Dopo le minacce disciplinari, FR riconosce per la prima volta i sindacati


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Ryanair

E comunque queste risposte di FR fanno capire che aria tira lì dentro e come trattano i dipendenti.

Queste risposte non le da solo ryanair, giusto per chiarire.
Conosco personalmente sia Cpt che cabin crew basati sia in Italia che in Uk (sarò fortunato io o lo sono loro) che non hanno nulla da ridire sulle condizioni di lavoro che oltretutto sono estremamente gonfiate in negativo dalla stampa. (In Italia sappiamo poi molto bene come lavorano)
Personalmente ci credo dato che sono pure amici d Infanzia.
Poi per come mi sono fatto spiegare da chi ne capisce più di me, se il sindacato non è riconosciuto dalla tua azienda, se scioperi altro non è che un assenza non giustificata.
 
Re: Thread Ryanair

Queste risposte non le da solo ryanair, giusto per chiarire.
Conosco personalmente sia Cpt che cabin crew basati sia in Italia che in Uk (sarò fortunato io o lo sono loro) che non hanno nulla da ridire sulle condizioni di lavoro che oltretutto sono estremamente gonfiate in negativo dalla stampa. (In Italia sappiamo poi molto bene come lavorano)
Personalmente ci credo dato che sono pure amici d Infanzia.
Poi per come mi sono fatto spiegare da chi ne capisce più di me, se il sindacato non è riconosciuto dalla tua azienda, se scioperi altro non è che un assenza non giustificata.

Ti hanno spiegato male, suppongo.
 
Re: Thread Ryanair

Non mi sono mai piaciuti gli scioperi delle aziende che producono servizi. Lo sciopero a parte l’azienda va a colpire il cliente. Se li lasciano fare finiscono come Alitalia. Legge o non legge, la realta e cosi.
 
Re: Thread Ryanair

Non mi sono mai piaciuti gli scioperi delle aziende che producono servizi. Lo sciopero a parte l’azienda va a colpire il cliente. Se li lasciano fare finiscono come Alitalia. Legge o non legge, la realta e cosi.

Rispettando le tue idee quindi cosa proponi? Un duello?

Oggi hanno scioperato i medici e sono saltati 40.000 interventi programmati.

Come risolviamo? In LH hanno scioperato diverse volte i piloti mi sembra. E non hanno fatto la fine di Alitalia...
 
Re: Thread Ryanair

Rispettando le tue idee quindi cosa proponi? Un duello?

Oggi hanno scioperato i medici e sono saltati 40.000 interventi programmati.

Come risolviamo? In LH hanno scioperato diverse volte i piloti mi sembra. E non hanno fatto la fine di Alitalia...
Non propongo niente, ma la soluzione non e giusta.
 
Re: Thread Ryanair

Queste risposte non le da solo ryanair, giusto per chiarire.
Conosco personalmente sia Cpt che cabin crew basati sia in Italia che in Uk (sarò fortunato io o lo sono loro) che non hanno nulla da ridire sulle condizioni di lavoro che oltretutto sono estremamente gonfiate in negativo dalla stampa. (In Italia sappiamo poi molto bene come lavorano)
Personalmente ci credo dato che sono pure amici d Infanzia.
Poi per come mi sono fatto spiegare da chi ne capisce più di me, se il sindacato non è riconosciuto dalla tua azienda, se scioperi altro non è che un assenza non giustificata.

Mi spiace dirti che è assolutamente una falsità quella che ti hanno raccontato. Anche perché, se ci pensi, basterebbe che ogni azienda evitasse di riconoscere il sindacato per evitare scioperi.

Pertanto, ti confermo che è una cavolata. Lo sciopero è un diritto sancito dalla costituzione e, per esercitarlo, non è nemmeno necessaria la presenza del sindacato. Basta una libera associazione di lavoratori. E nessuna azienda può decidere in senso contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Non mi sono mai piaciuti gli scioperi delle aziende che producono servizi. Lo sciopero a parte l’azienda va a colpire il cliente. Se li lasciano fare finiscono come Alitalia. Legge o non legge, la realta e cosi.

E se si pensasse che la colpa fosse dell'azienda e non del dipendente?! Non dovrebbe esser l'azienda ad adottare le giuste misure per far si che il lavoratore non abbia bisogno di scioperare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Mi spiace dirti che è assolutamente una falsità quella che ti hanno raccontato. Anche perché, se ci pensi, basterebbe che ogni azienda evitasse di riconoscere il sindacato per evitare scioperi.

Pertanto, ti confermo che è una cavolata. Lo sciopero è un diritto sancito dalla costituzione e, per esercitarlo, non è nemmeno necessaria la presenza del sindacato. Basta una libera associazione di lavoratori. E nessuna azienda può decidere in senso contrario.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Confermo quanto esposto da te.

Il 15 dicembre in AZ e' prevista una agitazione di Sindacati (CUB ed Assovolo) NON riconosciuti dall'azienda. E lo sciopero e' legittimo poiché indetto nei tempi e nelle modalita' previste dalla legge.

Temo Ryanair possa andare incontro a denunce per mobbing.

Vediamo che succede.
 
Re: Thread Ryanair

E se si pensasse che la colpa fosse dell'azienda e non del dipendente?! Non dovrebbe esser l'azienda ad adottare le giuste misure per far si che il lavoratore non abbia bisogno di scioperare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma che colpa ha il cliente? Metti uno striscione, non vendere il gratta e vinci per una settimana. Altre forme si trovano.
 
Re: Thread Ryanair

Confermo quanto esposto da te.

Il 15 dicembre in AZ e' prevista una agitazione di Sindacati (CUB ed Assovolo) NON riconosciuti dall'azienda. E lo sciopero e' legittimo poiché indetto nei tempi e nelle modalita' previste dalla legge.

Temo Ryanair possa andare incontro a denunce per mobbing.

Vediamo che succede.
Speriamo li caccino tutti a calci nel sedere. Anche perché scioperare in AZ in questo momento è francamente criminale.
 
Re: Thread Ryanair

Non so dove sia successo, ma tutti quelli che conosco io hanno lavorato e ti assicuro che ne conosco tanti.

Rispettando le tue idee quindi cosa proponi? Un duello?

Oggi hanno scioperato i medici e sono saltati 40.000 interventi programmati.

Come risolviamo? In LH hanno scioperato diverse volte i piloti mi sembra. E non hanno fatto la fine di Alitalia...
 
Re: Thread Ryanair

E' una regola matematica: quando il discorso si sposta sui sindacati e sugli scioperi i 3ad diventano immediatamente delle stronzate colossali.
 
Re: Thread Ryanair

Lo sciopero è un diritto individuale ad esercizio collettivo. Garantito dalla costituzione. Pertanto Ryan Air, teoricamente, si espone a delle cause legali con quella comunicazione contando che, l'email ha una valenza giuridica sicuramente di più basso grado rispetto alla legge.

L'unica sottolineatura é che essendo uno sciopero dei trasporti deve essere indetto con dieci giorni di preavviso.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

In Irlanda mi sembra che non vi siano tutele legali sul "diritto di sciopero", sicuramente a Gibilterra (luogo della maggior parte dei contratti RYR) non c'e' nulla, anzi, e' pure permesso rimpiazzare gli scioperanti con dei crumiri o peggio serrare. A GIB scioperano solo quelli dell'elettricità' semplicemente perche' sono che non possono essere rimpiazzati da nessuno in quanto nessuno sarebbe cosi pazzo da mettere le mani la dentro.
 
Re: Thread Ryanair

In Irlanda mi sembra che non vi siano tutele legali sul "diritto di sciopero", sicuramente a Gibilterra (luogo della maggior parte dei contratti RYR) non c'e' nulla, anzi, e' pure permesso rimpiazzare gli scioperanti con dei crumiri o peggio serrare. A GIB scioperano solo quelli dell'elettricità' semplicemente perche' sono che non possono essere rimpiazzati da nessuno in quanto nessuno sarebbe cosi pazzo da mettere le mani la dentro.

Non sono molto ferrato sull'argomento, ma in Italia vale il principio di territorialità. Pertanto qualsiasi cittadino italiano presente sul territorio italiano sottosta alla legge italiana.
Quindi, credo che teoricamente, l'email di Ryan Air dovrebbe configurarsi come condotta anti sindacale avendo cercato di fare mobbing sull'applicazione di un diritto fondamentale sancito dalla costituzione.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

Non sono molto ferrato sull'argomento, ma in Italia vale il principio di territorialità. Pertanto qualsiasi cittadino italiano presente sul territorio italiano sottosta alla legge italiana.
Quindi, credo che teoricamente, l'email di Ryan Air dovrebbe configurarsi come condotta anti sindacale avendo cercato di fare mobbing sull'applicazione di un diritto fondamentale sancito dalla costituzione.
Basterebbe mandare una mail a quei fenomeni dell’anpac. Sicuramente risponderebbero subito visto che stanno in modalità business development a manetta.
 
Re: Thread Ryanair

Di sicuro è un caso interessante dal punto di vista del diritto.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
 
Re: Thread Ryanair

E che c'entra Gibilterra con Ryanair? Nessun contratto fa riferimento a questo stato in alcun modo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.