Continuità Territoriale sarda 2017-2021: nessuna offerta per CAG


(ANSA) - OLBIA, 13 OTT - Meridiana attenderà i chiarimenti della Regione Sardegna prima di firmare la convenzione della nuova continuità territoriale aerea sulla quale gravano i rilievi mossi dall'Ue. "Abbiamo già i voli in vendita e andiamo avanti ma aspettiamo che il Governo regionale ci indichi cosa fare - fa sapere la compagnia che ha partecipato al bando per i voli in partenza dallo scalo di Olbia - Se adesso si dovesse ridiscutere su un nuovo bando, ovviamente siamo pronti a partecipare". Meridiana aveva da subito manifestato critiche sul nuovo modello di continuità territoriale. "Un bando poco equilibrato - spiega all'ANSA l'ufficio stampa del vettore - con troppi nuovi requisiti chiesti alle compagnie a fronte di una riduzione di contributi e di mesi svincolati dalla tariffa unica". La nuova gara chiede ai vettori di garantire più posti (che passano dai 150 ai 175) e più voli giornalieri ad un costo inferiore per i passeggeri e con una tariffa unica che vale anche per i non residenti tutto l'anno ad esclusione di luglio e agosto, un mese in meno rispetto all'attuale modello. (ANSA).
 
Verissimo, la porcheria è stata fatta a suo tempo dalla Regione come accade ormai da parecchi anni. Ma non mi sorprenderebbe se dietro tutto ciò, ed a sua stessa insaputa, fosse un giochino creato ad arte proprio per salvarla (ad AZ non conviene? Beh mica viene fatto gratis è bene ricordarlo).

Va bene i salti mortali, ma almeno i voli pindarici risparmiamoceli. Il solo pensiero che la RAS abbia fatto un bando con le chiappe per fare in modo che l'UE lo cancellasse e che poi il Governo dovesse intervenire in qualche modo con una proroga, il tutto per salvare AZ... tarapia tapioco la fantasia!
 
Va bene i salti mortali, ma almeno i voli pindarici risparmiamoceli. Il solo pensiero che la RAS abbia fatto un bando con le chiappe per fare in modo che l'UE lo cancellasse e che poi il Governo dovesse intervenire in qualche modo con una proroga, il tutto per salvare AZ... tarapia tapioco la fantasia!

Io auspico sia come dici...ma la RAS su questo tema ha cannato parecchie volte, non dimentichiamoci della porcheria Livingstone alcuni anni fa.
 
Io auspico sia come dici...ma la RAS su questo tema ha cannato parecchie volte, non dimentichiamoci della porcheria Livingstone alcuni anni fa.

La RAS canna per il semplice fatto che usa la CT con il nemmeno nascosto secondo fine di incrementare il turismo, che con la CT non dovrebbe essere mischiato.
Modello ed approccio alla CT sbagliati.
 
Ma sui fini nascosti nessuno può intervenire

Mica tanto sai? Quando per 9 mesi su 12 è aperta a tutti senza distinzioni e d'estate ''solo'' a:

*i cittadini residenti in Sardegna,
*i giovani fino ai 21 anni d'età,
*gli studenti fino al 27esimo anno,
*disabili,
*anziani, oltre i 70 anni,

qualche dubbio viene.
 
Blue Air,lavoriamo a soluzioni legittime
Interlocuzione con Regione Sardegna continua dopo rilievi Ue



E' prudente l'atteggiamento di Blue Air rispetto ai rilievi mossi da Bruxelles sui bandi per la continuità territoriale da e per la Sardegna. Il vettore che si è aggiudicato i collegamenti Alghero-Roma e Alghero Milano e viceversa, deve ancora firmare il contratto con la Regione ma sa che su questi temi il terreno è scivoloso e quindi sta lavorando "a diverse opzioni con l'assessore Carlo Careddu". Lo dice all'ANSA il country manager di Blue Air, Mauro Bolla.
"L'intento - spiega - è quello di trovare una soluzione comune e in questo momento siamo a Cagliari appositamente per fare questo. Noi vogliamo rimanere sul territorio e servire il passeggero sardo, quindi per noi l'intento è primario". Riguardo ai rilievi mossi da Bruxelles, Bolla sottolinea: "noi siamo sempre attenti alla problematica europea e rispettiamo chiaramente il parere della Commissione Ue, per questo stiamo lavorando a soluzioni che siano all'interno della legalità perché nessuno vuole andare contro".

Nel frattempo sul sito internet della compagnia compare tra le due tratte aggiudicate solo quella tra Alghero e Roma, ma tutti i voli prenotabili dopo il 9 novembre recano la dicitura "esaurito".(ANSA).


http://www.ansa.it/sardegna/notizie...ime_0bb9fdd5-bd09-4b6d-a391-7e9145dbaaf2.html
 
Blue Air,lavoriamo a soluzioni legittime
Interlocuzione con Regione Sardegna continua dopo rilievi Ue



E' prudente l'atteggiamento di Blue Air rispetto ai rilievi mossi da Bruxelles sui bandi per la continuità territoriale da e per la Sardegna. Il vettore che si è aggiudicato i collegamenti Alghero-Roma e Alghero Milano e viceversa, deve ancora firmare il contratto con la Regione ma sa che su questi temi il terreno è scivoloso e quindi sta lavorando "a diverse opzioni con l'assessore Carlo Careddu". Lo dice all'ANSA il country manager di Blue Air, Mauro Bolla.
"L'intento - spiega - è quello di trovare una soluzione comune e in questo momento siamo a Cagliari appositamente per fare questo. Noi vogliamo rimanere sul territorio e servire il passeggero sardo, quindi per noi l'intento è primario". Riguardo ai rilievi mossi da Bruxelles, Bolla sottolinea: "noi siamo sempre attenti alla problematica europea e rispettiamo chiaramente il parere della Commissione Ue, per questo stiamo lavorando a soluzioni che siano all'interno della legalità perché nessuno vuole andare contro".

Nel frattempo sul sito internet della compagnia compare tra le due tratte aggiudicate solo quella tra Alghero e Roma, ma tutti i voli prenotabili dopo il 9 novembre recano la dicitura "esaurito".(ANSA).


http://www.ansa.it/sardegna/notizie...ime_0bb9fdd5-bd09-4b6d-a391-7e9145dbaaf2.html

Stesso aggiornamento di Sardinia Post, a sto punto penso che prima di lunedì non si sappia nulla
 
Stesso aggiornamento di Sardinia Post, a sto punto penso che prima di lunedì non si sappia nulla

Sicuramente. Ma non capisco il senso di perserverare. Sarebbe più semplice rifare tutto da capo, anche perché in questo modo, ad oggi, i voli da AHO non sono prenotabili.
 
In Sardegna se non ti chiami Alitalia o Meridiana la continuità non la puoi ottenere... guardate che fine ha fatto Livingstone e adesso Blue Air che hanno osato fare concorrenza al duopolio esistente...
 
In Sardegna se non ti chiami Alitalia o Meridiana la continuità non la puoi ottenere... guardate che fine ha fatto Livingstone e adesso Blue Air che hanno osato fare concorrenza al duopolio esistente...

Ma per favore. Non corrisponde a verità quanto scrivi.
Livingston (senza la E finale) è stata sbattuta fuori per inadempienze varie ed in particolare per non aver depositato la fidejussione.
Al bando attuale Alitalia non ha proprio presentato offerta, così come non l'aveva presentata quando vinse Livingston. Ad Alitalia Alghero NON interessa, perché d'inverno i voli sono mezzi vuoti (ponti e feste comandate escluse).
Il bando attuale è stato stoppato dalla UE. Punto.
 
Ma per favore. Non corrisponde a verità quanto scrivi.
Livingston (senza la E finale) è stata sbattuta fuori per inadempienze varie ed in particolare per non aver depositato la fidejussione.
Al bando attuale Alitalia non ha proprio presentato offerta, così come non l'aveva presentata quando vinse Livingston. Ad Alitalia Alghero NON interessa, perché d'inverno i voli sono mezzi vuoti (ponti e feste comandate escluse).
Il bando attuale è stato stoppato dalla UE. Punto.

Su "La nuova Sardegna" di oggi in un articolo si dice che è esclusa, al momento, la proroga ad AZ su AHO. Blue Air invece "prende tempo". Al momento non si sa chi volerà dal 9/11
 
Su "La nuova Sardegna" di oggi in un articolo si dice che è esclusa, al momento, la proroga ad AZ su AHO. Blue Air invece "prende tempo". Al momento non si sa chi volerà dal 9/11

Invece di perdere tempo con la continuità fate un bel bonifico a Dublino e vedrete che arrivano subito dei 738 di Ryanair che vi mette tutte le rotte che volete da AHO... :D
 
Invece di perdere tempo con la continuità fate un bel bonifico a Dublino e vedrete che arrivano subito dei 738 di Ryanair che vi mette tutte le rotte che volete da AHO... :D

"L'Unione Sarda" scrive invece che Meridiana ha già aggiornato le tariffe, riportandole a quelle del 'vecchio' bando, mentre ad Alghero si immaginerebbe questo scenario: servizio affidato a AZ, che utilizerebbe aerei e personale Blue Air. Vi pare plausibile?

ALGHERO

La situazione più delicata riguarda lo scalo di Alghero. Un eventuale passo indietro di Blue Air farebbe tornare in pista Alitalia, che ha gestito fino ad ora le rotte nell’aeroporto Riviera del Corallo. Ma la compagnia italiana potrebbe non avere l’interesse a proseguire il suo impegno, come avverrebbe nel caso di una proroga ministeriale. La soluzione potrebbe arrivare grazie a un accordo tra i due vettori: Blue Air potrebbe fornire aerei e personale (entrambi già a disposizione, visto che la nuova continuità sarebbe dovuta partire tra poche settimane) per un servizio che formalmente sarebbe assegnato ad Alitalia, almeno fino alla prossima estate.
 
Per Blue Air mi sembrerebbe la soluzione migliore. Quasi zero rischio d'impresa (commercializzazione dei voli) e ricavi garantiti dal wet lease.

Qui mi sembra che l'unica che rischia di più è AZ, che probabilmente è stata tirata in mezzo dalla regione Sardegna per salvare la situazione.
 
servizio affidato a AZ, che utilizerebbe aerei e personale Blue Air. Vi pare plausibile?

ALGHERO
Blue Air potrebbe fornire aerei e personale (entrambi già a disposizione, visto che la nuova continuità sarebbe dovuta partire tra poche settimane) per un servizio che formalmente sarebbe assegnato ad Alitalia, almeno fino alla prossima estate.
Sarebbe una soluzione che salverebbe capra e cavoli, altresì evitando probabili procedure di infrazione della UE ed inoltre le possibili penali che la RAS dovrebbe pagare a Blue Air
 
Per Blue Air mi sembrerebbe la soluzione migliore. Quasi zero rischio d'impresa (commercializzazione dei voli) e ricavi garantiti dal wet lease.

Qui mi sembra che l'unica che rischia di più è AZ, che probabilmente è stata tirata in mezzo dalla regione Sardegna per salvare la situazione.
E AZ per quale motivo dovrebbe assumersi il rischio d'impresa, che ad Alghero in inverno non è rischio ma certezza per poi far operare il tutto a Blue Air? L'unica opzione di una roba del genere è che AZ paghi a Blue Air l'equivalente che incasserà dalla regione Sardegna decurtato di una quota di gestione. Ma a quel punto sarebbe Blue Air che probabilmente non ci starebbe dentro.