Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Stai pur tranquillo che anche le compagnie con macroflotte come Ryan o Easy se rompono un aereo cancellano punto e basta , se Meridiana invece ha fatto 2 voli per riproteggere tutti i passeggeri direi piuttosto tanto di cappello, nessuno è rimasto a dormire nelle panchine come si vede in altri ben noti aeroporti , e quindi richiedo : dov'è la figura di " melma "?

E' vero. I passeggeri sono arrivati a destinazione. Fr ti lascia a terra e basta.
 
Più che altro la compagnia ha informato adeguatamente del guasto oppure ha lasciato correre come descritto in alcuni articoli?

Tante volte è capitato che facessero annuncio ma la gente non ascolta, se ne frega e poi dice che non ha ricevuto informazioni.. Quindi anche alcuni articoli vanno presi con le pinze.
 
D-AIRI fermo a Dublino dopo esserci volato il 5 da Francoforte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
D-AIRI fermo a Dublino dopo esserci volato il 5 da Francoforte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Credo sia un errore di flight radar dovuto all'aggiornamento delle marche da americane a tedesche.

Il volo LH982 dovrebbe essere stato operato in realtà da D-AIRH, un A321 LH.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pare che il closing con QR non arriverà mai e che quindi il Principe -vecchio romanticone- continuerà a mettere mano al portafoglio.
Pare anche che le perdite siano dimezzate e che verranno ulteriormente dimezzate a fine anno.
Resta solo da capire come intendono finanziare il rinnovo flotta, non più prorogabile ulteriormente nemmeno di un minuto.
Vox Geasar.
 
Più che altro la compagnia ha informato adeguatamente del guasto oppure ha lasciato correre come descritto in alcuni articoli?

Oramai puoi scrivere e dire quel che ti pare!nessuno che ha fatto una chiamata agli uffici stampa per avere delle dichiarazioni dall'aeroporto o dalla
meridiana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oramai puoi scrivere e dire quel che ti pare!nessuno che ha fatto una chiamata agli uffici stampa per avere delle dichiarazioni dall'aeroporto o dalla
meridiana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per come la vedo io Meridiana non mi sembra molto attiva a livello informativo. Vedesi la pagina Facebook o la mailing list. Hanno mai parlato di apertura del volo MXP-SHENZHEN dal 2 Ottobre? No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pare che il closing con QR non arriverà mai e che quindi il Principe -vecchio romanticone- continuerà a mettere mano al portafoglio.
Pare anche che le perdite siano dimezzate e che verranno ulteriormente dimezzate a fine anno.
Resta solo da capire come intendono finanziare il rinnovo flotta, non più prorogabile ulteriormente nemmeno di un minuto.
Vox Geasar.

Passeranno l'air wick agli ottantoni e avanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pare che il closing con QR non arriverà mai e che quindi il Principe -vecchio romanticone- continuerà a mettere mano al portafoglio.
Pare anche che le perdite siano dimezzate e che verranno ulteriormente dimezzate a fine anno.
Resta solo da capire come intendono finanziare il rinnovo flotta, non più prorogabile ulteriormente nemmeno di un minuto.
Vox Geasar.
Un romanticone come il Principe sarebbe il socio ideale (insieme a Pantalone) per una compagnia extra UE per cuccarsi AZ...
 
Meridiana vola in Cina
10/08/2017 14:07
Il volo charter Milano Malpensa-Shenzhen segna "un momento storico per la compagnia", dice il presidente di Meridiana, Marco Rigotti. Il collegamento fa charter settimanale fino al 28 settembre. Dal 2 ottobre diventa volo di linea bisettimanale
E' partito il primo volo charter per la Cina di Meridiana. Il volo charter settimanale collega Milano Malpensa alla città di Shenzhen e sarà attivo fino al 28 settembre 2017, mentre dal 2 ottobre diventerà un collegamento bisettimanale di linea, ogni lunedì e giovedì. "La nostra compagnia vive un momento storico volando per la prima volta in Cina con il nuovo collegamento no-stop fra Milano Malpensa e Shenzhen. Siamo profondamente grati a tutti i partner di questa operazione, che ci hanno dato supporto e un caloroso benvenuto all’Aeroporto di Shenzhen. Con loro ci auguriamo di crescere in questo nuovo mercato accogliendo a bordo dei nostri voli i nuovi ospiti cinesi diretti in Italia e in Europa”, ha detto il Presidente di Meridiana, Marco Rigotti

L’operazione prevede oltre 60.000 posti offerti con 113 rotazioni complessive. Il volo di linea in partenza dal 2 ottobre (IG3319) decollerà da Milano Malpensa (IG3318) alle 13.00 (arrivo a Shenzhen alle 07.20) e da Shenzhen alle 08.50; il tempo di volo dall’Italia è di poco più di 12 ore. La nuova linea sarà operata da un aeromobile di Air Italy, Boeing 767-300, con una doppia configurazione di 248 posti in economy e 18 in Electa, la business class di Meridiana.

Meridiana avvia i collegamenti con la Cina in collaborazione con Dream Air e Tempus Network, due società leader nel mercato turistico cinese. Nel corso del 2018 la compagnia conta di ampliare l’offerta di destinazioni in Italia e in Europa da proporre al mercato cinese in connessione con il nuovo volo fra Milano e Shenzhen, due città importanti per gli scambi commerciali.

Guida Viaggi
 
Per come la vedo io Meridiana non mi sembra molto attiva a livello informativo. Vedesi la pagina Facebook o la mailing list. Hanno mai parlato di apertura del volo MXP-SHENZHEN dal 2 Ottobre? No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

La App poi è un vero disastro...
 
La App poi è un vero disastro...

Peccato perché a mio avviso e soprattutto nel mio lavoro considero il mercato cinese molto importante. Molto probabile che non gli interessi la sponsorizzazione sul mercato italiano... In parte non do loro torto tanto gli italiani subito la snobberebbero perché sulla stessa tratta Lufthansa gli da lo snack :))))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
... gli italiani subito la snobberebbero perché sulla stessa tratta Lufthansa gli da lo snack :))))

Vorrei far presente che questa e' una legge di mercato se IG non da lo snack e LH lo da, quelli a cui interessa lo snack voleranno LH. Non credo che siamo arrivati al punto di augurarci l'autarchia in campo aeronautico.
 
Vorrei far presente che questa e' una legge di mercato se IG non da lo snack e LH lo da, quelli a cui interessa lo snack voleranno LH. Non credo che siamo arrivati al punto di augurarci l'autarchia in campo aeronautico.

Assolutamente no, ognuno è libero di fare le proprie scelte e di come spendere i propri soldi o quelli della propria azienda dandoli alla compagnia che preferiscono... Era solo una battuta per prendere in giro, meritatamente, i grandi critici di Trip Advisor e delle pagine fb ufficiali delle compagnie aeree........ Passo e chiudo.
 
L'incoming di Meridiana
Ecco perché i voli in Cina


“Partiamo come charter una volta a settimana, poi da settembre diventerà un volo di linea bisettimanale, per arrivare ad aprile 2018 a tre frequenze a settimana”. Massimo Crippa, sales director di Meridiana, inquadra così il progetto sulla Cina che ha preso il via da Malpensa nei giorni scorsi.

Un’operazione che il vettore fondato dall’Aga Khan e in attesa del closing con Qatar Airways ha scelto di avviare non tanto come test, “ma come vero e proprio progetto strutturato, che guarda in primo luogo al segmento incoming”.

Obiettivo linea
Tant’è che nei prossimi mesi Meridiana si prepara a sbarcare anche su altre destinazioni in Cina: “Il nostro obiettivo è quello di guadagnare i diritti di volo per poter mantenere collegamenti di linea – spiega Crippa -: su Shenzhen partiamo come charter in attesa di ottenere lo slot, ma per i prossimi step punteremmo alla linea sin da subito”.

Nel mirino, “aree densamente popolate simili a quelle di Shenzhen, su cui gravitano anche grandi poli come Hong Kong e Canton: il bacino incoming da cui attingere è decisamente consistente”.

I partner scelti per l'operazione, Dream Air e Tempus Network “hanno 60mila punti vendita in Cina: le prospettive sono incoraggianti". Intanto per i primi 14 mesi l'obiettivo numerico parla di "60mila passeggeri movimentati".

A caccia di intese con i t.o.
Dopo il poker di voli lanciato da Neos nei mesi scorsi, dunque, anche Meridiana ha deciso di lanciare la sua scommessa sul Paese del Dragone: “Noi operazioni limitate al picco d’estate non ne facciamo e siamo più orientati sulla linea - spiega il manager -, su cui potremo un domani lavorare bene anche con tour operator italiani che sull’area hanno degli investimenti significativi. Ma serve avere un operativo di almeno tre voli settimanali”.

Al di là del leisure, grande attenzione per l’outgoing verso la Cina viene dedicato al settore business: “Nell’area di Shenzhen c’è la sede della Huawei, per citare solo una delle grandi aziende della regione. Ma a settembre è previsto che rappresentanti dell’ente del turismo cinese vengano in Italia per promuovere le loro destinazioni, quindi prevediamo ampi margini per uno svilupo anche in ottica turistica”. TTG

 
Dici che il Qatar........Oppure pensi che EY.......?
QR mi sa che si defila...

EY sta lavorando per la ricerca di un partner di minoranza (considerano di coinvolgere il governo per la conversione del prestito ponte in capitale per il 51% UE. Se QR si defila da IG come pare potrebbe essere una occasione per il Principe per non rimanere con una mini IG tutta sulle spalle.

E potrebbe essere una soluzione molto gradita al governo che sistemerebbe due problemi in una volta.
 
È previsto un ferry flight OLB-MXP per D-AIRI stasera alle 19:30 local time


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk