i finger. Sbagliato non averli realizzati, soprattutto perché c'è già la predisposizione a livello strutturale.

Chiudo l'OT visto che il TR racconta un'altra storia.
 
Io volo d'estate da diversi anni sia su BRI che BDS. Capisco molto bene quel che vuoi dire. Raggiungere Bari può essere davvero un incubo d'estate, e rischi di perdere il tuo volo.
Ma questo è un problema dell'infrastruttura stradale. Assolutamente inadeguata d'estate.
Detto questo però è opportuno e corretto riportare la discussione su dati oggettivi: Bari ha un aeroporto adeguato, ben collegato anche con la ferrovia.
A Brindisi stanno lavorando all'ampliamento dell'area imbarchi con l'estensione in avanti dell'area imbarchi che 'ruberà' spazio all'apron. A BDS mancano i finger. Sbagliato non averli realizzati, soprattutto perché c'è già la predisposizione a livello strutturale.

Chiudo l'OT visto che il TR racconta un'altra storia.

+1000000000, colto in pieno quello che volevo dire. Su BDS hai ragione per i finger!