Alitalia : torna la Magnifica


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
131
VCE-TSF
Alitalia: torna on air da domani con campagna pubblicitaria
Testimonial promuovono offerte Compagnia e ritorno della Magnifica


Roma, 6 settembre 2017 – Alitalia torna on air da domani con spot in onda sulle principali reti televisive nazionali e siti web. La nuova campagna pubblicitaria sarà incentrata sulle offerte per l’autunno e l’inverno e sul ritorno del brand Magnifica, la business class intercontinentale di Alitalia. I protagonisti della campagna pubblicitaria saranno ancora volti noti dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria scelti perché, volando spesso con la Compagnia Italiana, ne apprezzano affidabilità e qualità dei servizi. Fra questi, lo chef Antonino Cannavacciuolo, la pallavolista Francesca Piccinini, il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi, il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, i due giovani attori protagonisti della fiction ‘Braccialetti rossi’, Carmine Buschini e Mirko Trovato, la cantautrice Valentina Parisse.
I testimonial, oltre a spiegare perché “c’è sempre un motivo per volare Alitalia”, promuoveranno le nuove offerte per viaggiare in autunno e in inverno: voli in Italia a partire da 39€ (sola andata, tutto incluso); in Europa da 79€ (andata e ritorno, tutto incluso); voli per gli Stati Uniti da 389€ (andata e ritorno, tutto incluso), per Cina e India da 399€, tra cui il nuovo collegamento Roma-Delhi da fine ottobre, per Giappone e Sud America da 439€. Le offerte sono disponibili da domani al 22 settembre su tutti i canali di vendita della Compagnia e per tutte le classi di viaggio: economy, premium economy, business class di medio raggio e quella dei voli intercontinentali che tornerà a chiamarsi Magnifica, riproponendo un brand rinomato fra i viaggiatori italiani e internazionali.

Anche questa seconda campagna pubblicitaria televisiva, come quella precedente andata in onda lo scorso giugno, non ha comportato esborsi finanziari per Alitalia: l’acquisizione degli spazi pubblicitari, la creatività e la produzione degli spot sono avvenute grazie all’emissione di biglietteria aerea. Gli spot, della durata di 15”, sono stati realizzati con la collaborazione della agenzia creativa TBWA e della casa di produzione televisiva e cinematografica Palomar. Per tutte le informazioni e le condizioni delle offerte promozionali è possibile consultare la pagina dedicata sul sito alitalia.com.
 
Complimenti per la scelta.
Beh, Magnifica era un ottimo "aka name" che distingueva l'ottimo prodotto e servizio di AZ.
Etihad a mio avviso aveva sbagliato a togliergli il nome.
 
Alcune cose io non le capisco, sono in difficoltà cassa e pagano fior di soldi in pubblicità e per di più con volti noti che prendono ancora di più. bho
 
Alcune cose io non le capisco, sono in difficoltà cassa e pagano fior di soldi in pubblicità e per di più con volti noti che prendono ancora di più. bho
Non sono in difficoltà di cassa e come puoi leggere sono stati pagati in biglietti, che non vuol dire che é gratis ma sicuramente a costi ridotti per eventuali mancati incassi futuri. Il cambio merce è una pratica commerciale diffusa, specialmente fra le grandi aziende.
 
Alcune cose io non le capisco, sono in difficoltà cassa e pagano fior di soldi in pubblicità e per di più con volti noti che prendono ancora di più. bho
E' scritto chiaramente nel comunicato che non spendono un euro per la pubblicità, che viene pagata intermante con biglietti gratuiti (scambio merci).
 
Alcune cose io non le capisco, sono in difficoltà cassa e pagano fior di soldi in pubblicità e per di più con volti noti che prendono ancora di più. bho

Insomma gira voce che l'hai letto l'articolo...

Anche questa seconda campagna pubblicitaria televisiva, come quella precedente andata in onda lo scorso giugno, non ha comportato esborsi finanziari per Alitalia: l’acquisizione degli spazi pubblicitari, la creatività e la produzione degli spot sono avvenute grazie all’emissione di biglietteria aerea.
 
Complimenti per la scelta.
Beh, Magnifica era un ottimo "aka name" che distingueva l'ottimo prodotto e servizio di AZ.
Etihad a mio avviso aveva sbagliato a togliergli il nome.
Infatti, il nome Magnifica è molto azzeccato e apprezzato tanto che in questi mesi per fortuna non si era perso ma rimaneva come nome non ufficiale... una delle volte che la mancanza di standard di AZ ha fatto qualcosa di buono.
 
Infatti, il nome Magnifica è molto azzeccato e apprezzato tanto che in questi mesi per fortuna non si era perso ma rimaneva come nome non ufficiale... una delle volte che la mancanza di standard di AZ ha fatto qualcosa di buono.

Conta che io manco sapevo non esistesse più.


Da quando sono arrivati i commissari, c'è una sola cosa made in EY (nomina, strategia, contratto, marketing, etc) che non sia stata rimaneggiata? Divise e livrea a parte, che comunque prima li cambiano e meglio è.
 
Alcune cose io non le capisco, sono in difficoltà cassa e pagano fior di soldi in pubblicità e per di più con volti noti che prendono ancora di più. bho

La pubblicità è l'anima del commercio... serve e parecchio! Taglia le spese da qualche altra parte, ma cerca di far parlare di te, sempre e in qualche modo.
 
Conta che io manco sapevo non esistesse più.


Da quando sono arrivati i commissari, c'è una sola cosa made in EY (nomina, strategia, contratto, marketing, etc) che non sia stata rimaneggiata? Divise e livrea a parte, che comunque prima li cambiano e meglio è.
L'obiettivo è stato di dare discontinuità. Non è cambiato il catering della Magnifica anytime, la livrea direi che è carina (o preferisci la blu puffo?), le divise con le modifiche che hanno concordato con i dipendenti direi che possono tornare nell'oblio, non sono certo più brutte dell'ordine a giacca verde delle aa/vv precedente.
 
L'obiettivo è stato di dare discontinuità. Non è cambiato il catering della Magnifica anytime, la livrea direi che è carina (o preferisci la blu puffo?), le divise con le modifiche che hanno concordato con i dipendenti direi che possono tornare nell'oblio, non sono certo più brutte dell'ordine a giacca verde delle aa/vv precedente.

Io la livrea non l'avrei mai toccata, soprattutto in cambio di quel qualcosa di insulso, anonimo e privo di personalità che è l'attuale, mentre per le divise avrei preferito un restiling dello storico verde, ma non so in che direzione (se vedessi come vado vestito in giro, capiresti perché sugli abbigliamenti mi esprimo sempre molto poco).
 
Conta che io manco sapevo non esistesse più.


Da quando sono arrivati i commissari, c'è una sola cosa made in EY (nomina, strategia, contratto, marketing, etc) che non sia stata rimaneggiata? Divise e livrea a parte, che comunque prima li cambiano e meglio è.
Il sistema Sabre by EY
 
Considerata la difficile situazione che rende difficile qualsiasi minima spesa pubblicitaria o di rinnovamento di flotta o di immagine la cosa mi sembra alquanto furba a livello di marketing, si sta cavalcando il lancio di un semplice cambio di nome commerciale a un prodotto che di fatto non cambia di una virgola. Una operazione praticamente a costo zero ma che potrebbe avere il suo ritorno.
 
Da quel che mi pare di capire è presente una sorta di damnatio memoriae di Alitalia in epoca Etihad. Staff, dine any time, denominazioni, anche divise come espresso già da Gubitosi; non mi stupirei se dovessero cambiare livrea.
 
Credo che allo stato delle cose rifare nuovamente le livree sarebbe solo un'inutile emorragia di cassa....
 
Solo a me piace la livrea? Certo sarebbe molto più bella se la scritta coprisse tutto il "davanti" dell'aeroscafo e non stesse solo sotto i finestrini.