Sdradicate la pista ; mandate altrove VVFF Polizia e tutti gli altri Enti inutilizzati/bili e chi vuole aereo va a Bari
Senza voler innescare inutili polemiche, faccio notare tre cose:Altri soldi buttati... non si riusciva a riempire un Aereo da 50 posti figuriamoci uno da 180...
Senza voler innescare inutili polemiche, faccio notare tre cose:
1. gli aerei erano sempre pieni a tappo e prezzi non proprio accessibili, tranne quello per Roma;
2. Il Gargano ancora oggi fa più turisti del Salento che è servito da due aeroporti.
3. Prima di investire a Brindisi, Fr, aveva in animo di basarsi su Foggia. ci rinunciò per l'inadeguatezza della pista.
Possibile che nessuno sia subentrato su queste tratte così remunerative? Qualche domandina forse me la farei.Assolutamente no. Milano era sempre full, pieni anche il Torino e Palermo
Io, per lavoro vado un paio di volte al mese a Foggia e Bari dove abbiamo degli uffici.
Il MXP-BRI di Easyjet è per me comodissimo.
Una volta a BRI, se non mi vengono a prendere, ho 2 possibilità per andare a Foggia.
La navetta che parte alle 09:30 (45 minuti dopo l'atterraggio) e arriva a Foggia alle 11:00 oppure il treno con tempi un po tirati e cambio a BAri Centrale con arrivo a Foggia per le 10:30.
Dovessero mettere il volo da Milano per Foggia, credo che continuerò comunque a prendere U2 perchè da MXP (abito a Varese).
C'è una certa fibrillazione tra i miei colleghi che fanno il percorso inverso. Molti preferiscono prendere il treno (5 ore!!) che non andare a BRI.
Con beneficio di inventario, nel 2010, anno di massimo splendore per l'apt di Foggia, si sono contati ben 70.000 pax. Meno di 6.000/mese, meno di 200 al giorno.
http://www.aeroporti.com/statistiche/statistiche2012.php?nome=29&submit=Visualizza+Statistiche
Con beneficio di inventario, nel 2010, anno di massimo splendore per l'apt di Foggia, si sono contati ben 70.000 pax. Meno di 6.000/mese, meno di 200 al giorno.
http://www.aeroporti.com/statistiche/statistiche2012.php?nome=29&submit=Visualizza+Statistiche
Quando esisteva il Foggia Milano atterrava a Malpensa de non sbaglio..
Considera un volo per MXP al di ed a giorni alterni per Torino o Palermo con Saab 2000 da 50 pax
in effetti han chiuso . . . L'allungamento della pista (che credo non si farà mai) potrebbe consentire l'utilizzo di aerei più grandi.Sempre 70.000 fanno. In un anno. Non ci paghi lo stipendio dei dipendenti
in effetti han chiuso . . . L'allungamento della pista (che credo non si farà mai) potrebbe consentire l'utilizzo di aerei più grandi.
Un aeroporto a Foggia ha senso solo se a servizio dell'industria turistica. Nel 2016 (dati osservatorio turistico) nei soli comuni di Vieste, Peschici e Rodi ci sono state oltre 3 milioni di presenze. Non credo siano dati trascurabili. Certo non sono garanzia di sicuro successo, ma certamente qualcosa di concreto su cui iniziare un ragionamento
Indicativamente quanti italiani e quanti stranieri? Se ci fosse un apporto cosi forte di stranieri utilizzatori dell'aereo, fidati che le compagnie utilizzerebbero Bari senza nessun problema. A quanto pare ce qualcosa di errato
Indicativamente quanti italiani e quanti stranieri? Se ci fosse un apporto cosi forte di stranieri utilizzatori dell'aereo, fidati che le compagnie utilizzerebbero Bari senza nessun problema. A quanto pare ce qualcosa di errato