Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se è per questo i commissari avevano detto che nel solo 2015, anno in cui AZ ha chiuso il bilancio con 200 milioni di perdite.. il solo costo extra pagato per carburante ammontava a circa 400 milioni..
Alla fine il risparmio effettivo cancellando il contratto è stato di soli 96 milioni di euro, ma questo non giustifica che prima del commissariamento qualcuno ha deciso di stipulare questa polizza a sfavore di AZ ed a vantaggio dell' istituto emettitore della polizza.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Se è per questo i commissari avevano detto che nel solo 2015, anno in cui AZ ha chiuso il bilancio con 200 milioni di perdite.. il solo costo extra pagato per carburante ammontava a circa 400 milioni..
Ma ma i 6000 dipendenti inviati ad AUH a fare un corso sull' importanza del brand per il costo di 4000 euro a persona pagati da AZ ad EH con safari nel deserto incluso qualcuno ha avallato questa cosa.
Io vengo da AZ LAI , passato per CAI ed dopo SAI, ma lo spreco di soldi visto negli anni di gestione EH non l' ho visto nemmeno nell' Alitalia Lai. Fare dei corsi al personale per spiegare come si devono truccare perchè se no come si giustificava la super manager Aubrey ed il suo stipendio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ma ma i 6000 dipendenti inviati ad AUH a fare un corso sull' importanza del brand per il costo di 4000 euro a persona pagati da AZ ad EH con safari nel deserto incluso qualcuno ha avallato questa cosa.
Io vengo da AZ LAI , passato per CAI ed dopo SAI, ma lo spreco di soldi visto negli anni di gestione EH non l' ho visto nemmeno nell' Alitalia Lai. Fare dei corsi al personale per spiegare come si devono truccare perchè se no come si giustificava la super manager Aubrey ed il suo stipendio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Che gli standard di servizio degli aa/vv richiedessero interventi purtroppo non se lo è inventato EY, ma era palese a tutti. Hai ragione, forse il costo andava addebitato ai singoli dipendenti così magari non serviva il corso per impostare uno standard. E magari il problema fosse il trucco...
 
Che gli standard di servizio degli aa/vv richiedessero interventi purtroppo non se lo è inventato EY, ma era palese a tutti. Hai ragione, forse il costo andava addebitato ai singoli dipendenti così magari non serviva il corso per impostare uno standard. E magari il problema fosse il trucco...

Diciamo che, magari, farlo in casa e non ad AUH sarebbe stato più economico...
 
Diciamo che, magari, farlo in casa e non ad AUH sarebbe stato più economico...
Credo che se una compagnia aerea è in crisi dovrebbe darsi delle priorità negli interventi il più grosso problema e che secondo Etihad le priorità era l' aspetto estetico della compagnia dalle livree degli aerei, le tendine color oro, le poltrone nere dell' intera flotta anche degli aerei A319 o ERJ che non avevamo neppure 10 anni , o il rossetto e la divisa del personale navigante, Alitalia non aveva un problema di estetica, perché il logo e le divise erano già conosciute nel mondo, il problema è che questo logo è la livrea tricolore non si vedeva più in molti aeroporti intercontinetali.
La gestione dei commissari a differenza della gestione EY è molto più concreta sugli aspetti operativi della compagnia, e il nuovo direttore commerciale l' ha fatto intendere alla fiera del turismo.
Avrei preferito questa gestione quando c' erano i soldi purtroppo oggi non ci sono le risorse per investire in nuovi aerei e quindi è tutto molto limitato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Che gli standard di servizio degli aa/vv richiedessero interventi purtroppo non se lo è inventato EY, ma era palese a tutti. Hai ragione, forse il costo andava addebitato ai singoli dipendenti così magari non serviva il corso per impostare uno standard. E magari il problema fosse il trucco...
Ma una critichina al management, anche se piccola, non la vogliamo fare per tutte le scelte assurde portate avanti?
Se c'è da fare un training, è più razionale spostare 6000 allievi o qualche decina di maestri?
Lungi da me difendere Pomata e similari, ma girare la testa sempre e solo in una direzione non credo sia molto costruttivo.
 
Alla fine il risparmio effettivo cancellando il contratto è stato di soli 96 milioni di euro, ma questo non giustifica che prima del commissariamento qualcuno ha deciso di stipulare questa polizza a sfavore di AZ ed a vantaggio dell' istituto emettitore della polizza.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Nessuno in AZ aveva deciso di buttare via 96 milioni di euro per dare una mano a un fornitore. L'hedging del carburante è una pratica comune per rendere prevedibili e programmabili i costi: in molti casi (vedi Jetblue a metà anni 2000) l'hedging aiuta anche a tenere bassi i costi del carburante. In tutti i casi, però, l'hedging è una scommessa che si può perdere: Etihad e Alitalia l'hanno persa, così come molti altri vettori che non avevano previsto il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi anni.
 
Nessuno in AZ aveva deciso di buttare via 96 milioni di euro per dare una mano a un fornitore. L'hedging del carburante è una pratica comune per rendere prevedibili e programmabili i costi: in molti casi (vedi Jetblue a metà anni 2000) l'hedging aiuta anche a tenere bassi i costi del carburante. In tutti i casi, però, l'hedging è una scommessa che si può perdere: Etihad e Alitalia l'hanno persa, così come molti altri vettori che non avevano previsto il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi anni.
Peccato che la scommessa l' abbia persa a favore di Banca Intesa.
Ma se i commissari hanno mandato via 30 manager su 60 un motivo ci sarà.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Nessuno in AZ aveva deciso di buttare via 96 milioni di euro per dare una mano a un fornitore. L'hedging del carburante è una pratica comune per rendere prevedibili e programmabili i costi: in molti casi (vedi Jetblue a metà anni 2000) l'hedging aiuta anche a tenere bassi i costi del carburante. In tutti i casi, però, l'hedging è una scommessa che si può perdere: Etihad e Alitalia l'hanno persa, così come molti altri vettori che non avevano previsto il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi anni.
Quoto. Ricordo che a metà 2014 il greggio era sopra i 100 dollari.
 
Ma una critichina al management, anche se piccola, non la vogliamo fare per tutte le scelte assurde portate avanti?
Se c'è da fare un training, è più razionale spostare 6000 allievi o qualche decina di maestri?
Lungi da me difendere Pomata e similari, ma girare la testa sempre e solo in una direzione non credo sia molto costruttivo.

Un costo sicuramente maggiore ma non del tutto sbagliato a mio avviso.
Andare fuori sede da un tono diverso al training. Non sono 10 maestri del nuovo padrone che vengono da te a fare i saccenti e importi nuove cose ma sei te ad andare a loro ad imparare, a curiosare in giro, a vedere altre realtà e respirare aria nuova. Per non parlare di team building, incentivazione e motivazione del personale ecc. Una volta tanto che viene speso per il personale mi sembra una cosa buona. San Sir Branson dice "Employees come first. If you take care of your employees, they will take care of the clients". Amen.
 
Un costo sicuramente maggiore ma non del tutto sbagliato a mio avviso.
Andare fuori sede da un tono diverso al training. Non sono 10 maestri del nuovo padrone che vengono da te a fare i saccenti e importi nuove cose ma sei te ad andare a loro ad imparare, a curiosare in giro, a vedere altre realtà e respirare aria nuova. Per non parlare di team building, incentivazione e motivazione del personale ecc.
Mi sembra un ragionamento un po' forzato. Non che sia sbagliato, ma credo che in un'azienda nella situazione di AZ, sarebbe stato opportuno conciliare il training con un ragionevole contenimento dei costi.
 
Peccato che la scommessa l' abbia persa a favore di Banca Intesa.
Ma se i commissari hanno mandato via 30 manager su 60 un motivo ci sarà.

Non penso che il motivo sia l'hedging. Le major americane hanno perso miliardi di dollari coi contratti di hedging che coprivano il biennio 2015-2016 e non si sono visti grandi licenziamenti. Un paio di letture interessanti sotto.

https://www.cnbc.com/2016/04/06/airline-hedges-fuel-rally-in-later-dated-oil-prices.html
https://www.forbes.com/sites/uhener...lion-lost-in-hedging-fuel-costs/#22f60a1c3383
 
Non penso che il motivo sia l'hedging. Le major americane hanno perso miliardi di dollari coi contratti di hedging che coprivano il biennio 2015-2016 e non si sono visti grandi licenziamenti. Un paio di letture interessanti sotto.

https://www.cnbc.com/2016/04/06/airline-hedges-fuel-rally-in-later-dated-oil-prices.html
https://www.forbes.com/sites/uhener...lion-lost-in-hedging-fuel-costs/#22f60a1c3383

e pero', amico mio...le americane hanno infatti smesso di fare hedging gia' da tempo, cio' che era in piedi e' stato onorato con gravi perdite, ma col cavolo che si e' continuato, vista la chiara direzione assunta dal mercato del greggio.
Mi chiedo dunque: la polizza AZ che copertura temporale aveva? E davvero nessuno ha fatto lo stesso ragionamento sull'andamento del mercato?
Il resto chiamiamolo coincidenza...ma certo, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si coglie...
 
Ma una critichina al management, anche se piccola, non la vogliamo fare per tutte le scelte assurde portate avanti?
Se c'è da fare un training, è più razionale spostare 6000 allievi o qualche decina di maestri?
Lungi da me difendere Pomata e similari, ma girare la testa sempre e solo in una direzione non credo sia molto costruttivo.
Essendo una compagnia aerea la cosa non è scontata, bisognerebbe vedere i costi di trasferire la struttura di training che immagino non sia stata utilizzata solo da AZ.
Nessuna assoluzione visto che gli azionisti hanno pagato perdendo i loro soldi e i manager il posto di lavoro, mentre dall'altra parte la ristrutturazione non si è riuscita a farla e bene che vada ci costerà miliardi di soldi pubblici in ammortizzatori ecc. Sai bene che il solito giochino di scaricarsi le colpe non mi piace e la risposta è stata di conseguenza, perchè i manager avranno sbagliato a fare il training a AUH, ma il problema è derubricare la cosa come insegnare a darsi il rossetto quando il problema di standard in AZ era molto evidente. Vedrai come cambia il giudizio sui commissari appena mettono mano ad assurdità come i dipendenti a Reggio Calabria...
Inoltre detto che questi hanno pagato le loro scelte con i soldi da loro investiti, quindi o si ipotizza masochismo o qualcosa non torna. Metti poi che EY si sia portata a casa qualche decina di milioni di appalti da AZ, quanti ne ha persi? 10 volte tanti? Sicuramente hanno commesso errori, ma mi sembra evidente che li abbiamo pagati ben cari.
 
Essendo una compagnia aerea la cosa non è scontata, bisognerebbe vedere i costi di trasferire la struttura di training che immagino non sia stata utilizzata solo da AZ.
Nessuna assoluzione visto che gli azionisti hanno pagato perdendo i loro soldi e i manager il posto di lavoro, mentre dall'altra parte la ristrutturazione non si è riuscita a farla e bene che vada ci costerà miliardi di soldi pubblici in ammortizzatori ecc. Sai bene che il solito giochino di scaricarsi le colpe non mi piace e la risposta è stata di conseguenza, perchè i manager avranno sbagliato a fare il training a AUH, ma il problema è derubricare la cosa come insegnare a darsi il rossetto quando il problema di standard in AZ era molto evidente. Vedrai come cambia il giudizio sui commissari appena mettono mano ad assurdità come i dipendenti a Reggio Calabria...
Inoltre detto che questi hanno pagato le loro scelte con i soldi da loro investiti, quindi o si ipotizza masochismo o qualcosa non torna. Metti poi che EY si sia portata a casa qualche decina di milioni di appalti da AZ, quanti ne ha persi? 10 volte tanti? Sicuramente hanno commesso errori, ma mi sembra evidente che li abbiamo pagati ben cari.
Il giudizio sui commissari è rimasto sempre positivo anche se già hanno messo mano sui dipendenti a Reggio, fanno più di metà mese in CIGS, anzi credo che se AZ su Reggio avrebbe fatto come su tutti gli altri scali Italiani cioè una cessione di ramo d'azienda alla società di gestione aeroportuale oggi avrebbe un problema in meno e su Reggio poteva competere alla pari con Blue panorama.
Infatti le rotte fatte da Alitalia da e per Reggio con un CF più alto di BP erano in perdita e per BP oggi non lo sono.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Nessuno in AZ aveva deciso di buttare via 96 milioni di euro per dare una mano a un fornitore. L'hedging del carburante è una pratica comune per rendere prevedibili e programmabili i costi: in molti casi (vedi Jetblue a metà anni 2000) l'hedging aiuta anche a tenere bassi i costi del carburante. In tutti i casi, però, l'hedging è una scommessa che si può perdere: Etihad e Alitalia l'hanno persa, così come molti altri vettori che non avevano previsto il crollo del prezzo del petrolio negli ultimi anni.

tutto giusto ! tutto vero, ma la domanda che mi\ti\vi faccio: puoi sederti al tavolo e scommettere(assumerti l'alea) quando perdi 2 mln€(AZ)circa al giorno??!!

leammmmericane non perdevano , credo!!??
 
Il giudizio sui commissari è rimasto sempre positivo anche se già hanno messo mano sui dipendenti a Reggio, fanno più di metà mese in CIGS, anzi credo che se AZ su Reggio avrebbe fatto come su tutti gli altri scali Italiani cioè una cessione di ramo d'azienda alla società di gestione aeroportuale oggi avrebbe un problema in meno e su Reggio poteva competere alla pari con Blue panorama.
Infatti le rotte fatte da Alitalia da e per Reggio con un CF più alto di BP erano in perdita e per BP oggi non lo sono.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Magari la società di gestione non sente il bisogno di sostenere il costo?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.