Thread Alitalia - Agosto/Settembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

CHIUSURA TEMPORANEA DELLA LOUNGE “CASA ALITALIA” DI MILANO LINATE

Ti informiamo che dal 7 al 27 agosto la lounge “Casa Alitalia” (ex “Manzoni”) dell’aeroporto di Milano Linate resterà temporaneamente chiusa causa lavori di manutenzione.
I clienti potranno usufruire della Lounge “Casa Alitalia” (ex “Welcome”).


Non conosco bene la situazione di LIN; ma dire "Casa Alitalia chiude a Linate, usate Casa Alitalia in alternativa" mi manda in confusione.
Esperti?

Chiudono la lunge sopra i gate A17/18 e lasciano aperta la welcome che era quella che usava AP.

Diciamo che la comunicazione non e' chiarissima ma se frequenti un minimo LIN ( e sei hai accesso alle lounge immagino di si) sai benissimo cosa vuol dire
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Chiudono la lunge sopra i gate A17/18 e lasciano aperta la welcome che era quella che usava AP.

Diciamo che la comunicazione non e' chiarissima ma se frequenti un minimo LIN ( e sei hai accesso alle lounge immagino di si) sai benissimo cosa vuol dire

Thanks! In effetti e' scritta malino.
Qualitativamente, cosa cambia? Erano allo stesso livello e ora si fa un upgrade della ex-Manzoni?
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Thanks! In effetti e' scritta malino.
Qualitativamente, cosa cambia? Erano allo stesso livello e ora si fa un upgrade della ex-Manzoni?

la ex AP e' stata ristrutturata un paio di anni fa ma e' pur sempre piccola e abbastanza buia. ci vanno poche persone e quindi la uso spesso perche' non sovraffolata come l'altra.

La ex Manzoni ha un po' piu' di spazio e molta luce in piu' ma era ancora ferma come arredi e tutto. immagino vogliano migliorare ancora.

Mi scuso per gli accenti/apostrofi: odio le tastiere inglesi :)
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Poverina! Sarà stato il volo delle 9am...

Io ero sull'e90 delle 7.25pm e fortunatamente non è successo niente.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Dispiace che ogni volta il tutto si riduca ad una contrapposizione tra scemi, che vogliono buttare a tutti i costi soldi nel cesso per salvare Az, e i virtuosi, che in nome del libero mercato, vorrebbero la chiusura di Az quanto prima.
Dopo pagine di discussioni dove ognuno, anche in malo modo, ha cercato di affermare il proprio pensiero, credo potremmo fare un passo avanti e discutere sulla necessità o meno del paese di avere una compagnia aerea nazionale (non nazionalizzata) di riferimento al pari degli altri paesi.
Secondo me sarebbe di grande utilità anche alla luce del crescente interesse che il paese ha nel mondo anche nel turismo (dati di qualche giorno fa evidenziano la crescita di presenze straniere). Ma soprattutto una compagnia capace di accompagnare le imprese italiane (che non sono solo quelle citate qualche post sopra) nei paesi in cui si espandono. Una compagnia che investa anche nel settore cargo in un momento di aumento dell'export nazionale.
Questo non significa salvare ad ogni costo Az. Poiché se lo si facesse senza averla prima ristrutturata e resa competitiva, non solo non servirebbe allo scopo, ma sarebbe, al contrario, un pessimo biglietto da visita del paese nel mondo, poiché identificata come esempio di un Italia che non funziona.
E' impossibile?

Questa domanda aveva un senso 25-30 anni fa.
Adesso la risposta l'ha già data il tempo.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

la ex AP e' stata ristrutturata un paio di anni fa ma e' pur sempre piccola e abbastanza buia. ci vanno poche persone e quindi la uso spesso perche' non sovraffolata come l'altra

Da quando Air France e KLM hanno traslocato, la ex Manzoni è decisamente meno trafficata (giovedì/venerdì sera, di solito in arrivo dalla LCY delle 16:20, non ho mai visto più di 10 anime, mentre in passato era uno zoo). Detto ciò, sono proprio adesso nella ex Air One e vedo soltanto un paio di poltrone libere.

G
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il menù delle offerte odierne di AZ ci propone:

-30% per volare in Italia a Ferragosto
-25% per volare a SCL
-15% per volare a DEL

Per gli amanti del revenue managment, invece, si segnala l'incredibile offerta per volare da AMS a SCL in J a 1.300 euro (ad ottobre, tipo così https://www.momondo.it/flightsearch...gclsrc=aw.ds&dclid=CKimz8ikx9UCFQWnUQodK_0D4g), con la concorrenza che ha prezzi più che doppi per voli comunque con scalo e durata simili...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Da quando Air France e KLM hanno traslocato, la ex Manzoni è decisamente meno trafficata (giovedì/venerdì sera, di solito in arrivo dalla LCY delle 16:20, non ho mai visto più di 10 anime, mentre in passato era uno zoo). Detto ciò, sono proprio adesso nella ex Air One e vedo soltanto un paio di poltrone libere.

G

Non le frequento piu' da Aprile, sono tornato solamente Ulisse ;)
Buono a sapersi comunque. in certi orari la ex Manzoni era veramente una giungla!
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Secondo il Sole 24 Ore ed il Corriere della Sera ieri hanno avuto accesso alla data room di AZ (previo presentazione offerta) 2 differenti soggetti: uno per il totale dell'azienda e uno per la sola parte handling.

Oggi invece gli analisti del titolo Atlantia (ADR) sostengono il "buy" di suddetto titolo poiché il previsto aumento del traffico su FCO (cresciuto notevolmente) spingera' all'acquisto in blocco di AZ da parte di un compratore con benefici per la stessa ADR.

https://www.milanofinanza.it/news/a...-il-target-price-in-24-ore-201708081149542697
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il Corriere della Sera aggiorna sulla vendita di Alitalia. Secondo quanto scrive il quotidiano difficilmente resterà qualcosa in cassa ai commissari del vettore per rimborsare creditori e fornitori. Il Corriere scrive poi che chi la comprerà (intera o a pezzi) dovrà rimborsare i 600 milioni di debit ...

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/economia-politica/vendita-alitalia-l-opzione-zero?cp=1
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il Corriere della Sera aggiorna sulla vendita di Alitalia. Secondo quanto scrive il quotidiano difficilmente resterà qualcosa in cassa ai commissari del vettore per rimborsare creditori e fornitori. Il Corriere scrive poi che chi la comprerà (intera o a pezzi) dovrà rimborsare i 600 milioni di debit ...

Leggi tutto: http://www.soldionline.it/notizie/economia-politica/vendita-alitalia-l-opzione-zero?cp=1

Se cosi',dubito qualcuno si avvicini al capezzale.
Ma sappiamo come vanno i giornali, un giorno di qua e l'altro di la', a seconda della convenienza e dell'opportunita' che si crea con quell'articolo.
I 600 milioni potrebbero restare immacolati fino a Ottobre, scadenza di presentazione dell'offerta vincolante, incastrando cosi' da quel momento il potenziale acquirente; o la compra, e subito, cosi' inizia a risanare, o rischi che quei 600 sfumino rapidamente quando nel Q4 soffiera' il freddo vento dei conti, Profit & Loss.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Come avevo già scritto qualche giorno fa, gli articoli su AZ sono il festival della panna montata.
E' imperativo che in tanti dimostrino interesse, vengono snocciolate cifre prese non si sa dove (e pazienza se fanno a botte tra loro), si delineano scenari di AZ con questo o quel partner, insieme al quale la compagnia italiana avrebbe innegabilmente un futuro davanti (almeno nessuno si azzarda definirlo roseo...).
E guai se qualcuno dovesse farsi qualche domanda sulla redditività di AZ alla luce degli ultimi conti disponibili e traesse qualche conclusione sulla reale appetibilità di AZ.

Nell'artico di MF postato sopra, ad esempio si legge che "il traffico a +6,7% sul sistema aeroportuale italiano dovrebbe aiutare la vendita in blocco di Alitalia". Peccato che il traffico cresca bene solo negli scali dove AZ pesa poco o nulla, mentre LIN e FCO rimangono ancorati ai numeri dello scorso anno.
E secondo questi analisti, la situazione dovrebbe favorire la vendita di AZ...
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Nell'artico di MF postato sopra, ad esempio si legge che "il traffico a +6,7% sul sistema aeroportuale italiano dovrebbe aiutare la vendita in blocco di Alitalia". Peccato che il traffico cresca bene solo negli scali dove AZ pesa poco o nulla, mentre LIN e FCO rimangono ancorati ai numeri dello scorso anno.
In realta' va letta al contrario, nel senso che e' proprio per colpa di AZ che a LIN e FCO il traffico e' stazionario invece che in grande crescita come nel resto del paese.
E secondo questi analisti, la situazione dovrebbe favorire la vendita di AZ...
Se questo e' il ragionamento di questi analisti, dovrebbero cambiare lavoro.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In realta' va letta al contrario, nel senso che e' proprio per colpa di AZ che a LIN e FCO il traffico e' stazionario invece che in grande crescita come nel resto del paese.
Se questo e' il ragionamento di questi analisti, dovrebbero cambiare lavoro.

(Perdonate l'idiozia, ma non riesco proprio a resistere)

ANAlisti da ANALISI o da ... qualcos'altro?
Nel senso di fatte con il... beh, ci siamo capiti...
Probabilmente, citando Guzzanti, "la seconda c'hai detto..."
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In realta' va letta al contrario, nel senso che e' proprio per colpa di AZ che a LIN e FCO il traffico e' stazionario invece che in grande crescita come nel resto del paese.
Intendevo dire la stessa cosa.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Il menù delle offerte odierne di AZ ci propone:

-30% per volare in Italia a Ferragosto
-25% per volare a SCL
-15% per volare a DEL

Per gli amanti del revenue managment, invece, si segnala l'incredibile offerta per volare da AMS a SCL in J a 1.300 euro (ad ottobre, tipo così https://www.momondo.it/flightsearch...gclsrc=aw.ds&dclid=CKimz8ikx9UCFQWnUQodK_0D4g), con la concorrenza che ha prezzi più che doppi per voli comunque con scalo e durata simili...

Io oggi ho ricevuto anche un 25 per volare verso il nord Italia.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

Se cosi',dubito qualcuno si avvicini al capezzale.
Ma sappiamo come vanno i giornali, un giorno di qua e l'altro di la', a seconda della convenienza e dell'opportunita' che si crea con quell'articolo.
I 600 milioni potrebbero restare immacolati fino a Ottobre, scadenza di presentazione dell'offerta vincolante, incastrando cosi' da quel momento il potenziale acquirente; o la compra, e subito, cosi' inizia a risanare, o rischi che quei 600 sfumino rapidamente quando nel Q4 soffiera' il freddo vento dei conti, Profit & Loss.
A meno di clausole particolari la restituzione dei 600 milioni, più eventuali interessi in base all'uso degli stessi, va in pre-deduzione quindi non spettano da pagare all'eventuale compratore oltre al prezzo di acquisto che offrirà.
Riguardo ai tempi di acquisto immagino che saranno inseriti nel bando per le offerte vincolanti insieme ai termini tecnici sulla quale l'offerta va eventualmente costruita.
 
Re: Thread Alitalia - Agosto 2017

In realta' va letta al contrario, nel senso che e' proprio per colpa di AZ che a LIN e FCO il traffico e' stazionario invece che in grande crescita come nel resto del paese.
Se questo e' il ragionamento di questi analisti, dovrebbero cambiare lavoro.
In realtà il ragionamento che fanno gli analisti è che una AZ con nuovo proprietario che inizi un processo di risanamento potrebbe seguire il trend del mercato che è positivo e che sconta appunto a FCO e LIN il calo di prenotazioni che ha subito AZ specialmente nella fase calda di incertezza. E' ovvio che analisi in questo momento lasciano in tempo che trovano in quanto siamo ancora alle offerte non vincolanti seppur si è definito il perimetro che pare evidenziare un minimo di interesse per la vendita in blocco o almeno volo / terra (semplificando) che credo possa essere la più probabile. Al momento pare evitata la liquidazione con spezzatino degli asset, dopo le ferie man mano che eventuali proposte più dettagliate saranno presentate (credo che all'ultimo passaggio non vincolante qualcosa ci sarà) si paleserà quanto lacrime e sangue sarà l'eventuale futuro ed in base a quanto saranno in grado di ristrutturare i commissari secondo le richieste arriveranno o meno offerte vincolanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.