Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
"come consulenti non remunerati"
scusate, ma quando leggo queste parole mi vengono i brividi perchè pensare che un fondo di private equity lavori gratis è come sperare che domani Airbus annunci che regalerà ad Alitalia (od a Mistral, perchè porre limiti ?) una cinquantina e passa di 380 nuova versione, giusto per tenere accupate le sue linee di produzione per i prossimi anni.
 
Domanda da ignorante sui rimborsi AZ: ad agosto ho comprato un volo per Natale. Qualche giorno fa mi hanno comunicato la cancellazione e non offrendomi nessun volo per lo stesso giorno (a quanto pare non hanno trovato un posto da Milano a Roma - poi avevo una connection internazionale sempre AZ - per il 23/12 mattina....) ho quindi cancellato la prenotazione e chiesto il rimborso.
Posso sperare di ricevere i miei soldi oppure, essendo in A.S., non vedrò nulla?

Non capisco ma quale sarebbe la motivazione della cancellazione ?

Da Roma a Milano c’e Un volo ogni quarto d’ora mi sembra molto strano che non ti abbiano trovato un posto.

Comunque se cancellano loro ti ridanno tutto, se cancelli tu dipende dal tipo di biglietto, ma comunque le tasse te le ridanno sempre (io ho chiesto un riposo settimana scorsa e le tasse le ho riavuto dopo 2gg)
 
Il velo sui conti di Alitalia in amministrazione straordinaria.......è stato tolto dai commissari Stefano Paleari e Luigi Gubitosi
Questo viene scritto sul principale quotidiano economico italiano. Se questo significa diffondere i conti...
Che cambiamento rispetto a quando c'era Dragoni.
I Montezemoli e le Farfalline ora possono dormire sonni tranquilli.

Penso non valga nemmeno la pena di commentare la nuova accozzaglia tra U2, Cerberus, dipendenti, sindacati e CDP (che per inciso non può investire in aziende che non siano in equilibrio economico).
Raramente ho visto una simile quantità di interessi contrapposti e inconciliabili tra loro.
 
Domanda da ignorante sui rimborsi AZ: ad agosto ho comprato un volo per Natale. Qualche giorno fa mi hanno comunicato la cancellazione e non offrendomi nessun volo per lo stesso giorno (a quanto pare non hanno trovato un posto da Milano a Roma - poi avevo una connection internazionale sempre AZ - per il 23/12 mattina....) ho quindi cancellato la prenotazione e chiesto il rimborso.
Posso sperare di ricevere i miei soldi oppure, essendo in A.S., non vedrò nulla?

Scusa ma che rotta era? Se AZ non aveva posti non potevano riproteggerti via CDG, AMS o con altra compagnia ST?
 
In caso di cordata con Cerberus, U2 nel medio periodo (marzo 2019) non risolve il problema della proprietà comunitaria di AZ. E ad oggi non darei affatto per scontato che gli accordi post Brexit concedano alle aziende il cui controllo si trova in UK lo status di equiparate.
Come direbbe un veneto "pezo il tacon del buzo".
 
In caso di cordata con Cerberus, U2 nel medio periodo (marzo 2019) non risolve il problema della proprietà comunitaria di AZ. E ad oggi non darei affatto per scontato che gli accordi post Brexit concedano alle aziende il cui controllo si trova in UK lo status di equiparate.
Come direbbe un veneto "pezo il tacon del buzo".

Easyjet ha recentemente ottenuto un AOC austriaco
 
Questo viene scritto sul principale quotidiano economico italiano. Se questo significa diffondere i conti...
Che cambiamento rispetto a quando c'era Dragoni.
I Montezemoli e le Farfalline ora possono dormire sonni tranquilli.

Penso non valga nemmeno la pena di commentare la nuova accozzaglia tra U2, Cerberus, dipendenti, sindacati e CDP (che per inciso non può investire in aziende che non siano in equilibrio economico).
Raramente ho visto una simile quantità di interessi contrapposti e inconciliabili tra loro.
Che nervosismo?
Cosa c'entra Montezemolo o io con gli articoli del Sole 24 ore che ormai è caduto in disgrazia nei tuoi sogni?
Cosa c'entra la novità uscita sulla funzione aggregativa di Cerberus (come dicevo fra l'altro) ecc?
LH unica via ed ad ogni costo... personalmente più credibili saranno le alternative e meno ci verrà a costare la cosa.
 
Easyjet ha recentemente ottenuto un AOC austriaco

Con cui ci si pulisce il .... se la proprietà non è comunitaria. In Svizzera hanno dovuto prendere un socio finanziario al 51%, e lo stesso dovrebbero fare in Europa sic stantibus rebus.
Ad oggi non abbiamo idea di come finiranno i negoziati ma se, come è possibile o forse probabile, si andrà alla rottura, per U2 e FR la situazione sarà a dir poco complessa.
 
Con cui ci si pulisce il .... se la proprietà non è comunitaria. In Svizzera hanno dovuto prendere un socio finanziario al 51%, e lo stesso dovrebbero fare in Europa sic stantibus rebus.
Ad oggi non abbiamo idea di come finiranno i negoziati ma se, come è possibile o forse probabile, si andrà alla rottura, per U2 e FR la situazione sarà a dir poco complessa.

FR non dovrebbe rimanere indenne in UE essendo irlandese?
 
"come consulenti non remunerati"
scusate, ma quando leggo queste parole mi vengono i brividi perchè pensare che un fondo di private equity lavori gratis è come sperare che domani Airbus annunci che regalerà ad Alitalia (od a Mistral, perchè porre limiti ?) una cinquantina e passa di 380 nuova versione, giusto per tenere accupate le sue linee di produzione per i prossimi anni.
Quoto
 
Che nervosismo?
Cosa c'entra Montezemolo o io con gli articoli del Sole 24 ore che ormai è caduto in disgrazia nei tuoi sogni?
Cosa c'entra la novità uscita sulla funzione aggregativa di Cerberus (come dicevo fra l'altro) ecc?
LH unica via ed ad ogni costo... personalmente più credibili saranno le alternative e meno ci verrà a costare la cosa.
Non sono nervoso, sono triste. La transizione verso la stampa unica in puro stile nordcoreano, sembra essersi compiuta.
I giornali devono solo riferire quanto detto da Tizio o Caio. Ragionarci sopra e tanto meno criticare, è tabù.
Montezemolo disse esplicitamente che "al Sole c'è un problema da risolvere", quanto a te, ricordo tutto il tempo che Dragoni ti ha fatto perdere per cercare di affossarne gli articoli. Ora avrai più tempo libero.
 
Easyjet ha recentemente ottenuto un AOC austriaco
L'AOC è una cosa, una cosa è chi detiene il capitale azionario e U2 dovrebbe essere comunitaria.

Comunque lo schema al quale sta lavorando Cerberus è quello di aggregatore di vari partner industriali, uno aviation, uno Handling, allo Stato chiedono di convertire il prestito ponte utilizzato per non doverlo restituire e superando la problematica del governo di non perdere il prestito ponte come ipotizzato da LH, riguardo al voler prendere coinvolgere i dipendenti serve a permettere più facilmente la necessaria ristrutturazione.
 
Con cui ci si pulisce il .... se la proprietà non è comunitaria. In Svizzera hanno dovuto prendere un socio finanziario al 51%, e lo stesso dovrebbero fare in Europa sic stantibus rebus.
Ad oggi non abbiamo idea di come finiranno i negoziati ma se, come è possibile o forse probabile, si andrà alla rottura, per U2 e FR la situazione sarà a dir poco complessa.

Nell'udienza alla commissione d'inchiesta su Brexit che avevo riportato non troppo tempo fa, Easyjet aveva confermato di essere quasi completamente comunitaria. Inoltre...

EasyJet plans Brexit shake-up which could force UK investors to sell shares

EasyJet has set out plans which could force UK shareholders to sell their stakes after Brexit, as it prepares to comply with foreign ownership rules.

Under EU law, the airline needs to ensure majority control and ownership by EU nationals after Britain leaves in order for it to keep operating intra-EU. Today it unveiled plans to amend its articles of association, which currently give directors the power to limit the ownership of the firm's shares by non-UK nationals.

EasyJet intends to change this so they apply to non-EU shareholders, "which will exclude UK holders once the UK has left the EU" - giving it the power to force UK shareholders to divest their shares if need be.

No current intention

The carrier said it has "no current intention" of using the proposed powers, and added it is coming from a "position of strength", with close to 50 per cent of its shares already in the hands of European Economic Area (EEA) nationals, excluding those from the UK.

A key reason for the airline's confidence lies in how the shares of its founder Sir Stelios Haji-Ioannou are classified. Haji-Ioannou, who owns around a third of the airline's shares, is a dual UK and Cypriot national.

His shares had been classed as UK-owned, but it is understood that going forward, these can be viewed as EU-owned, meaning EasyJet's ownership picture will look rosier.
http://www.cityam.com/276138/easyjet-plans-brexit-shake-up-could-force-uk-holders-sell
 
FR non dovrebbe rimanere indenne in UE essendo irlandese?

No, stando al loro bilancio oltre il 50% dei soci sono extra UE più UK. Dopo la Brexit a tutti gli effetti la maggioranza dei diritti di voto sarebbe extra UE (sempre sic stantibus rebus).
 
Se ben ricordo una discreta percentuale di azioni FR sono in mani britanniche e dopo la brexit, verrebbe a mancare la maggioranza di azioni nelle mani di soggetti UE.

Secondo me, in un mercato totalmente globalizzato questi vincoli di appartenenza del capitale da parte di un soggetto UE sono anacronistici e si dovrebbe pensare alla loro abolizione piuttosto che a trovare degli escamotage su come aggirarli.
 
Nell'udienza alla commissione d'inchiesta su Brexit che avevo riportato non troppo tempo fa, Easyjet aveva confermato di essere quasi completamente comunitaria. Inoltre...


http://www.cityam.com/276138/easyjet-plans-brexit-shake-up-could-force-uk-holders-sell

La mia impressione è che ci sia molto wishful thinking sulla "morbidezza" con cui la UE valuterà le questioni di nazionalità post Brexit. Fra l'altro non ho idea di come siano le normative della Borsa di Londra (dovrei andarmele a studiare e francamente non ne ho voglia), ma in generale i mercati regolamentati tendono a escludere la possiiblità che vi siano limitazioni nella circolazione delle azioni di società quotate.
Inoltre anche U2, come altri, si troverà a non poter comunque essere contemporaneamente sotto controllo UE e sotto controllo UK (la cosa mi sembra self evident) per cui dovrebbe rinunciare di colpo a qualunque volo interno UK e diventerebbe a tutti gli effetti una compagnia "straniera" per quanto riguarda i collegamenti UK - UE.
Collegandomi a thread sulla Brexit, ho la netta impressione che ci sia da parte della politica una completa sottostima dei casini che nasceranno il 29 marzo 2019.
 
Non sono nervoso, sono triste. La transizione verso la stampa unica in puro stile nordcoreano, sembra essersi compiuta.
I giornali devono solo riferire quanto detto da Tizio o Caio. Ragionarci sopra e tanto meno criticare, è tabù.
Montezemolo disse esplicitamente che "al Sole c'è un problema da risolvere", quanto a te, ricordo tutto il tempo che Dragoni ti ha fatto perdere per cercare di affossarne gli articoli. Ora avrai più tempo libero.
Osta, siamo ancora a Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita... che non c'entra nulla con la discussione sulla quale sarebbe interessante concentrarsi invece di polemizzare su altro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.