Thread sistema aeroportuale di Roma 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A FCO è da un po’ che si lavora in piazzale fronte T1 tra le piazzole, eliminando alcuni stand al momento. Ora stanno demolendo la struttura credo fosse per i bagagli proprio davanti al terminal, altezza B1 per capirci. Sono i lavori preliminari all’ampliamento e avancorpo?
 
Inconveniente grave a Roma Fiumicino

Dopo aver acquisito le necessarie informazioni per la classificazione dell’evento, l’ANSV ha aperto un’inchiesta di sicurezza per l’inconveniente grave occorso il 5 novembre 2017, sull’aeroporto di Roma Fiumicino, all’aeromobile A319 marche di identificazione ER-AXM.

L’aeromobile in questione, proveniente da Chisinau (Moldavia) e diretto a Fiumicino, dopo due mancati avvicinamenti all’aeroporto di destinazione dovuti a condizioni meteorologiche avverse, decideva di dirottare sull’aeroporto di Bologna. Successivamente, però, chiedeva al competente ente di controllo del traffico aereo di ritornare a Roma, dichiarando emergenza carburante.
Il velivolo in questione effettuava un ulteriore mancato avvicinamento all’aeroporto, ripresentandosi successivamente per l’atterraggio, che si concludeva, a seguito di circuito visual, senza ulteriori conseguenze.

http://www.ansv.it/It/detail_Relazioni.asp?ID=2086
 
Plaza Premium Lounge pronta a sbarcare a Roma Fiumicino

Plaza Premium Lounge inaugurerà a breve al Terminal 3 di Roma Fiumicino la prima lounge del network in Italia, secondo Paese europeo scelto dopo il Regno Unito dalla società, che dispone di varie lounge all’aeroporto di Londra Heathrow. Nata nel 1998 a Hong Kong, Plaza Premium Lounge è stata ideata dall’imprenditore Song Hoi-see per migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri, soprattutto di Economy Class, che non potevano accedere alle lounge aeroportuali riservate a chi volava in Business Class. In breve tempo Song Hoi-see ha aperto le prime due lounge indipendenti all’aeroporto internazionale di Hong Kong e in quello di Kuala Lumpur. L’idea è quella di offrire un’esperienza di transito confortevole, in attesa della partenza del proprio volo, a qualsiasi tipologia di viaggiatore, indipendentemente dalla compagnia aerea o dalla classe di volo scelta. Le Plaza Premium Lounge si trovano negli aeroporti di Abu Dhabi, Brisbane, New Delhi, Rio de Janeiro, Riyad, Shanghai, Singapore, Sidney, Taipei, Toronto, Vancouver e altre città.
Plaza Premium Lounge fa parte di Plaza Premium Group, che offre servizi come progettazione e gestione di lounge aeroportuali di alto livello (sia indipendenti sia per conto di compagnie aeree), hotel, suite private, servizi di meet & greet, ristoranti, sale meeting e servizi di limousine. Certificata ISO 9001:2008, Plaza Premium Lounge ha ricevuto per il secondo anno consecutivo da Skytrax il riconoscimento per la miglior lounge aeroportuale indipendente al mondo. TQ

 
Salve, vorrei sapere se il T5 e' ancora attivo o e' stato chiuso e quanti gates ha il T2 e che numerazione hanno. Grazie anticipatamente per le info.
 
Beh nessun terminal ha gate assegnati, i voli Alitalia del T1 possono imbarcare da qualunque gate secondo necessità per esempio.
Per il T5, stanno riqualificando l’area per la nuova espansione che io sappia.
 
Beh nessun terminal ha gate assegnati, i voli Alitalia del T1 possono imbarcare da qualunque gate secondo necessità per esempio.
Per il T5, stanno riqualificando l’area per la nuova espansione che io sappia.
Ovvio che un volo puo' essere imbarcato in qualsiasi gate, ma i gate fisicamente devono stare per forza in un terminal, mica sono mobili.
 
A Fiumicino non abbinerei aree d’imbarco a singoli terminal, come ad esempio accade a Charles De Gaulle.
Le aree d’imbarco sono separate dai terminal, e anche costruiti in epoche diverse in alcuni casi.
 
Per questo Fiumicino e' un casino, tutte le poche volte che ci vado e' sempre un avventura.

Sembrava tutto decisamente migliorato in effetti; e in fondo lo e'.
Ma.
Ecco, c'e' sempre un MA con FCO: arriviamo da EWR con 40' di anticipo, tutti contenti: chi prende meglio coincidenze, chi il treno per casa, chi si puo' fare una colazione decente dopo i caffe' americani. E invece no: AZ Handling impiega ben 15' per collegare il jetbridge e aprire le porte.
E vabbe', andiamo ai passaporti e usando i kiosks saremo fuori in 5'; se, vabbe'. La gente non riesce ad entrare, chi entra resta bloccato e ci sono 3 poliziotti scazzati che giocherellano col cellulare, tra bolle colorate e chat.
Bentornati a Roma e in Italia.
 
Ecco, c'e' sempre un MA con FCO: arriviamo da EWR con 40' di anticipo, tutti contenti: chi prende meglio coincidenze, chi il treno per casa, chi si puo' fare una colazione decente dopo i caffe' americani. E invece no: AZ Handling impiega ben 15' per collegare il jetbridge e aprire le porte.
E vabbe', andiamo ai passaporti e usando i kiosks saremo fuori in 5'; se, vabbe'. La gente non riesce ad entrare, chi entra resta bloccato e ci sono 3 poliziotti scazzati che giocherellano col cellulare, tra bolle colorate e chat.
Bentornati a Roma e in Italia.
Il MA c'e' sempre con tutti non solo con FCO. A me e' capitato spesso anche a LHR (con BA) di avere l'handler che impiega 15' per collegare il jetbridge, oppure le scalette ai remoti, per poi aspettare altri 10 minuti il cobus che non arrivava.
Sui controlli passaporti agli arrivi con i self-kiosks non ne parliamo neanche. Sia a LHR che a LGW una volta su due sono tutti chiusi o ne funzionano si e no 5 su 20, e parliamo dei maggiori aeroporti di Londra. Non ne farei una questione di Roma o Italia.
 
Il MA c'e' sempre con tutti non solo con FCO. A me e' capitato spesso anche a LHR (con BA) di avere l'handler che impiega 15' per collegare il jetbridge, oppure le scalette ai remoti, per poi aspettare altri 10 minuti il cobus che non arrivava.
Sui controlli passaporti agli arrivi con i self-kiosks non ne parliamo neanche. Sia a LHR che a LGW una volta su due sono tutti chiusi o ne funzionano si e no 5 su 20, e parliamo dei maggiori aeroporti di Londra. Non ne farei una questione di Roma o Italia.

che capiti e' un conto AZ209, che sia la norma ogni qualvolta il volo arrivi in anticipo sullo schedule evidenzia solamente che la coperta e' stracorta, come al solito.
sui kiosks lascio a te il management dell'esperienza londinese visto che ci sei spesso; io 3 volte su 3 a LHR negli ultimi mesi sono entrato senza problemi dai tornelli automatizzati, a FCO ancora mai, sempre fuori servizio per un motivo o per un altro. A MXP non va meglio tuttavia, in accesso per USA last week i lettori non leggevano una mazza, file epocali...
 
che capiti e' un conto AZ209, che sia la norma ogni qualvolta il volo arrivi in anticipo sullo schedule evidenzia solamente che la coperta e' stracorta, come al solito.
sui kiosks lascio a te il management dell'esperienza londinese visto che ci sei spesso; io 3 volte su 3 a LHR negli ultimi mesi sono entrato senza problemi dai tornelli automatizzati, a FCO ancora mai, sempre fuori servizio per un motivo o per un altro. A MXP non va meglio tuttavia, in accesso per USA last week i lettori non leggevano una mazza, file epocali...

@MXP non ci sono controlli automatici di passaporto ( se intendi quello )
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.