Thread Alitalia - Novembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Assolutamente no. E un opinione personale basata sulle informazioni personali che ho avuto, sulle indiscrezioni di stampa, su quanto detto sul forum da molti utenti molto preparati e informati e dalla posizione del Governo che è piuttosto chiara al riguardo. Non sono Del Rio, Gubitosi o Spohr e quindi non so la verità assoluta ma non è certo fantasia a go-go o la mia volontà (visto che con Az non ho nessun interesse personale/lavorativo). Oramai invece che argomentare sta diventando di moda attaccare altri utenti che hanno opinioni diverse, ma la tua arroganza è risaputa nel forum, quindi niente del quale stupirsi.

Oh, eppure avevi detto che per qualche giorno saresti stato in silenzio, senza i tuoi, nell'ordine, "credo", "penso", "ritengo", "mi pare", "ho sentito", "sembra", "vorrei", "mi piacerebbe", "sarebbe", "potrebbe", "mi han detto", "le miei fonti", "la stampa", "percepisco", e l'ulteriore, infinita sequela di nulla di concreto che caratterizza i tuoi post.
Ci avevo sperato francamente....
 
Un estratto dell'articolo apparso su Affari & Finanza de La Repubblica (se qualcuno riuscisse a recuperarlo nella versione originale)

Lungo raggio verso sud e più voli su Linate, chi vincerà nell’Alitalia formato Lufthansa (Affari & Finanza - La Repubblica) di Mauro Introzzi 20 nov 2017 ore 07:04

L’inserto settimanale del quotidiano scrive dell’interesse dei tedeschi di Lufthansa per Alitalia. Secondo Affari & Finanza si starebbero stringendo i tempi ma la trattativa sarà ancora lunga. Il finale sempre comunque già scritto: Lufthansa sarebbe in pole position, quasi senza avversari, per rilevrilevare la ex compagnia di bandiera italiana. Per il quotidiano “Fiumicino diventerà un hub alla pari con Monaco e Francoforte e Linate sarà valorizzato". Il nodo, però resterebbero gli esuberi. Altri nodi da sciogliere sono il prezzo, le garanzie su rotte e hub a Fiumicino e la flotta.

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/e...-vincera-nell-alitalia-formato-lufthansa?cp=1
 
Un estratto dell'articolo apparso su Affari & Finanza de La Repubblica (se qualcuno riuscisse a recuperarlo nella versione originale)

Lungo raggio verso sud e più voli su Linate, chi vincerà nell’Alitalia formato Lufthansa (Affari & Finanza - La Repubblica) di Mauro Introzzi 20 nov 2017 ore 07:04

L’inserto settimanale del quotidiano scrive dell’interesse dei tedeschi di Lufthansa per Alitalia. Secondo Affari & Finanza si starebbero stringendo i tempi ma la trattativa sarà ancora lunga. Il finale sempre comunque già scritto: Lufthansa sarebbe in pole position, quasi senza avversari, per rilevrilevare la ex compagnia di bandiera italiana. Per il quotidiano “Fiumicino diventerà un hub alla pari con Monaco e Francoforte e Linate sarà valorizzato". Il nodo, però resterebbero gli esuberi. Altri nodi da sciogliere sono il prezzo, le garanzie su rotte e hub a Fiumicino e la flotta.

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/e...-vincera-nell-alitalia-formato-lufthansa?cp=1

Insomma, è tutto un nodo :D:D:D
 
A completamento di quanto sopra i risultati sui bagagli smarriti di AZ sono clamorosamente migliori di tante altre società concorrenti.
 
La riconsegna bagagli a Fiumicino e' diventata impressionante, quasi sempre quando arrivi ai nastri sono gia' la. Deve esserci qualche errore inspiegabile perche' pochi anni fa, quando pero' volavo con LH e le sue sorelle, quindi l'handling non era di AZ, mi capitava facilmente di aspettare anche un'ora e mezza, che dopo 13 ore di volo + 2-3 di layover + altre 2 di volo era una uno dei modi migliori per incentivare il consumo di calendari alla ricerca di santi non ancora bestemmiati.

Too little too late, non penso proprio che questo piccolo record (assai gradito dai viaggiatori) possa cambiare alcunche'
 
Posto qua per farvi fare 2 risate, scenetta vissuta qualche giorno fa a bordo di un volo AZ destinazione sud america:
Avvicinamento all'aeroporto di destinazione, cinture allacciate, il crew fa gli ultimi controlli e armeggia per sistemare le ultime cose. La terra si avvicina, ma l'andirivieni dei nostri super indaffarati continua. Gear down...come se nulla fosse. Pista in vista dal finestrino quando, praticamente sulla flare, arriva da dietro il capo cabina correndo: "Aho rega, rega! Semo ja per tera!" e dalle retrovie si sente una sua collega: "Porca T...a"
La scenetta si conclude con il capocabina che al touch down si lancia sul jump seat e cerca di cinturarsi, mentre dietro non sono riuscito a vedere i suoi colleghi se erano ancora in piedi o seduti.
Se questa non è dedizione al lavoro, mai mollare fino all'ultimo :-)
 
Posto qua per farvi fare 2 risate, scenetta vissuta qualche giorno fa a bordo di un volo AZ destinazione sud america:
Avvicinamento all'aeroporto di destinazione, cinture allacciate, il crew fa gli ultimi controlli e armeggia per sistemare le ultime cose. La terra si avvicina, ma l'andirivieni dei nostri super indaffarati continua. Gear down...come se nulla fosse. Pista in vista dal finestrino quando, praticamente sulla flare, arriva da dietro il capo cabina correndo: "Aho rega, rega! Semo ja per tera!" e dalle retrovie si sente una sua collega: "Porca T...a"
La scenetta si conclude con il capocabina che al touch down si lancia sul jump seat e cerca di cinturarsi, mentre dietro non sono riuscito a vedere i suoi colleghi se erano ancora in piedi o seduti.
Se questa non è dedizione al lavoro, mai mollare fino all'ultimo :-)

:super::super::super::super:
 
Esattamente. Se la strategia di Lufthansa Group non cambierá in futuro tutto ció che non passerá attraverso FCO (che diventerebbe il quinto hub del gruppo), dovrebbe andare sotto EW. Questa é la strategia utilizzata per Lufthansa, per Austrian ma non ancora per Swiss (vedi sopra discorso hub GVA). Tutto é possibile, ma sarei molto sorpreso di una decisione di Lufthansa per AZ differente.

La eventuale fusione con EN é stata accennata come possibile soluzione per risolvere parte dei contratti sia di servizi che di lavoro, principalmente tema focalizzato sul corto raggio. Se questa soluzione verrá effettivamente utilizzata dipende da molti fattori che al momento non sono prevedibili. Non credo che si potrá semplicemente svuotare la scatola Alitalia e riempire la scatola EN di aerei ed equipaggi per evitare pagamenti di penali.


EN verrà a sua volta incorporata in Eurowings?
Non operando voli su hub, dovrebbe esserlo.
 
A completamento di quanto sopra i risultati sui bagagli smarriti di AZ sono clamorosamente migliori di tante altre società concorrenti.

No.

Quello che l'articolo - una schifezza di articolo se devo esere sincero - dice è che AZ è 753-compliant nel suo hub, "unica in Europa". Il che sarebbe anche bello, se non fosse che:
1) IATA, nell'implementation guide a 753, mette qualsiasi tipo di tracking, dal Baggage Reconciliation System megagalattico alla bingo card (ossia prendere gli adesivi di una bag tag e appiccicarli su un pezzo di carta) come "tracking".
2) IATA NON dice, perchè 753 è una resolution e non una regulation, quali siano i criteri di compliance, se non offrire tutto e nulla come dicevo sopra, e non spiega come controllerà il rispetto di 753.
3) Praticamente tutti gli hub d'Europa hanno un BRS con tracking multiplo disponibile in tempo reale alle compagnie che lo usano. Heathrow traccia 19 punti nel sistema, 753 ne chiede 4 (consegna del bagaglio, carico, transfer, consegna). Persino quegli straccioni di Gatwick hanno una roba simile.
4) Le vere compagnie all'avanguardia sono le 3 legacy americane. AA sa esattamente dov'è una valigia in system a LHR, MIA, DFW, JFK, LAX, ORD e in tutte le grandi basi/stations del mondo, e lo sa in tempo reale. Sia AA che DL che UA danno tracking in tempo reale ai passeggeri.

L'ultima cosa che la Stampa non dice, in classico stile Busiarda, è a quanto ammonti la performance di Alitalia. Nell'industria l'unità di misura per le valigie "smarrite" è short-shipped bags /1000 passengers. Se Alitalia è la migliore in Europa, dovrebbe essere a meno di 5/1000 passeggeri, o giù di lì.
 
Come detto in precedenza Etihad e' fuori gioco nella partita Az.

Etihad in questo momento è il principale creditore oltre ad essere il proprietario delle millemiglia. Alitalia oggi è dei creditori
Un'affermazione così forte ritengo che dovrebbe essere minimamente argomentata.
E ciò a maggior ragione visto che il coro preferito degli stadi è proprio quello contro la compagnia emiratina.
 
ma quanto è vera sta storia che la SCL sia in perdita, come riportato spesso in questi ultimi giorni? Dai dati riportati sul forum sembrava che lo rotta andasse bene, almeno per Lf.
 
Etihad in questo momento è il principale creditore oltre ad essere il proprietario delle millemiglia. Alitalia oggi è dei creditori
Un'affermazione così forte ritengo che dovrebbe essere minimamente argomentata.
E ciò a maggior ragione visto che il coro preferito degli stadi è proprio quello contro la compagnia emiratina.
In teoria si, in pratica no, perché è commissariata e quindi il giudice e i commissari decidono tutto ed i creditori ed i vecchi azionisti non possono mettere bocca, anzi i vecchi azionisti rischiano anche di finire in tribunale perchè come disse il ministro Calenda, è compito dell' amministrazione straordinaria e dei commissari accertare il motivo del dissesto stabilendo le responsabilità che potrebbe anche coinvolgere tutti gli organi sociali e manager della società Alitalia da Cassano a Montezemolo e Cramer Ball .
Anche perché se fosse di Etihad non si spiegherebbe perchè tutti i Manager portati da EY in meno di 6 mesi sono tutti fuori.
http://www.liberoquotidiano.it/news...sabilita-risarcimenti-montezemolo-manager.amp

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
In teoria si, in pratica no, perché è commissariata e quindi il giudice e i commissari decidono tutto ed i creditori ed i vecchi azionisti non possono mettere bocca, anzi i vecchi azionisti rischiano anche di finire in tribunale perchè come disse il ministro Calenda, è compito dell' amministrazione straordinaria e dei commissari accertare il motivo del dissesto stabilendo le responsabilità che potrebbe anche coinvolgere tutti gli organi sociali e manager della società Alitalia da Cassano a Montezemolo e Cramer Ball .
Anche perché se fosse di Etihad non si spiegherebbe perchè tutti i Manager portati da EY in meno di 6 mesi sono tutti fuori.
http://www.liberoquotidiano.it/news...sabilita-risarcimenti-montezemolo-manager.amp

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Non entro nel merito delle intimidazioni e minacce che prospetti contro che si dovesse mettere di traverso. Mi limito solo a far presente che anche il comitato dei creditori è un organo della procedura insieme ai commissari e al Giudice Delegato.
 
Etihad in questo momento è il principale creditore oltre ad essere il proprietario delle millemiglia. Alitalia oggi è dei creditori
Un'affermazione così forte ritengo che dovrebbe essere minimamente argomentata.
E ciò a maggior ragione visto che il coro preferito degli stadi è proprio quello contro la compagnia emiratina.

Cambio di politica aziendale. Focus totale su Etihad e totale abbandono di future investments nel progetto EY Equity Alliance.
Sulla questione dei crediti e di come funziona l'AS altri hanno spiegato meglio di me. Che sia proprietaria di Millemiglia nulla ha a che vedere col fatto che voglia o meno investire ancora in Az.
Il CEO di EY ha dichiarato che si vive anche oltre AZ/AB e che non c'e' intenzione di uscire dagli investimenti attualmente in piedi, HM/JET ma ti posso assicurare senza ombra di dubbio che non hanno nemmeno intenzione di investire ancora in operazioni tipo AZ o altre similari.
La strategia e' cambiata.Il progetto Ey Equity Alliance e' finito nel cestino.
 
Non entro nel merito delle intimidazioni e minacce che prospetti contro che si dovesse mettere di traverso. Mi limito solo a far presente che anche il comitato dei creditori è un organo della procedura insieme ai commissari e al Giudice Delegato.
Io ho solo riportato quello che dice Libero, quale intimidazione o minaccia, forse dovevo postare l'articolo senza scrivere il post che alla fine spiega ciò che ha detto il ministro Calende e non io.
Sui creditori credo che nel caso di amministrazione straordinaria tutti i creditori, (dipendenti Az compresi) sono proprietari dell' azienda, ma sono grazie all' amministrazione straordinaria i crediti vantati dagli stessi prima del 2 maggio sono bloccati e devono essere richiesti al tribunale di Civitavecchia quindi tutti i creditori non possono far altro che fare la domanda d' insinuazione al Passivo per richiedere i loro crediti al giudice.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
No.

Quello che l'articolo - una schifezza di articolo se devo esere sincero - dice è che AZ è 753-compliant nel suo hub, "unica in Europa". Il che sarebbe anche bello, se non fosse che:
1) IATA, nell'implementation guide a 753, mette qualsiasi tipo di tracking, dal Baggage Reconciliation System megagalattico alla bingo card (ossia prendere gli adesivi di una bag tag e appiccicarli su un pezzo di carta) come "tracking".
2) IATA NON dice, perchè 753 è una resolution e non una regulation, quali siano i criteri di compliance, se non offrire tutto e nulla come dicevo sopra, e non spiega come controllerà il rispetto di 753.
3) Praticamente tutti gli hub d'Europa hanno un BRS con tracking multiplo disponibile in tempo reale alle compagnie che lo usano. Heathrow traccia 19 punti nel sistema, 753 ne chiede 4 (consegna del bagaglio, carico, transfer, consegna). Persino quegli straccioni di Gatwick hanno una roba simile.
4) Le vere compagnie all'avanguardia sono le 3 legacy americane. AA sa esattamente dov'è una valigia in system a LHR, MIA, DFW, JFK, LAX, ORD e in tutte le grandi basi/stations del mondo, e lo sa in tempo reale. Sia AA che DL che UA danno tracking in tempo reale ai passeggeri.

L'ultima cosa che la Stampa non dice, in classico stile Busiarda, è a quanto ammonti la performance di Alitalia. Nell'industria l'unità di misura per le valigie "smarrite" è short-shipped bags /1000 passengers. Se Alitalia è la migliore in Europa, dovrebbe essere a meno di 5/1000 passeggeri, o giù di lì.

Se inizi la tua discussione con un NO secco si vede che conosci il valore di AZ nella parte finale del tuo Intervento....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.