Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Con questo scenario ritengo che uno swap con azioni air france verrebbe accolto favorevolmente da tutti. Un azionariato 65 per cento Air France e 35 per cento stato avrebbe il favore di tutti. A loro volta, non credo che ai francesi darebbe alcun fastidio avere come nuovi soci le banche italiane, generali ed etihad.

http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...lcun-tipo-di-interesse-_3092680-201702a.shtml

Alitalia, Air France si sfila: "Non cʼè alcun tipo di interesse"
(
Alitalia, Air France si sfila: "Non c'è alcun tipo di interesse"
"Non siamo candidati nel recupero di compagnie che sono in situazioni complicate di ristrutturazione". Così Jean-Marc Janaillac, Ceo di Air France-Klm, risponde a un'intervista di Les Echos alla domanda se la compagnia francese sia interessata ad acquisire Alitalia, sia l'intera compagnia sia alcune sue attività. Escluso, per gli stessi motivi, ogni tipo di interessamento per Air Berlin, altra società di Etihad in difficoltà.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

http://www.tgcom24.mediaset.it/econ...lcun-tipo-di-interesse-_3092680-201702a.shtml

Alitalia, Air France si sfila: "Non cʼè alcun tipo di interesse"
(
Alitalia, Air France si sfila: "Non c'è alcun tipo di interesse"
"Non siamo candidati nel recupero di compagnie che sono in situazioni complicate di ristrutturazione". Così Jean-Marc Janaillac, Ceo di Air France-Klm, risponde a un'intervista di Les Echos alla domanda se la compagnia francese sia interessata ad acquisire Alitalia, sia l'intera compagnia sia alcune sue attività. Escluso, per gli stessi motivi, ogni tipo di interessamento per Air Berlin, altra società di Etihad in difficoltà.

Non esiste al mondo che Air France non sia interessata al mercato italiano. Non esiste al mondo che il dichiarato disinteresse la porti a neppure scrivere tre righe di manifestazione di interesse foss'anche come azione di disturbo su un mercato per loro fondamentale.

In my opinion Air France sta replicando la strategia del bando 2008 ove non partecipò alla gara e poi sappiamo come andò a finire.

Se i francesi sono usciti con questa dichiarazione è perché non vogliono ostacolare il lavoro dei commissari che sono espressione dei vecchi soci italiani.
Ergo, per me i francesi scommettono su un azionariato dei creditori e stanno trattando direttamente con Intesa & C. per una vendita post-elezioni.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Air France: non siamo interessati ad Alitalia
Lo ha detto l'ad di Air France Klm, Jean-Marc Janaillac. I commissari proseguonon l'analisi delle rotte non redditizie in attesa delle offerte vincolanti a partire dal 2 ottobre
di Elena Dal Maso


Alitalia

"Non siamo candidati" all'acquisizione di Alitalia che, come Air Berlin, sono società che "si trovano in complicate situazioni di ristrutturazione". Lo dice, in un'intervista a Les Echos, l'amministratore delegato di Air France Klm Jean-Marc Janaillac, a proposito della partita Alitalia. Come ha scritto oggi MF-Milano Finanza, le scintille fra Alitalia e Air France era già scoppiate da tempo. Tanto che Parigi ha già messo in discussione la compagnia italiana nella joint venture transatlantica e sugli accordi in essere.


A proposito della manutenzione e della convivenza nella joint venture transatlantica, che regola le rotte per le Americhe di Air France-Klm, Alitalia e Delta, la compagnia franco-olandese ha detto che "Alitalia è sempre presente nella joint venture transatlantica ma non ci permette di far evolvere l’alleanza come vorremmo. Con la nuova alleanza immaginiamo una situazione in cui Alitalia possa essere un partner della joint venture, in un modo diverso da quello attuale. Questo ci permetterebbe di mantenere i rapporti che abbiamo con Alitalia in altri settori come quello della manutenzione", ha spiegato il ceo di Air France-Klm, Jean-Marc Janaillac.

Negli ultimi quattro anni, il contratto sarebbe stato rinegoziato tre volte su richiesta dei franco-olandesi. "Non è una cosa che eravamo obbligati a fare ma abbiamo scelto di renderlo più sicuro. Il rischio maggiore è quello della cessazione dell’attività di Alitalia. I nostri contratti sono stati redatti con clausole che non favoriscono facilmente un’uscita. Li abbiamo rinegoziati per renderli più sicuri".

Dalla suddivisione in due lotti, decisa per semplificare la cessione di Alitalia, deriva anche qualche novità sul piano che la gestione commissariale sta predisponendo per ottobre. I contratti di leasing degli aerei, per esempio, quelli che la compagnia paga in media il 15% in più rispetto alla media del mercato, verranno ridefiniti solo quando ci sarà un acquirente per il lotto Aviation, per avere maggiore forza negoziale. Tra poco più di un anno, a partire dal 2019, verranno meno per limiti di età anche alcuni contratti di leasing sugli Airbus 321.

Prosegue intanto l'analisi delle rotte non redditizie, perché quando si aprirà la fase definitiva per le offerte vincolanti, dal 2 ottobre in avanti, i commissari vogliono presentare un network già definito.

Milano Finanza
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Prosegue intanto l'analisi delle rotte non redditizie, perché quando si aprirà la fase definitiva per le offerte vincolanti, dal 2 ottobre in avanti, i commissari vogliono presentare un network già definito.

Milano Finanza

Traducendo sono in arrivo tagli al network nella winter.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mio personale pronostico da ignorante: il nodo sarà sciolto dopo le politiche del 2018 con socio extra-UE e 51 % dello stato italiano mascherato da quote societarie di FS e affini ... ovviamente la "nuova" AZ avrà il perimetro dell'attuale col minimo dei tagli necessari
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Scusate la domanda banale da profano... che tempi di pagamento vengono normalmente e mediamente applicati dai fornitori nel settore aeronautico?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Scusate la domanda banale da profano... che tempi di pagamento vengono normalmente e mediamente applicati dai fornitori nel settore aeronautico?

Troppo generica la domanda, si va dai fornitori di carburante al Catering,dalle tipografie al vestiario....
Tecnicamente più si è piccoli più i tempi diminuiscono, se ordini 10.000 stampe ad una tipografia dietro l'angolo ( cartoncini per safety demo ) c'è il caso che 30 giorni sia già tanto .

Con i carburanti invece in 30 giorni sai quanti danni si fanno ....per questo ci sono le fideiussioni....
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Non esiste al mondo che Air France non sia interessata al mercato italiano. Non esiste al mondo che il dichiarato disinteresse la porti a neppure scrivere tre righe di manifestazione di interesse foss'anche come azione di disturbo su un mercato per loro fondamentale.

In my opinion Air France sta replicando la strategia del bando 2008 ove non partecipò alla gara e poi sappiamo come andò a finire.

Se i francesi sono usciti con questa dichiarazione è perché non vogliono ostacolare il lavoro dei commissari che sono espressione dei vecchi soci italiani.
Ergo, per me i francesi scommettono su un azionariato dei creditori e stanno trattando direttamente con Intesa & C. per una vendita post-elezioni.

Tu cammini sui muri...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Lazzerini su Facebook: «Alitalia, una scelta di mente e di pancia»
5 settembre 2017 14:57

«E’stata una giornata lunghissima e piena di pensieri ed emozioni (e già operativa al 100%). Ho iniziato una nuova avventura, come ormai sapete». Così Fabio Lazzerini neo direttore commerciale di Alitalia commenta sulla sua pagina Facebook il passaggio in Az.
«La mia è stata una scelta molto ragionata – ha continuato Lazzerini -. Un mix di testa e “pancia”, una scelta figlia forse di come sono fatto, una scelta basata sulla convinzione che le cose si possono cambiare, che si può lavorare per rilanciare Alitalia, che la compagnia aerea che porta nel Paese più bello del mondo ha sicuramente ancora un grande ruolo da giocare, che un passaggio professionale così importante e prestigioso non lo potevo lasciar passare senza salirci e correre.
L’esperienza in Emirates è stata bellissima, 4 anni di grande lavoro trascorsi in una splendida azienda, lavorando con un team a cui ho voluto e voglio bene, raggiungendo successi inimmaginabili. Ma girando la sintonia della radio ho sentito questa stazione che trasmetteva una sincera, orgogliosa e determinata voglia di rilancio, che raccontava di un patrimonio italiano che ha bisogno di aiuto, che mostrava un management di altissimo livello che sta cambiando direzione e strategia, che mi offriva una posizione globale della massima importanza e di grande complessità.
Proverò – conclude Lazzerini – la soddisfazione intima e unica di fare qualcosa per un’azienda del mio Paese, quello che provano tanti di noi che costruiscono piccoli mattoni e li mettono uno sull’altro per rendere migliore il posto in cui viviamo».
Gli auguriamo di avere il successo che merita.

- Travelquotidiano-
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' molto social, diciamo così. Speriamo non sia uno di quelli che ha sempre il pollice impegnato a scrivere su fb e basta
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Quoto ed aggiungo che quelli che usano "di pancia", istintivamente mi fanno rizzare il pelo ...

E' molto social, diciamo così. Speriamo non sia uno di quelli che ha sempre il pollice impegnato a scrivere su fb e basta
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mah....
ieri voleva 90 aerei; oggi vuole il lungo raggio, che (se nessuno gliel'avesse detto) ne ha 25. Idee confuse?
Bisogna vedere cosa ha capito chi ascoltava, dal riassunto delle puntate precedenti vorrebbe la parte aviation tolta cityliner e con forte riduzione di personale e nuove condizioni contrattuali dettate da lui.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Mah....
ieri voleva 90 aerei; oggi vuole il lungo raggio, che (se nessuno gliel'avesse detto) ne ha 25. Idee confuse?

E' vero quello che dici. La novità però é che afferma: "Abbiamo inviato la manifestazione di interesse che scadeva il 15 settembre e "parteciperemo alla proposta vincolante" che scade il 2 ottobre", quindi qualcosa di concreto . . .
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

E' vero quello che dici. La novità però é che afferma: "Abbiamo inviato la manifestazione di interesse che scadeva il 15 settembre e "parteciperemo alla proposta vincolante" che scade il 2 ottobre", quindi qualcosa di concreto . . .

L'odore di aria fritta si sta già spargendo nell'aere.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

A mio avviso il mesaggio di mol è stato chiaro: dice che l'offferta sarà per 90 macchine e non per tutte solo per vincoli antitrust. Io la leggo semplicemente come una pretesa di par condicio rispetto a Lufthansa in Germania.
 
Ultima modifica:
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Ripeto una domanda fatta in passato ma non del tutto esaurita: che offerta si fa per delle macchine che non sono di proprietà? Proposta di subentro nel contratto? Con quale utilità poi?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.