All you can fly


Una roba pazzesca, vorrei tanto essere nell'81 e vestire i panni di coloro che hanno avuto la fortuna di comprare la Tessera AA per voli illimitati a vita!
 
250.000 dollari del 1980 corrispondono a 650.000 € attuali o 763.000 $.
Tieni anche conto che 650.000 € corrispondevano ad un 1.258.000.000 lire che nel 1981 era un malloppo niente male.
C'è da immaginare che non ci fosse la fila di gente che comprava il biglietto illimitato a vita ...
 
Qualcuno ha qualche informazione in più su questo pass AA. E' interessante come cosa, sono ancora validi? Quale era il senso di venderli?
 
A total of 66 AAirpasses are reported to have been sold under the unlimited travel conditions
...

The airline ended sales of the unlimited passes in 1994 except for a one time offer in the 2004 Neiman Marcus Christmas catalog at a price of $3 million for the pass and $2 million for a companion pass, none were sold.
...

Come dire? Un successone! :D
 
Sul Web ci sono svariati articoli che ne parlano...Diciamo che per quanto il prezzo potesse esseee elevato era pur sempre conveniente se paragonato ai benefit ricevuti nel corso degli anni...Tra i 66 possessori della Carta ci son persone che hanno fatto spendere ad AA mln di dollari ed hanno altresì accumulato mln di miglia (peechè ogni biglietto oltre ad essere completamente gratuito..esente anche da tax...permetteva e permette anche l'acc di migllia).....con la possibilità di far prenot conto terzi, no show, itinerari multitratta complessi etc...business su business...
 
Effettivamente mantenere abilitato l'accumulo di miglia non mi sembra proprio una grande idea!

Dalla pagina di Wikipedia non riesco però a capire di quali violazioni si parli nei vari casi di revoca. In un caso dice esplicitamente che il titolare stava "frodando" la compagnia per quanto riguarda la carta companion, ma negli altri casi non è molto chiaro.
 
Effettivamente mantenere abilitato l'accumulo di miglia non mi sembra proprio una grande idea!

Dalla pagina di Wikipedia non riesco però a capire di quali violazioni si parli nei vari casi di revoca. In un caso dice esplicitamente che il titolare stava "frodando" la compagnia per quanto riguarda la carta companion, ma negli altri casi non è molto chiaro.

Vendeva sottocosto biglietti di F "accompagnando" gli acquirenti