Turkish Airlines intende ordinare 40 Boeing 787-9


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,094
3,536
161
Sembra che TK sia stia orientando per una flotta WB completamente Boeing.

Turkish Airlines announces intent to order 40 787-9 Dreamliners


NEW YORK, Sept. 21, 2017 /PRNewswire/ -- Boeing [NYSE: BA] and Turkish Airlines today announced the airline's intention to order 40 787-9 Dreamliners. The order will be reflected on the Boeing Orders and Deliveries website once finalized.
"The 787 Dreamliner is the most technologically advanced airplane in the world," said M. İlker Aycı, chairman of the board and the executive committee, Turkish Airlines. "Our intent to purchase these Dreamliners is to meet the demand for wide-body airplanes at the 3rd Airport, further strengthen our fleet capacity on the 100th anniversary of the Republic and to enhance passenger satisfaction."
"Turkish Airlines is a great partner, and we value their confidence in us and the 787 Dreamliner," said Boeing Commercial Airplanes President and CEO Kevin McAllister.
Boeing and the Turkish government also announced the Boeing Turkey National Aerospace Initiative, which is designed to support the growth of the Turkish aerospace industry, in conjunction with the targets set by Turkey's Vision 2023, and strengthen Boeing's presence in the market.
"Boeing's relationship with Turkey spans more than 70 years and we have outstanding long-term partnerships," said Ray Conner, Boeing vice chairman. "Working together with Turkey, we are now taking our collaboration to the next level, which will accelerate the growth of the Turkish aerospace industry while achieving Boeing's long-term objective to expand its presence in the marketplace."
The initiative outlines a strategic framework that aligns Boeing investment and programs with the government, Turkish airlines, aerospace service companies and industry suppliers in the areas of research, engineering and skills development. It reflects Boeing's confidence in the long-term outlook for Turkey as a significant market and a leading global industry participant.
Boeing has maintained a long-standing and mutually beneficial relationship with Turkey since the 1940s. Boeing is a provider of commercial jetliners to Turkish airlines and a significant and trusted partner of the Turkish aerospace industry.

http://boeing.mediaroom.com/2017-09-21-Boeing-Turkish-Industry-Establish-Aerospace-Initiative#Closed
 
Il caro leader dopo gli attriti con Obama guarda a Trump per farsi consegnare gli ultimi oppositori politici in salvo all'estero.
 
Turkish non era messa malissimo con decine di WB al prato dopo la crisi turca e il conseguente drastico calo di traffico? E adesso vogliono comprare 40 787?
 
TK nel 2016 ha fatto il record di pax (62.8M),mentre i dati più recenti parlano di un +14.3% in Agosto e di un +6.1% YTD.
Il problema è che per mantenere il trend nonostante la situazione in Turchia, si è dovuta indebitare parecchio.
 
C'è da considerare la questione terzo aeroporto come citato nell'articolo. Per raggiungere quelle dimensioni bisogna spingere sull'acceleratore e sparare grosso, stile EK DXB.
 
TK nel 2016 ha fatto il record di pax (62.8M),mentre i dati più recenti parlano di un +14.3% in Agosto e di un +6.1% YTD.
Il problema è che per mantenere il trend nonostante la situazione in Turchia, si è dovuta indebitare parecchio.

Immagino che la crescita di pax sia in gran parte dovuta ai voli interni in Turchia, visto che il turismo internazionale verso la Turchia è crollato e anche i transiti via IST ne hanno risentito.
 
Immagino che la crescita di pax sia in gran parte dovuta ai voli interni in Turchia, visto che il turismo internazionale verso la Turchia è crollato e anche i transiti via IST ne hanno risentito.

Sui transiti non so se hai dati precisi. Viaggiandoci regolarmente (a causa dei prezzacci), devo dire che vedo J piene sull'Asia, e con una percentuale significativa di non originanti in Turchia o in Asia. Poi sarebbe meglio parlare sulle statistiche e non sulle impressioni.
 
Grazie per i dati, ma allora dobbiamo considerare già chiusa la crisi di pax verso la Turchia che ha portato diverse compagnie europee a chiudere o ridurre rotte oltre ai pesanti tagli della stessa Turkish?
Cesare stiamo parlando di Turkish, non del turismo in Turchia. Turkish avrà beneficiato delle chiusure degli altri che perdendo parte della quota ptp avranno avuto maggiori difficoltà a riempire e avrà compensato con i transiti.
 
Grazie per i dati, ma allora dobbiamo considerare già passata la crisi di pax verso la Turchia che ha portato diverse compagnie europee a chiudere e ridurre rotte oltre ai pesanti tagli fatti dalla stessa Turkish?

L'offerta si è adeguata alla domanda: chiusure da parte di vari vettori e prezzi stracciati di TK per stimolare la domanda sui transiti.

Comunque è ridicolo parlare della situazione attuale: i 787 non arriveranno domani - non è stato nemmeno concluso l'ordine. Si tratta di programmazione di lungo periodo. Vista la misura del mezzo, il 787 aiuterà TK a crescere ma anche a modulare meglio la propria offerta di posti: su molti mercati, in particolare in Nord America, TK riempie male ma ha poca scelta - o triplo o niente (col 330 a Chicago, Houston, Atlanta, San Francisco, Los Angeles, Miami ci arrivi male).
 
L'offerta si è adeguata alla domanda: chiusure da parte di vari vettori e prezzi stracciati di TK per stimolare la domanda sui transiti.

Comunque è ridicolo parlare della situazione attuale: i 787 non arriveranno domani - non è stato nemmeno concluso l'ordine. Si tratta di programmazione di lungo periodo. Vista la misura del mezzo, il 787 aiuterà TK a crescere ma anche a modulare meglio la propria offerta di posti: su molti mercati, in particolare in Nord America, TK riempie male ma ha poca scelta - o triplo o niente (col 330 a Chicago, Houston, Atlanta, San Francisco, Los Angeles, Miami ci arrivi male).

Grazie, bisognerebbe capire se questi 787 sarebbero aggiuntivi o andrebbero a sostituire parte della flotta attuale, penso in particolare agli A330 piu' vecchi.
 
L'offerta si è adeguata alla domanda: chiusure da parte di vari vettori e prezzi stracciati di TK per stimolare la domanda sui transiti.

Comunque è ridicolo parlare della situazione attuale: i 787 non arriveranno domani - non è stato nemmeno concluso l'ordine. Si tratta di programmazione di lungo periodo. Vista la misura del mezzo, il 787 aiuterà TK a crescere ma anche a modulare meglio la propria offerta di posti: su molti mercati, in particolare in Nord America, TK riempie male ma ha poca scelta - o triplo o niente (col 330 a Chicago, Houston, Atlanta, San Francisco, Los Angeles, Miami ci arrivi male).

Ken, Con il 330 ci arrivano "male" o non ci arrivano proprio?
 
Immagino che la crescita di pax sia in gran parte dovuta ai voli interni in Turchia, visto che il turismo internazionale verso la Turchia è crollato e anche i transiti via IST ne hanno risentito.
Secondo me immagini bene visto che i voli interni costano pochissimo e non vedi turisti in giro (salvo i soliti russi)

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Ken, Con il 330 ci arrivano "male" o non ci arrivano proprio?

Da IST a SFO,LAX, MIA, IAH ci arrivi col 330-200 mettendo un bel po' di benza nel serbatoio centrale, solo che ti trovi poi con molte restrizioni al payload. I numeri esatti non li conosco, ma dubito che i 330-200 di Turkish - che non credo siano della variante da 242 di MTOW - possano operare quelle rotte senza restrizioni troppo penalizzanti.
 
Da IST a SFO,LAX, MIA, IAH ci arrivi col 330-200 mettendo un bel po' di benza nel serbatoio centrale, solo che ti trovi poi con molte restrizioni al payload. I numeri esatti non li conosco, ma dubito che i 330-200 di Turkish - che non credo siano della variante da 242 di MTOW - possano operare quelle rotte senza restrizioni troppo penalizzanti.

grazie!