Due note su MUC


antser

Principiante
Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
0
Ho fatto toccata e fuga a MUC e, per la prima volta, sono passato per il Terminal 1, quello non Lufthansa. Ieri sono arivato in aeroporto in largo anticipo, alle 15.30 con il volo fissato per le 18.50, e sono rimasto sbalordito: in aeroporto eravamo quattro gatti. Addirittura i varchi per la sicurezza erano chiusi, con tanto di cartello "apriamo alle 16.50" (non si legge bene, ma c'era scritto proprio cosi')
q8-V6IzHk6qdtPXVwFinRJqHj7bboXrgrdDJvEZVubfMnqMxCdep241pK8S8q3Sr3uD7_oSwCSDldYga2UFlSf1-QkdDuqWEvA-DYmkZ2Z80Qk0JECzcoABxK1F6ax7kLcBGlW_Jyetnqg_o1M9JTTQ7f6V6CcNaJm_qrNKfsqD90UC6QYM7lbA-uqqJOLh0cjaw6Kjw_sd0m7CkX2fl8nu1NeAe-OrCbD0O-hTUkfHgBiMvancww8qKruEOWeUQEDdTjXN-AyviJeinXfdnZTsNwXPAP0sNaDPHSpYP1WuQ2vgFyA25J8PyrLDpxGXllLvx0SrEDDby_OzFqQE-3yxivjf2679x8pjrNJCXt5ZMp5mx4OFYZ5Vr4r-UKeMzUgzkgiZoRqkwb2-trumTO9qnTbGRKUqBSeYYKsgdtkSpj3y133uwZ7uiI54rL4ZGQ3EfC2YuFtkXl1TYlOKDWdDcf_ZCKDGXktKY1Yq8mMduZdxl5IdnbVhln4N7Ch40Luu0VMUWODx1VbSOSfGHHG_0xz7LiBH6N4sFyTh2lVs9PWf_emruAX9mObu6ZCXZfifsk5MIkt4p01kYl_6p7ffyauTOFXIPaY746e8OrVo=w519-h691-no


Sui monitor l'elenco delle partenze per la giornata non contava piu' di 5-6 voli. Mi sembrava di stare all'aeroporto di Roccacannuccia: un duty free, un chioschetto e alla fine, quando le varie partenze si avvicinavano, non piu' di 3-400 persone. Va bene che il Terminal vero e' il 2, ma come fa una struttura cosi' a reggersi? Chiedo lumi a chi ne sa qualcosa.

Cosa assai piu' seria, nessuno ha voluto controllare il mio documento di identita', ne' alla sicurezza (e questo e' normale), ne' all'imbarco, nonostante io lo volessi mostrare.
Se questo e' un benchmark, ancora una volta mi domando come facciamo a far non funzionare qualunque cosa in Italia, compresi aeroporti e linee aeree
 
Ultima modifica:
Cosa assai piu' seria, nessuno ha voluto controllare il mio documento di identita', ne' alla sicurezza (e qua e' normale), ne' all'imbarco, nonostante io lo volessi mostrare.

Scusa, dov'è normale che controllano il documento d'identità alla sicurezza? All'imbarco dei voli within Schengen a MUC non ho mai dovuto mostrare il passaporto, stessa cosa qui a Varsavia, a parte in casi sporadici su voli per BRU e CDG.

G
 
probabilmente è un ottimo posto dove mettere i "cani e porci" che continuano a voler volare su MUC e che LH non vuole a T2!

quanto ai benchmark, in Germania è da anni che lo fanno ...o hanno una intelligence migliore della nostra (dubito!) oppure gli va bene che gli "indesiderabili" tolgano il disturbo senza tante storie.... da noi invece la Polizia "respinge dentro" gli irregolari che vogliono lasciare l'Italia e la Dogana chiede di controllare anche i pax nazionali e Schengen!
 
probabilmente è un ottimo posto dove mettere i "cani e porci" che continuano a voler volare su MUC e che LH non vuole a T2!
LH è comproprietaria del T2, nella costruzione del quale ha speso un bel po' di soldi. E' logico che lo utilizzi in esclusiva insieme ai partner.
Il T1 è l'aeroporto "pubblico" di MUC.
 
Scusa, dov'è normale che controllano il documento d'identità alla sicurezza? All'imbarco dei voli within Schengen a MUC non ho mai dovuto mostrare il passaporto, stessa cosa qui a Varsavia, a parte in casi sporadici su voli per BRU e CDG.

G
Difatti ho detto che e' normale che non lo controllino. Il problema e' che non me l'hanno controllato neanche al gate, quindi da nessuna parte
 
probabilmente è un ottimo posto dove mettere i "cani e porci" che continuano a voler volare su MUC e che LH non vuole a T2!

quanto ai benchmark, in Germania è da anni che lo fanno ...o hanno una intelligence migliore della nostra (dubito!) oppure gli va bene che gli "indesiderabili" tolgano il disturbo senza tante storie.... da noi invece la Polizia "respinge dentro" gli irregolari che vogliono lasciare l'Italia e la Dogana chiede di controllare anche i pax nazionali e Schengen!
Quindi mi stai dicendo che e' un bene che io possa volare con il biglietto di qualcun'altro
 
Ultima modifica:
Dipende molto dall’orario, due volte mi è capitato di quasi perdere il volo per quanti voli erano concentrati allo stesso terminal. E concordo che come architettura lascia a desiderare, per arrivare alla lounge di BA si passa per sottoscala...

Chi è rimasto al T1A adesso che Air Berlin non esiste più? Hanno spostato qualche compagnia del Zentralbereich o hanno fatto un reshuffle generale?
 
Al T1A ho visto AF, KL, AZ e BA. Per AirBerlin c'erano vari A320 di cui uno ai finger: mica volano gia' per LH e/o U2? Non ho visto voli per nessuna di queste compagnie

Per i controlli: va bene che, in Europa, ora vado quasi solo in UK quindi non so delle pratiche attuali, ma che non si controllino piu' i documenti all'imbarco per destinazioni Schenghen mi pare una stupidaggine.

A proposito dell'architettura dell'aeroporto, 3 piani di scale per andare ai bagni... Insomma, va bene lamentarsi di Fiumicino e Malpensa ma.... E, bagni a parte, vorrei sapere come fa il T1 a reggersi in piedi: pure la paga pantalone?
 
La cosa bella del T1A sono i controlli alla fine dell’edificio che conoscono solo gli appassionati.
Bene AZ, KL e AF di nuovo insieme, fino a 2-3 anni fa lo erano al T1D. Non capisco BA però, già a luglio avevano il check-in al T1B con la lounge al T1C, ma adesso non vedo il senso: già arrivare dai treni al T1A è lunga, ma poi rifarsela indietro per fare controllo passaporti e imbarco passando per scale e scalette mi sembra molto sconveniente.
 
Per i controlli: va bene che, in Europa, ora vado quasi solo in UK quindi non so delle pratiche attuali, ma che non si controllino piu' i documenti all'imbarco per destinazioni Schenghen mi pare una stupidaggine.

come ricordato da Enrico e I-DAVE questa è la prassi sicuramente in Germania ...anche per me non ha molto senso (almeno al gate andrebbe controllato!) ma tant'è. Magari spulciando sulla rete si trova qualche giustificazione ma temo serva il tedesco (..che mi elude senza rimpianti).