TR Ultimo attraversamento del Pond del 2017 - United


Stavo per commentare il TR - e su come, alla fin fine, questa Polaris non mi sembrava granchè diversa dal prodotto precedente - quando mi sono reso conto del fatto che la poltrona non è la Zodiac ma quella precedente...

Ad ogni modo complimenti e grazie per il TR, mi piace che su UA si siano decisi per un prodotto tutto sommato "semplice" ma difficile da sbagliare e facile da fare bene (bravi); mi unisco all'obbrobrio generale per i risvoltini e noto con una qual certa tristezza che tu e I-DAVE vi rifornite dallo stesso spacciatore di calzini.
 
Stavo per commentare il TR - e su come, alla fin fine, questa Polaris non mi sembrava granchè diversa dal prodotto precedente - quando mi sono reso conto del fatto che la poltrona non è la Zodiac ma quella precedente...

Ad ogni modo complimenti e grazie per il TR, mi piace che su UA si siano decisi per un prodotto tutto sommato "semplice" ma difficile da sbagliare e facile da fare bene (bravi); mi unisco all'obbrobrio generale per i risvoltini e noto con una qual certa tristezza che tu e I-DAVE vi rifornite dallo stesso spacciatore di calzini.

grazie!
Nooo, anche i calzini non vanno bene? :D
 
Stavo per commentare il TR - e su come, alla fin fine, questa Polaris non mi sembrava granchè diversa dal prodotto precedente - quando mi sono reso conto del fatto che la poltrona non è la Zodiac ma quella precedente...

Ad ogni modo complimenti e grazie per il TR, mi piace che su UA si siano decisi per un prodotto tutto sommato "semplice" ma difficile da sbagliare e facile da fare bene (bravi)

Concordo con le precedenti opinioni espresse sulla poltrona.
Unico appunto: lo spazio per i piedi è veramente microscopico

La nuova cabina con le nuove poltrone e' tutta un'altra cosa: http://view.ceros.com/united/polaris-business-class/p/1

Interessante TR, vediamo se riusciro' finalmente a provare anch'io United tra 10 giorni.
In che lounge sei stato a Houston? A luglio ho passato tipo 4 ore in quella al terminal E (quella su due piani per intenderci) ma non mi è sembrata nulla di che. Decisamente molto meglio quella nuova al terminal C (non ricordo se north o south - volavo da GRU a EWR via IAH)

EEA, da IAH a GIG montate la nuova Polaris, vero?

767-300, potresti trovare in rotazione uno di quelli gia' riconfigurati! Le tails retrofitted sono N644UA, N648UA e N649UA, posso vedere cosa opera con 3 giorni di preavviso...fammi sapere! ;)
 
767-300, potresti trovare in rotazione uno di quelli gia' riconfigurati! Le tails retrofitted sono N644UA, N648UA e N649UA, posso vedere cosa opera con 3 giorni di preavviso...fammi sapere! ;)

Quindi come quelli che volano da Mxp a EWR?
Peccato, ho volato a luglio con il vostro 787 proprio da Gig a Iah e mi ero trovato molto bene (Y plus o come si chiama la zona comfort della economy). Avrei voluto riprovarlo in J.
Cmq se mi confermano il meeting a Houston ti faccio sapere. Intanto grazie!
 
Quindi come quelli che volano da Mxp a EWR?
Peccato, ho volato a luglio con il vostro 787 proprio da Gig a Iah e mi ero trovato molto bene (Y plus o come si chiama la zona comfort della economy). Avrei voluto riprovarlo in J.
Cmq se mi confermano il meeting a Houston ti faccio sapere. Intanto grazie!

BHA 604, no sulla MXP-EWR c'è il 767-400
 
Interessante, grazie, le americane si vedono raramente su questi schermi...!
 
Grazie, interessante. Come hai fatto ad avere due upgrade sulla tratta lunga? Sei FF con status molto elevato e/o hai comprato una Y full fare? A me non è ma capitato, è bene cercare di ripetere le strategie vincenti :cool:
 
Quindi come quelli che volano da Mxp a EWR?
Peccato, ho volato a luglio con il vostro 787 proprio da Gig a Iah e mi ero trovato molto bene (Y plus o come si chiama la zona comfort della economy). Avrei voluto riprovarlo in J.
Cmq se mi confermano il meeting a Houston ti faccio sapere. Intanto grazie!

Oh, ancora te sto aaaaspetta' ! :) :) :)