BA apre LHR-TRN 2 volte a settimana


bostero2

Utente Registrato
12 Giugno 2017
20
0
0
Come annunciato dal aeroporto di Caselle tramite twitter: https://twitter.com/torinoairport/status/875353025828851712

@British_Airways annuncia il nuovo volo diretto @torinoairport -Londra Heathrow a partire dal 2 dicembre ogni sabato e domenica #connectedTO

Si può anche vedere sul sito di British Airways ma con una differenza nel giorno di partenza: https://www.britishairways.com/en-gb/destinations/turin/flights-to-turin

With year-round flights from London Gatwick (LGW) and now London Heathrow (LHR) terminal 5 from Sunday 26 November 2017, on weekends, discover the grandeur of Turin. Explore the elegance of this city in summer, or hit the Italian Alps in winter.

Allora da Novembre o Dicembre BA collegherà TRN con LGW e LHR.
 
Ma che senso ha mettere un TRN - LHR 2 per week?! Aumentare le frequenze (e le connessioni) su un'altra città piuttosto, no?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma che senso ha mettere un TRN - LHR 2 per week?! Aumentare le frequenze (e le connessioni) su un'altra città piuttosto, no?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono ski routes. Visto il valore degli slot a LHR, ed il fatto che IAG è molto attenta agli utili, penso che BA abbia fatto bene i suoi conti.
 
Sono ski routes. Visto il valore degli slot a LHR, ed il fatto che IAG è molto attenta agli utili, penso che BA abbia fatto bene i suoi conti.

Corretto. Oramai da qualche anno alcune frequenze su rotte 'classiche' vengono ridotte, nel fine settimana in o periodi 'morti' dal punto di vista business, per effettuare voli semi-charter. La cosa e' valida soprattutto durante l'estate, ma c'e' un numero di ski routes (tra cui, ora, TRN) d'inverno. L'idea e' di eliminare quei voli che hanno un basso load factor in modo dinamico, senza dover per forza chiudere una rotta.
 
Corretto. Oramai da qualche anno alcune frequenze su rotte 'classiche' vengono ridotte, nel fine settimana in o periodi 'morti' dal punto di vista business, per effettuare voli semi-charter. La cosa e' valida soprattutto durante l'estate, ma c'e' un numero di ski routes (tra cui, ora, TRN) d'inverno. L'idea e' di eliminare quei voli che hanno un basso load factor in modo dinamico, senza dover per forza chiudere una rotta.
Cosa molto sensata, senza contare che con uno scalo si può ora raggiungere Torino da quasi ogni angolo del globo almeno in quei giorni.
 
Si potrebbe anche pensare questo volo come apripista per un volo giornaliero dalla S18?
 
Si potrebbe anche pensare questo volo come apripista per un volo giornaliero dalla S18?

Dubito altamente. Al di la' del fatto che per aprire TRN si dovrebbe chiudere qualcos'altro, o ridurre qualcos'altro, non credo che ci siano le basi per avere una TRN daily tutto l'anno. Quel poco di traffico O/D che c'e' e' gia' intercettato da LGW, ed e' traffico per lo piu' invernale, per i comprensori della Via Lattea o per quelli francesi attraverso il Frejus. Certo, magari qualcosina di transiti si riesce a tirare su, ma se gli altri (LH, e credo anche AF) volano su TRN con aerei piccoli (E-jet o Bombardier se non vado errato, magari 318 per AF) un motivo ci sara'.

Non troppo tempo fa qualcuno aveva chiesto all'head of planning come mai non ci fossero diretti da LHR per, se non sbaglio, Verona. La risposta fu che BA presidiava gia' i mercati su MXP, LIN, BLQ e VCE da LHR e non c'era bisogno di aprirne altri... direi che lo stesso vale per TRN.
 
Un volo giornaliero non servirebbe molto - ne servirebbero almeno due, per consentire l'a/r in giornata o meglio tre per fare concorrenza sui transiti a LH (9 daily) e AF/KL (6 daily). Fino agli anni 90 c'erano 4 daily LHR-TRN (2 BA e 2 AZ). Adesso - al di fuori del periodo sciistico - ci sono 1 FR, 1 BA su LGW e 5xw di Blue Air, ma con gli orari che hanno non consentono nè a/r in giornata nè transiti.