Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E tra l' altro (non nel caso in questione) ma il passeggero avrebbe potuto essere membro di Club Esclusivi ed avere comunque fast track e sala e l' unico costo sarebbe il pranzo/cena e il kit.
In ogni caso ci sono tanti parametri per valutare il tutto ma SICURAMENTE Az ha guadagnato qualcosa da questo upgrade.
 
Io sapevo che la lounge Velasquez, o come si scrive, al T4S di MAD veniva a costare 20€ a passeggero, da IB a BA. Che sia tanto o poco o meta' meta' non so, ma la fonte e' praticamente certa. Quanto a pasti washbag e via dicendo, non ne ho la piu' pallida idea.
 
E a quanto ammonta indicativamente l'apporto dell'1 persona? Una cifra decisamente più bassa di quelle da te riportate e che è dovuta dalla divisione dei costi che ti da operare la lounge per il numero di ospiti presenti in un anno. Insomma è molto legato a costi fissi perché 1 persona in più o in meno sposta in maniera impercettibile i costi in questione. Ecco perché il pax aggiuntivo ti porta un aumento di costi limitato, che non è zero ma nemmeno quelli da te postati. In ogni caso la polemica non ha senso e te lo dimostra il fatto che la politica di raccogliere qualche entrata extra con le aste o vari sistemi di upgrade non lo fa solo AZ, ma molte compagnie e stiamo parlando di cifre richieste in linea con quello che si vede in giro e nessuno ti ha detto che hanno raccolto 800 euro di guadagno anche perché la cifra la si può ipotizzare (come hanno fatto alcuni che conoscono i costi di AZ) ma in realtà la conosce solo AZ e nemmeno è facilmente quantificabile. Ad esempio metti che avessero la Y in overbooking e dovessero operare degli upgrade e a quel punto sarebbe stato tutto guadagno piuttosto che fornire l'upgrade gratuitamente.

E tra l' altro (non nel caso in questione) ma il passeggero avrebbe potuto essere membro di Club Esclusivi ed avere comunque fast track e sala e l' unico costo sarebbe il pranzo/cena e il kit.
In ogni caso ci sono tanti parametri per valutare il tutto ma SICURAMENTE Az ha guadagnato qualcosa da questo upgrade.

vi pongo la domanda da altra angolazione allora, perche' sembra non ci si voglia comprendere e certamente questo sara' dovuto al non essermi espresso bene: dite che AZ ci ha guadagnato, e se invece il posto in questione fosse stato acquistato da un J full rev a 2500 Euro non sarebbe stato molto, ma molto meglio?
Non sto demonizzando le bid per gli upgrade, sto solo cercando di dire che occorre saperlo fare nei tempi giusti ; in questo consiste la difficile arte dell'analista RVMGT.
Forse AZ avra' guadagnato qualcosa, forse ci ha rimesso togliendo quel posto a un J full rev (il ritorno era pieno); dal momento che le azioni commerciali sembrano tutte dirette al reperimento primario di cash azzarderei che non si sta piu' molto correndo il rischio di tenere i posti in vendita anziche' "regalarli", tutto qua.
Ricordo che l'utente ha detto che l'offerta per la Y+ era di 150 euro a fronte di una tariffa di 1100...
 
vi pongo la domanda da altra angolazione allora, perche' sembra non ci si voglia comprendere e certamente questo sara' dovuto al non essermi espresso bene: dite che AZ ci ha guadagnato, e se invece il posto in questione fosse stato acquistato da un J full rev a 2500 Euro non sarebbe stato molto, ma molto meglio?
Non sto demonizzando le bid per gli upgrade, sto solo cercando di dire che occorre saperlo fare nei tempi giusti ; in questo consiste la difficile arte dell'analista RVMGT.
Forse AZ avra' guadagnato qualcosa, forse ci ha rimesso togliendo quel posto a un J full rev (il ritorno era pieno); dal momento che le azioni commerciali sembrano tutte dirette al reperimento primario di cash azzarderei che non si sta piu' molto correndo il rischio di tenere i posti in vendita anziche' "regalarli", tutto qua.
Ricordo che l'utente ha detto che l'offerta per la Y+ era di 150 euro a fronte di una tariffa di 1100...
Le offerte infatti mica vengono accettate un mese prima, vengono accettate all'ultimo proprio in considerazione che non si è riusciti a vendere quel posto a bordo.
 
vi pongo la domanda da altra angolazione allora, perche' sembra non ci si voglia comprendere e certamente questo sara' dovuto al non essermi espresso bene: dite che AZ ci ha guadagnato, e se invece il posto in questione fosse stato acquistato da un J full rev a 2500 Euro non sarebbe stato molto, ma molto meglio?
Non sto demonizzando le bid per gli upgrade, sto solo cercando di dire che occorre saperlo fare nei tempi giusti ; in questo consiste la difficile arte dell'analista RVMGT.
Forse AZ avra' guadagnato qualcosa, forse ci ha rimesso togliendo quel posto a un J full rev (il ritorno era pieno); dal momento che le azioni commerciali sembrano tutte dirette al reperimento primario di cash azzarderei che non si sta piu' molto correndo il rischio di tenere i posti in vendita anziche' "regalarli", tutto qua.
Ricordo che l'utente ha detto che l'offerta per la Y+ era di 150 euro a fronte di una tariffa di 1100...

La mia personalissima esperienza di "vincitore" di un'asta per upgrade è che la comunicazione se si è "vinto" o meno arriva, sia se si sia se no, circa 24 ore prima del volo: così è stato per me sia in senso positivo (MXP - NRT del 1 giugno, io e la sig.ra Tapiressa passati in J), sia in quello negativo (NRT - MXP del 18 giugno, rimasti "comodamente" in Y+).

Credo che in AZ (ed in ogni altra compagnia del mondo, of course) a 24 ore dalla partenza si siano da tempo perse le speranze di vendere un biglietto in J
 
La mia personalissima esperienza di "vincitore" di un'asta per upgrade è che la comunicazione se si è "vinto" o meno arriva, sia se si sia se no, circa 24 ore prima del volo: così è stato per me sia in senso positivo (MXP - NRT del 1 giugno, io e la sig.ra Tapiressa passati in J), sia in quello negativo (NRT - MXP del 18 giugno, rimasti "comodamente" in Y+).

Credo che in AZ (ed in ogni altra compagnia del mondo, of course) a 24 ore dalla partenza si siano da tempo perse le speranze di vendere un biglietto in J

Magari ne lasciano uno, ma se sono più di uno perchè lasciarli vuoti a 24 ore dalla partenza con speranze del 1% (e sono stato buono) di vendere un biglietto in J sul LR ?
 
La mia personalissima esperienza di "vincitore" di un'asta per upgrade è che la comunicazione se si è "vinto" o meno arriva, sia se si sia se no, circa 24 ore prima del volo: così è stato per me sia in senso positivo (MXP - NRT del 1 giugno, io e la sig.ra Tapiressa passati in J), sia in quello negativo (NRT - MXP del 18 giugno, rimasti "comodamente" in Y+).

Credo che in AZ (ed in ogni altra compagnia del mondo, of course) a 24 ore dalla partenza si siano da tempo perse le speranze di vendere un biglietto in J

Tu pensi, ma in realta' capita spesso di vedere casi in cui biglietti di J sono stati venduti a ridosso della partenza (oppure pax con J full flex hanno confermato sottodata), specialmente su rotte business. A me e' capitato almeno 4 volte, tutte e 4 le volte in cui sono stato 'downgradato'. A una collega e' pure capitato che vendessero, a ridosso della partenza, un posto in F, uno in J, uno in W e uno in M. E' finita a piedi.
 
Tu pensi, ma in realta' capita spesso di vedere casi in cui biglietti di J sono stati venduti a ridosso della partenza (oppure pax con J full flex hanno confermato sottodata), specialmente su rotte business. A me e' capitato almeno 4 volte, tutte e 4 le volte in cui sono stato 'downgradato'. A una collega e' pure capitato che vendessero, a ridosso della partenza, un posto in F, uno in J, uno in W e uno in M. E' finita a piedi.

Ti basi su Londra che da questo punto di vista è un altro mondo con una altissima concentrazione di pax business, la realtà italiana credo sia ben differente...
 
Ti basi su Londra che da questo punto di vista è un altro mondo con una altissima concentrazione di pax business, la realtà italiana credo sia ben differente...

Non sarei cosi' categorico. Non ho dati se non aneddoti, ma tolti alcuni ovvi casi eccezionali (il banchiere sulla Londra-JFK, il superconsulente finanziario che va a Hong Kong) la maggior parte dei casi che ho visto sono 'atipici'. Lagos, per esempio, e' un buon esempio sia per no show che per last minute booking, cosi' come Medio Oriente in generale (e immagino succeda anche sui voli per l'Italia). Un'altra situazione e' quella dei tecnici che vanno mandati da qualche parte con urgenza, e direi che dall'Italia c'e' piu' mercato che dall'UK. Non credo che volino AZ per via delle destinazioni, ma dubito che SAIPEM, ENI, Impregilo e compagnia danzante non debbano mandare qualcuno, subito e con urgenza, da qualche parte nel mondo di frequente. Giusto per fare un esempio idiota, un mio vicino di casa a Biella e' un tecnico per macchine cardatrici; se si spaccano, o ci sono grossi problemi, lo spediscono un giorno per l'altro, e lui vola business.
 
Non sarei cosi' categorico. Non ho dati se non aneddoti, ma tolti alcuni ovvi casi eccezionali (il banchiere sulla Londra-JFK, il superconsulente finanziario che va a Hong Kong) la maggior parte dei casi che ho visto sono 'atipici'. Lagos, per esempio, e' un buon esempio sia per no show che per last minute booking, cosi' come Medio Oriente in generale (e immagino succeda anche sui voli per l'Italia). Un'altra situazione e' quella dei tecnici che vanno mandati da qualche parte con urgenza, e direi che dall'Italia c'e' piu' mercato che dall'UK. Non credo che volino AZ per via delle destinazioni, ma dubito che SAIPEM, ENI, Impregilo e compagnia danzante non debbano mandare qualcuno, subito e con urgenza, da qualche parte nel mondo di frequente. Giusto per fare un esempio idiota, un mio vicino di casa a Biella e' un tecnico per macchine cardatrici; se si spaccano, o ci sono grossi problemi, lo spediscono un giorno per l'altro, e lui vola business.

Ho avuto un collega che ha dovuto fare daytrip in Namibia, preso all'ultimo. Biglietto poco sotto i 10k
 
Ma non ha appena riaperto la lounge a GOA?
Infatti, riaperta neanche 1 mese fa, e mi assomiglia a un Mc Donald! :D

e chi rimane quindi?
Altre Compagnie immagino, come scritto da tiefpeck

Tutti quelli che viaggiano in J o hanno uno status sufficiente e volano con altre compagnie, immagino.

Nessun pax AZ di nessuna classe, ingresso solo a pagamento, al costo di 28 sgabelli, 20 con coupon AdG valido sino al 30/11/17.
Sono in attesa di ridiscutere i termini e solo dopo sarà possibile accedervi.
 
sarà vero quanto sostengono in avionews?
O frutto di supposizioni?

Alitalia: sempre più vicina la vendita a Lufthansa ed a Etihad grazie all'ex-cfo Duncan Naysmit

Roma, Italia - Si avvicina la cessione della compagnia



(WAPA) - A quanto ci risulta da fonte autorevole oramai è sempre più probabile che Alitalia finisca nelle mani di Lufthansa ed Etihad. Grazie ai buoni uffici ed alla regia di Duncan Naysmith (uomo proveniente da Etihad e cfo di Alitalia fino a giugno) il vettore aereo tedesco e l'aviolinea emiratina avrebbero raggiunto un accordo per gestire insieme l'ex-compagnia di bandiera italiana.
Lufthansa ha già rapporti ben avviati per l'acquisto della quota di Air Berlin posseduta da Etihad. Le due compagnie inoltre hanno già una joint-venture sulla manutenzione e sul catering.
Se l'operazione andrà in porto consentirebbe a Lufthansa di avere un hub importante nel sud dell'Europa, e per Etihad sarebbe un ritorno alla sua strategia di sviluppo in Europa e verso il continente americano.
Non è da escludere che fra le ragioni del rinvio al 16 ottobre della data di presentazione delle offerte vincolanti ci sia stata anche la necessità di un maggiore approfondimento, da parte di Lufthansa ed Etihad, dei dati necessari per l'elaborazione di un piano industriale che sia "potabile" per sindacati, politica e opinione pubblica. (Avionews)
 
sarà vero quanto sostengono in avionews?
O frutto di supposizioni?

Alitalia: sempre più vicina la vendita a Lufthansa ed a Etihad grazie all'ex-cfo Duncan Naysmit

Roma, Italia - Si avvicina la cessione della compagnia



(WAPA) - A quanto ci risulta da fonte autorevole oramai è sempre più probabile che Alitalia finisca nelle mani di Lufthansa ed Etihad. Grazie ai buoni uffici ed alla regia di Duncan Naysmith (uomo proveniente da Etihad e cfo di Alitalia fino a giugno) il vettore aereo tedesco e l'aviolinea emiratina avrebbero raggiunto un accordo per gestire insieme l'ex-compagnia di bandiera italiana.
Lufthansa ha già rapporti ben avviati per l'acquisto della quota di Air Berlin posseduta da Etihad. Le due compagnie inoltre hanno già una joint-venture sulla manutenzione e sul catering.
Se l'operazione andrà in porto consentirebbe a Lufthansa di avere un hub importante nel sud dell'Europa, e per Etihad sarebbe un ritorno alla sua strategia di sviluppo in Europa e verso il continente americano.
Non è da escludere che fra le ragioni del rinvio al 16 ottobre della data di presentazione delle offerte vincolanti ci sia stata anche la necessità di un maggiore approfondimento, da parte di Lufthansa ed Etihad, dei dati necessari per l'elaborazione di un piano industriale che sia "potabile" per sindacati, politica e opinione pubblica. (Avionews)

Secondo me si arriverà ad una compagine societaria del tipo 40% Lufthansa, 40% Ethiad, 10% CDP o altra entità statale.
 
sarà vero quanto sostengono in avionews?
O frutto di supposizioni?

Alitalia: sempre più vicina la vendita a Lufthansa ed a Etihad grazie all'ex-cfo Duncan Naysmit

Roma, Italia - Si avvicina la cessione della compagnia



(WAPA) - A quanto ci risulta da fonte autorevole oramai è sempre più probabile che Alitalia finisca nelle mani di Lufthansa ed Etihad. Grazie ai buoni uffici ed alla regia di Duncan Naysmith (uomo proveniente da Etihad e cfo di Alitalia fino a giugno) il vettore aereo tedesco e l'aviolinea emiratina avrebbero raggiunto un accordo per gestire insieme l'ex-compagnia di bandiera italiana.
Lufthansa ha già rapporti ben avviati per l'acquisto della quota di Air Berlin posseduta da Etihad. Le due compagnie inoltre hanno già una joint-venture sulla manutenzione e sul catering.
Se l'operazione andrà in porto consentirebbe a Lufthansa di avere un hub importante nel sud dell'Europa, e per Etihad sarebbe un ritorno alla sua strategia di sviluppo in Europa e verso il continente americano.
Non è da escludere che fra le ragioni del rinvio al 16 ottobre della data di presentazione delle offerte vincolanti ci sia stata anche la necessità di un maggiore approfondimento, da parte di Lufthansa ed Etihad, dei dati necessari per l'elaborazione di un piano industriale che sia "potabile" per sindacati, politica e opinione pubblica. (Avionews)
EY ha necessità di un socio UE, che sia frutto di vere indiscrezioni o di supposizioni la cosa può avere un senso. Una operazione del genere aprirebbe le porte di Star Alliance a EY e una collaborazione più stretta con LH.
Da una operazione del genere il peggio toccherebbe ad AF-KL e DL e si spiegherebbe la reazione di DL.
 
EY ha necessità di un socio UE, che sia frutto di vere indiscrezioni o di supposizioni la cosa può avere un senso. Una operazione del genere aprirebbe le porte di Star Alliance a EY e una collaborazione più stretta con LH.
Da una operazione del genere il peggio toccherebbe ad AF-KL e DL e si spiegherebbe la reazione di DL.

Avere AZ in JV sarebbe una vera sorpresa!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.