Ryanair lancia i transiti anche dalla base di Bergamo


totocrista

Principiante
Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
0
tps - Psa
Ryanair Lancia I Voli In Coincidenza A Milano Bergamo

21 Jun 2017

Ryanair, la compagnia aerea n°1 in Europa, ha annunciato oggi (21 giugno) l’introduzione dei voli in coincidenza dall’aeroporto di Milano Bergamo, offrendo ai propri clienti una scelta più ampia di rotte e la possibilita’ di prenotare voli in coincidenza sul proprio network. A seguito del successo ottenuto il mese scorso con il lancio dei voli in coincidenza da Roma Fiumicino, a partire dal 3 luglio i clienti Ryanair potranno:

navigare sul sito Ryanair.com e prenotare i voli in coincidenza su un numero iniziale di 25 rotte (in previsione esteso a 300 nuove rotte) via Milano Bergamo
viaggiare su voli in coicidenza da/per Alicante, Atene, Barcellona, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Corfù, Ibiza, Lanzarote, Lamezia, Madrid, Malaga, Malta, Napoli, Palermo, Pescara, Trapani, Valencia e Saragozza via Milano Bergamo
accedere al proprio volo in coincidenza, transitando dall’area ‘airside’ senza dover passare ‘landside’
imbarcare il proprio bagaglio e ritiralo una volta arrivati alla destinazione finale (il bagalio imbarcato verrà automaticamente trasferito sul volo in coincidenza)
avvalersi di un unico codice prenotazione per entrambi i voli
I voli in coincidenza sono la più recente iniziativa del programma “Always Getting Better” di Ryanair, giunto al suo quarto anno. Il programma prevede l’introduzione entro l’anno di ulteriori voli in coincidenza sull’intero network Ryanair.

A Milano Bergamo, David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair ha affermato:

“Ryanair è lieta di estendere all’aeroporto di Milano Bergamo il servizio dei voli in coincidenza. A partire dal 3 luglio, i clienti potranno prenotare i propri voli in coincidenza alle tariffe più basse d’Europa nella più grande base italiana di Ryanair. Il servizio, disponibile inizialmente su 25 rotte (che in previsione diverranno 300), permetterà ai clienti di trasferirsi sul loro prossimo volo senza dover accedere all’area ‘landside’, di imbarcare il bagaglio e ritirarlo direttamente alla destinazione finale.

Questo nuovo servizio introdotto nell’ambito del nostro programma “Always Getting Better”, giunto al suo quarto anno, sarà introdotto in altri aeroporti serviti da Ryanair (con ulteriori rotte che saranno annunciate nel prossime settimane e nei mesi a venire). Ryanair.com, il più visitato al mondo tra i siti web di compagnie aeree, ospita anche 20 destinazioni a lungo raggio operate da Air Europa verso il Nord e il Sud America. Stiamo continuando a dialogare con Aer Lingus e Norwegian – e altri potenziali partner – al fine di lanciare entro l’anno possibili voli in coincidenza con queste compagnie. In parallelo continueremo a introdurre altre novitá per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente.

Per celebrare il lancio dei voli in coincidenza stiamo mettendo in vendita 5.000 posti su 10 rotte da Milano Bergamo a partire da €9,99 che possono essere acquistati fino alla mezzanotte (24:00) di giovedí 22 giugno per viaggi da luglio a settembre. Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”

Emilio Bellingardi, direttore generale di SACBO ha dichiarato:

“Il lancio dei voli in coincidenza sul nostro aeroporto da parte di Ryanair rappresenta un ulteriore tassello del processo evolutivo attuato dalla compagnia aerea nella sua principale base italiana e del sud Europa, che pertanto diventa il più importante hub d’Europa in termini di coincidenze. La partnership avviata 15 anni or sono, che si dimostra vincente sia sotto l’aspetto operativo che per quanto concerne l’offerta delle destinazioni e gli indici di puntualità dei voli, trova risposta adeguata nella infrastruttura aeroportuale, concepita per offrire servizi sempre più completi e articolati e rispondere al meglio alle esigenze dei passeggeri”

http://corporate.ryanair.com/novita/ryanair-lancia-i-voli-in-coincidenza-a-milano-bergamo/?market=it
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed Easyjet resta a guardare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EJ ha come business model il PTP: una volta fatti gli studi di mercato su una determinata tratta, se il traffico da essa generato ha numeri importanti, la si mette in vendita. Ad esempio se il volo EDI SUF é ritenuto appetibile, lo si va ad implementare nel network; se bastasse implementare un EDI LGW SUF, dando per scontato che LGW farebbe da hub, potrebbe essere una ragione per sviluppare questo tipo di connettività. Ma se il EDI LGW viaggia già con riempimenti vicini al100% ed il LGW SUF idem, dove sarebbe le convenienza? C'è inoltre da dire che più i load factor si avvicinano al massimo, più la tratta verrebbe a costare, ergo si pagherebbero 4 tratte a prezzi esorbitanti (facciamo 300 a settore?) qundo con quasi la metà e senza scalo ti fai lo stesso volo.
C'è da dire che si riesce ad offrire una maggiore scelta con un investimento minimo che può portare benefici da un certo punto di vista, minori entrate da un altro: si pensi a un BRI STN diretto (prezzo più alto per tratta) e un BRI BGY STN che, avendo maggiori frequenze è venduto a minor prezzo. L'uno può significare l'affossamento dell'altro...
 
Ed Easyjet resta a guardare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dubito che a questi livelli si intraprenda una strada di questo tipo senza prima condurre degli studi di marketing appropriati. Se U2 non segue questa strada non credo sia perché resta a guardare, forse la via dei voli in coincidenza non è detto sia il futuro e la cosa migliore per tutte le realtà lc. Di certo per gli irlandesi è una bella sfida, trainata anche forse da un progetto ben delineato nella testa di Mol derivato dalle particolari condizioni dell'aviazione italiana, ma comunque bisogna dar atto a FR di riuscire ad essere sempre presente nel posto giusto al momento giusto.
 
Dubito che a questi livelli si intraprenda una strada di questo tipo senza prima condurre degli studi di marketing appropriati..

Credo che le mosse di Vueling, Norwegian e ora Ryanair di gestire i transiti abbiano alla base sufficienti studi di marketing. La verità è che Easyjet è da anni un vettore che "dorme" e che ha perso lo spirito d'innovazione che l'aveva sempre contraddistinta. E piano piano sta perdendo quote di mercato in tutti i principali mercati dove opera.
 
Credo che le mosse di Vueling, Norwegian e ora Ryanair di gestire i transiti abbiano alla base sufficienti studi di marketing. La verità è che Easyjet è da anni un vettore che "dorme" e che ha perso lo spirito d'innovazione che l'aveva sempre contraddistinta. E piano piano sta perdendo quote di mercato in tutti i principali mercati dove opera.
Quoto. Laddove FR evita di pestargli i piedi resiste, ma la luna di miele (che ha ancora su scali saturi su mercati chiave come LGW o CDG) finira' presto qualora non si svegliano.

Aggiungo, come opinione personale, che Ryanair la preferisco ad easyJet ogni volta che mi capita di poter scegliere fra le due visto che ormai e' un prodotto che ritengo superiore o di maggior valore, e credo che come me la pensano ormai in molti. U2 ha a mio avviso urgente bisogno di innovarsi e la sensazione e' che si sia adagiata sugli allori da troppi anni ormai.
 
Ultima modifica:
Certamente sono opinioni personali....io preferisco volare U2 rispetto a FR anche se personalmente non trovo poi questa grandissima differenza, vuoi per simpatia, vuoi per i colori, vuoi per i modelli di a/m, ...
 
Quoto. Laddove FR evita di pestargli i piedi resiste, ma la luna di miele (che ha ancora su scali saturi su mercati chiave come LGW o CDG) finira' presto qualora non si svegliano.

Aggiungo, come opinione personale, che Ryanair la preferisco ad easyJet ogni volta che mi capita di poter scegliere fra le due visto che ormai e' un prodotto che ritengo superiore o di maggior valore, e credo che come me la pensano ormai in molti. U2 ha a mio avviso urgente bisogno di innovarsi e la sensazione e' che si sia adagiata sugli allori da troppi anni ormai.
Io esattamente l'opposto

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
Io ricorderei una semplice cosa, Easyjet e Ryanair sono due società in attivo con i conti apposto che nel mondo dell'aviazione non è per niente scontato. Il resto dire quale sia una migliore e quale sia l'altra secondo me conta poco.
Per le low cost la maggior parte dei cliente fa una semplice scelta:
Quale costa di meno?
 
Io ricorderei una semplice cosa, Easyjet e Ryanair sono due società in attivo con i conti apposto che nel mondo dell'aviazione non è per niente scontato. Il resto dire quale sia una migliore e quale sia l'altra secondo me conta poco.
Per le low cost la maggior parte dei cliente fa una semplice scelta:
Quale costa di meno?
Appunto. Secondo te quale cosa di meno quasi sempre?
 
Chissà se con questa nuova politica, FR si deciderà ad avere un network più capillare di tecnici capaci di gestire i problemi in un modo un tantino più ottimale rispetto a ora. Trovo assurdo che in caso di problema tecnico grave un volo FR faccia 5-10 ore di ritardo perché un tecnico deve arrivare da fuori sul Learjet per le riparazioni... una tattica al risparmio che forse vale la pena applicare nell'ambito di p2p, ma che ha decisamente meno senso in caso di hub and spoke. Farsi carico delle riprotezioni di decine di passeggeri oltre che delle normali spese derivanti dai ritardi non è roba da poco.

Inoltre, e lo dico per esperienza diretta, gestire i transiti è molto più complicato di quanto si creda. Se, per esempio, in caso di disruption pesanti un passeggero con itinerario BRI-STN-EDI è meglio che non parta da BRI perché STN ha gli hotel intasati a causa delle riprotezioni, ed è necessario sistemarlo da qualche parte a Bari e farlo partire il giorno dopo, chi/cosa gestirà il tutto e con quali modalità?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Analisi interessante. ATH e MAD come rotte principali che attraggono piu' transiti.

anna.aero has conducted an extensive analysis of OAG Traffic Analyser data for each of the new connection options via Bergamo, and the results indicate that Madrid and Athens are the leaders when it comes to where people will be connecting to. For the analysis, anna.aero has assumed that Ryanair will be able to capture 5% of the indirect market on routes that currently have no direct flight, and 2.5% on services that are served directly by other airlines (excluding Ryanair’s 13 routes), regardless of the business model (legacy vs LCC).In 2016, just over 275,000 passengers used Ryanair’s link between Madrid and Bergamo, representing a load factor for the carrier on the route of 92%. Looking at connections for Madrid using OAG traffic data, the new operation could generate a further 2,700 passengers on the route, which would help contribute to increasing the airline’s load factor to the Spanish capital to just under 93%. Athens’ load factor is not a good as Madrid’s (87%), however with a potential connecting market size of 3,500, this would jump to just below 89%.
 
Aggiornamento, 'aggiunte' 25 nuove rotte raggiungibili via BGY:


Connecting Flights Service At Milan Bergamo Extended & 25 More Routes Added

16 Aug 2017

Ryanair, Italy’s No. 1 airline, today (16 Aug) extended its connecting flights service at Milan Bergamo Airport, adding a further 25 routes including Hamburg, Porto, Bratislava, Budapest, Prague, Thessaloniki and Vilnius, providing Ryanair customers with an expanded route choice of 50 connecting services in total, and the opportunity to book and transfer directly onto connecting Ryanair flights.

Following the successful launch of this service in July, Ryanair customers can now:

  • Book connecting flights on 50 routes (of up to 300 new routes) via Milan Bergamo on Ryanair.com
  • Transfer ‘airside’ between connecting flights without having to go ‘landside’
  • Have their checked-in baggage transferred through to their final destination
  • Use one booking reference for both flights
  • Travel to a wider range of destinations across Europe including:

From (new routes)New Destinations
Hamburg (4)Brindisi, Bari, Cagliari, Palermo
Porto (6)

[TD="width: 517"] Bratislava, Brindisi, Bari, Budapest, Prague, Thessaloniki [/TD]

[TD="width: 167"] Bratislava (4) [/TD]
[TD="width: 517"] Cagliari, Catania, Porto, Valencia [/TD]

[TD="width: 167"] Apulia (7) [/TD]
[TD="width: 517"] Barcelona, Hamburg, Porto, Vilnius [/TD]

[TD="width: 167"] Sicily (5) [/TD]
[TD="width: 517"] Bratislava, Vilnius, Hamburg [/TD]

[TD="width: 167"] Sardinia (4) [/TD]
[TD="width: 517"] Bratislava, Barcelona, Hamburg, Vilnius [/TD]

[TD="width: 167"] Naples (1) [/TD]
[TD="width: 517"] Vilnius [/TD]

[TD="width: 167"] Vilnius (8) [/TD]
[TD="width: 517"] Brindisi, Bari, Cagliari, Catania, Naples, Palermo, Trapani, Valencia [/TD]

This extended connecting flights service is the latest initiative delivered under Year 4 of Ryanair’s “Always Getting Better” programme, with more connections to be rolled out at other airports across the Ryanair network later this year.

Ryanair’s Chief Commercial Officer David O’Brien said:
“Ryanair is pleased to extend our connecting flights service at Milan Bergamo Airport with another 25 routes added, including services to/from Hamburg, Porto, Bratislava, Budapest, Prague, Thessaloniki and Vilnius, offering our customers even more low fare choice with 50 connecting routes in total (potentially rising to 300). With 17 of these new routes connecting onto other Italian destinations we will continue to make regional Italy more accessible for European customers in advance of developing more direct routes to the regions in the coming years. Customers flying on these routes will be able to transfer onto their next flight at Milan Bergamo without having to go landside, and will have their bags checked through to their final destination.
This connecting flights service, delivered under Year 4 of our “Always Getting Better” programme, is now available on 50 Milan Bergamo routes, as well as 10 routes via Rome Fiumicino Airport and will be rolled out at other Ryanair airports throughout our network, with even more routes to be added in the coming weeks and months. In addition, Ryanair.com, the world’s most visited airline website, also sells 20 long haul Air Europa routes to North and South America.
To celebrate our extended connecting flights service, we are releasing seats for sale from just €14.99 for travel between September and November, which are available for booking until midnight Thursday (17 Aug). Since these amazing low fares will be snapped up quickly, customers should log onto www.ryanair.com and avoid missing out.”

 
Ryanair Amplia Il Servizio Dei Voli In Coincidenza Da Milano Bergamo Con Ulteriori 31 Rotte

Ryanair, la compagnia N°1 in Italia, ha annunciato oggi (22 novembre) l’ampliamento del servizio di voli in coincidenza dall’aeroporto di Milano Bergamo con l’aggiunta ulteriori 31 rotte, tra cui Budapest, Lisbona e Ibiza, offrendo così ai clienti un’ampia scelta di 131 servizi in coincidenza in totale, e la possibilità di prenotare e trasferirsi direttamente sui voli in coincidenza di Ryanair.

Grazie al successo del lancio dei voli in coincidenza a luglio, i clienti Ryanair ora possono:

  • prenotare sul sito Ryanair.com voli in coincidenza su 131 rotte via Milano Bergamo
  • accedere al proprio volo in coincidenza, transitando dall’area ‘airside’ senza dover passare ‘landside’
  • imbarcare il proprio bagaglio e ritirarlo una volta arrivati alla destinazione finale
  • avvalersi di un unico codice prenotazione per entrambi i voli
  • viaggiare in Europa su una rete più ampia di destinazioni tra cui:

Da (nuove rotte)Nuove destinazioni
Budapest

[TD="width: 505"] Brindisi, Cagliari, Pescara [/TD]

[TD="width: 164"] Ambrugo [/TD]
[TD="width: 505"] Napoli, Lamezia [/TD]

[TD="width: 164"] Ibiza [/TD]
[TD="width: 505"] Brindisi, Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Palermo, Pescara, Lamezia [/TD]

[TD="width: 164"] Cracovia [/TD]
[TD="width: 505"] Palermo [/TD]

[TD="width: 164"] Lisbona [/TD]
[TD="width: 505"] Cagliari, Palermo, Lamezia [/TD]

[TD="width: 164"] Praga [/TD]
[TD="width: 505"] Valencia [/TD]

[TD="width: 164"] Salonicco [/TD]
[TD="width: 505"] Bari, Malta, Palermo, Lamezia [/TD]

[TD="width: 164"] Saragozza [/TD]
[TD="width: 505"] Napoli, Lamezia [/TD]

[TD="width: 164"] Valencia [/TD]
[TD="width: 505"] Brema, Lamezia, Praga [/TD]

L’estensione dei voli in coincidenza è la più recente delle iniziative del programma “Always Getting Better” di Ryanair, giunto al suo quarto anno. Il programma prevede l’introduzione entro l’anno di ulteriori voli in coincidenza sull’intero network Ryanair.

David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair ha affermato:
“Ryanair è lieta di ampliare il servizio dei voli in coincidenza dall’aeroporto di Milano Bergamo con l’aggiunta di ulteriori 31 rotte, inclusi i voli da/per Budapest, Lisbona e Ibiza. I nostri clienti possono ora accedere alle nostre tariffe low cost su un’ampia rete di 131 rotte in coincidenza in totale (previste fino a 300). Queste nuove coincidenze renderanno le aree regionali dell’Italia ancora più accessibili ai clienti europei, nell’attesa che nei prossimi anni vengano introdotti altri voli diretti tra una regione e l’altra. I clienti che voleranno su queste rotte potranno trasferirsi sul loro prossimo volo a Milano Bergamo senza dover accedere all’area ‘landside’, di imbarcare il bagaglio e ritirarlo direttamente alla destinazione finale.
Il servizio dei voli in coincidenza, parte del 4 anno del nostro programma “Always Getting Better”, è ora disponibile su 131 rotte, e su 10 rotte via Roma Fiumicino. Inoltre, su Ryanair.com, il sito più visitato al mondo tra quelli delle compagnie aeree, sono in vendita 20 rotte di lungo raggio di Air Europa per il Nord e Sud America.
Per celebrare l’ampliamento dei nostri voli in coincidenza, stiamo mettendo in vendita posti a partire da soli €9.99 per viaggiare entro la fine di gennaio, e disponibili per l’acquisto entro la mezzanotte di venerdì (24 novembre). Poiché i posti a questi fantastici prezzi andranno a ruba, invitiamo i passeggeri ad accedere subito al sito www.ryanair.com per evitare di perderli.”
Ryanair.com