*** NEWS *** Ryanair rinuncia all'interesse per Alitalia


Re: Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Il caos interno di questi giorni li avrà portati sicuramente a porre maggior attenzione alle questioni proprie. Per la serie adesso non è il momento di guardare fuori dal nostro recinto.
Tuttavia anche senza questo importante problema che sta affrontando Ryanair, dubito avessero avuto realmente mai intenzioni serie e concrete.
Ogni volta rilasciavano dichiarazioni differenti sul progetto AZ, a volte pure contraddittorie con le precedenti o comunque davvero poco realizzabili e verosimili.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017

Ryanair rinuncia ad Alitalia e lascerà a terra altri 400mila passeggeri
27 settembre 2017

Ryanair si ritira dalla gara per Alitalia. L'annuncio è contenuto in una nota del vettore irlandese. La compagnia, si legge, «eliminerà tutte le distrazioni per il suo management a partire dall'interesse per Alitalia. Abbiamo notificato ai commissari straordinari che non porteremo avanti l'interesse per Alitalia né presenteremo alcuna ulteriore offerta per l'aviolinea».

Ryanair ha anche annunciato che rallenterà la crescita prevista per la stagione invernale, facendo volare 25 aerei in meno a partire da novembre e 10 in meno da aprile 2018, e ha anche reso noto che non porterà avanti l'interesse per Alitalia. Lo si legge in una nota della low cost irlandese, in cui si precisa che riducendo il programma dei voli in maniera controllata sarà possibile «eliminare ogni rischio di ulteriori cancellazioni, perché un rallentamento della crescita crea molti aerei e equipaggi di riserva nelle 86 basi» della compagnia previste per quest'inverno.


Questa misura, si spiega nella nota, porterà a una “leggera riduzione” del traffico per la compagnia per quest'anno e il prossimo: la crescita mensile dal 17 novembre al 18 marzo rallenterà dal 9% al 4%, mentre il traffico annuale attualmente di 131 milioni di passeggeri si ridurrà a 129 milioni, che rappresenta un +7,5% dallo scorso anno. Per la stagione estiva 2018, con la flotta che si ridurrà da 445 a 435 aerei, Ryanair prevede che il traffico al marzo 2019 rallenterà da 142 a 138 milioni di passeggeri (con un tasso di crescita del 7%).

Il costo totale delle cancellazioni di voli effettuate da Ryanair la scorsa settimana dovrebbe essere inferiore ai 25 milioni di euro. La compagnia non prevede che le cancellazioni “alterino le attuali guidance per l'anno”. Un completo aggiornamento su questi dati, precisa la nota, verrà fornito agli azionisti durante la presentazione dei risultati semestrali prevista il 31 ottobre.

Le scuse di Ryanair: «Rimborsi veloci»
Invece, la revisione dei voli annunciata da Ryanair con la decisione di far volare 25 aerei in meno a partire da novembre fino a marzo 2018 coinvolge “meno di 400mila persone” che hanno effettuato la prenotazione. La compagnia aerea ricorda che i passeggeri coinvolti hanno già ricevuto una email che offre «voli alternativi o un pieno rimborso del biglietto. Hanno anche ricevuto un voucher da 40 euro (80 col ritorno) che gli permetterà di prenotare un volo Ryanair fino a marzo 2018».
 
Re: Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017

Chiusa la partita AB, MOL ha finito il bluff!! Come prevedibile: non era credibile!! Peccato perché era la soluzione, forse migliore, per Az.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017

Solita Ryan , solito putiferio inutile , finale come Air Lingus.