Ciao a tutti,
purtroppo quando ho fatto questo viaggio, che tra l'altro è stato il mio viaggio di nozze, ancora non ero "malato" di aviazione e di trip report e quindi non ho molte foto degli aviogetti e dei loro interni, peccato, perché i voli presi sono stati diversi, quindi posterò foto fatte "per sbaglio" e molto OT.
Eviterò di postare le foto di New York City perché nyc non ha bisogno di ulteriori testimonianze, quindi oltre a tutte le foto degli avioni e degli aeroporti, mi concentrerò sulle Bahamas visto che non ci sono altri trip report sulle stesse.
Permetto che il viaggio e le foto risalgono al 2014, ciò premesso, passiamo alla pianificazione dei voli.
Le proposte dell'agenzia di viaggio furono diverse, anzitutto essendo le Bahamas territorio inglese, la prima opzione fu con British Airways che ha un diretto per NAS, che allora operava da LGW con 767 e quindi comodo per il ritorno, tuttavia all'andata avrei dovuto transitare per LHR e da lì JFK per poi fare la JFK-NAS con american, ma io all'andata volevo andare diretto su JFK e poi non volevo farmi tante ore di viaggio con uno scassone tipo 767, quindi l'offerta fu scartata.
American la scartai, come sopra, volava con 767 e united va ad EWR quindi scartata anche lei, non rimaneva che Alitalia e di conseguenza skyteam. Alla fine prenotazione con delta, ma voli operati sia con delta che con alitalia e klm, di seguito tratte, aereo e compagnia:
FCO->JFK DL1047 operato da alitalia con a332, partenze ore 09:40 arrivo 13:25
JFK->NAS DL457 operato da delta con MD88, partenza ore 10:41 arrivo 13:40
NAS->JFK DL372 operato da delta con MD88, partenza ore 18:25 arrivo 20:59
JFK->AMS DL9347 operato da KLM con 747, partenza ore 22:55 arrivo ore 12:10
AMS->FCO DL1603 operato da KLM con 738, partenza ore 14:15 arrivo ore 16:30
Per quanto riguarda gli hotel, a nyc alloggiavamo al King And Grove sulla trentesima e la catena Sandals per le bahamas, precisamente il Sandal di nassau, visto che alle Bahamas ce ne sono due.
Penso di aver detto tutto per quanto concerne con l'organizzazione, partiamo con le foto.
Partenza all'alba da casa per FCO, circa un ora e trenta di macchina, lasciata la stessa all'avis, andiamo ai banchi Alitalia per fare il check-in e lasciare i bagagli, fatto tutto passiamo i controlli e inizia l'attesa per imbarcarsi, di tanto in tanto faccio qualche foto, e allora vediamole ste foto.

Gli avioni si riposano

questo sono io
, in basso a destra si può vedere il 332 che si prepara per la traversata

Siamo dentro, inizia il volo



qui, in piano atlantico, stavamo gareggiando con un altro avione, che non sono riuscito a riconoscere, forse united, vista la coda blu

ci siamo, atterrati a jfk, mentre taxiamo, faccio qualche scatto


scendiamo dal nostro airubs e ci dirigiamo ai controlli, arrivato ai quali mi rendo conto di aver lasciato la mia guida lonley planet, nuova di pacca, dentro la tasca del mio sedile, comunque mentre ci dirigiamo ai controlli, vedo questo maya che si riposa

Passati i controlli, due ore di tempo circa, recuperiamo i bagagli, e ci dirigiamo all'airtrain, destinazione jamaica station e da lì via a Manhattan.
L'hotel sebbene in posizione centralissima era in pieni lavori in corso per ristrutturazione.... Assurdo.
Salto quindi tutto la parte di New York e vado direttamente alle Bahamas
Ecco il ciccione emiratino, presente in ogni aeroporto che si rispetti...

Si parte con il MD88, qualche scatto prima di approcciare Aeroporto Lynden Pindling






Atterriamo, passiamo i controlli, e attendiamo il servizio limo del Sandals che ci venga a prendere.
Arriviamo nel Resort e questa è l'accoglienza in camera!

Qualche scatto della struttura







Il Sandals Royal Bahamian dispone di un'isola privata a disposizione degli ospiti, raggiungibile con imbarcazione propria del resort che partiva ogni ora dal molo del resort, alcuni scatti dell'isola e della spiaggia








dall'isoletta si potevano vedere le navi da crociera che arrivavano a Nassau, e dalla quantità di navi che ho visto, sicuramente è una tappa fissa per le crociere nei Caraibi

Durante il nostro soggiorno a Nassau, siamo usciti due volte dal resort, una per visitare Nassau City e l'Atlantis Paradise Island fondamentalmente per il bellissimo acquario, gemello del più noto Atlantis di Dubai, mentre nell'altra escursione siamo andati a Rose Island, isola a largo di Nassau.
Atlantis paradise ed acquario

questo il ponte che collega Nassau a Paradise Island che ospita l'atlantis






trova l'intruso

nemo

l'amore non ha regole!








Questa invece la splendida Rose Island, partiamo da un po di "edilizia popolare" di Nassau



















Del ritorno purtroppo ho solo quella dell'imbarco al JFK sul "queen of the sky"


Spero di non avervi annoiato.
A presto.
purtroppo quando ho fatto questo viaggio, che tra l'altro è stato il mio viaggio di nozze, ancora non ero "malato" di aviazione e di trip report e quindi non ho molte foto degli aviogetti e dei loro interni, peccato, perché i voli presi sono stati diversi, quindi posterò foto fatte "per sbaglio" e molto OT.
Eviterò di postare le foto di New York City perché nyc non ha bisogno di ulteriori testimonianze, quindi oltre a tutte le foto degli avioni e degli aeroporti, mi concentrerò sulle Bahamas visto che non ci sono altri trip report sulle stesse.
Permetto che il viaggio e le foto risalgono al 2014, ciò premesso, passiamo alla pianificazione dei voli.
Le proposte dell'agenzia di viaggio furono diverse, anzitutto essendo le Bahamas territorio inglese, la prima opzione fu con British Airways che ha un diretto per NAS, che allora operava da LGW con 767 e quindi comodo per il ritorno, tuttavia all'andata avrei dovuto transitare per LHR e da lì JFK per poi fare la JFK-NAS con american, ma io all'andata volevo andare diretto su JFK e poi non volevo farmi tante ore di viaggio con uno scassone tipo 767, quindi l'offerta fu scartata.
American la scartai, come sopra, volava con 767 e united va ad EWR quindi scartata anche lei, non rimaneva che Alitalia e di conseguenza skyteam. Alla fine prenotazione con delta, ma voli operati sia con delta che con alitalia e klm, di seguito tratte, aereo e compagnia:
FCO->JFK DL1047 operato da alitalia con a332, partenze ore 09:40 arrivo 13:25
JFK->NAS DL457 operato da delta con MD88, partenza ore 10:41 arrivo 13:40
NAS->JFK DL372 operato da delta con MD88, partenza ore 18:25 arrivo 20:59
JFK->AMS DL9347 operato da KLM con 747, partenza ore 22:55 arrivo ore 12:10
AMS->FCO DL1603 operato da KLM con 738, partenza ore 14:15 arrivo ore 16:30
Per quanto riguarda gli hotel, a nyc alloggiavamo al King And Grove sulla trentesima e la catena Sandals per le bahamas, precisamente il Sandal di nassau, visto che alle Bahamas ce ne sono due.
Penso di aver detto tutto per quanto concerne con l'organizzazione, partiamo con le foto.
Partenza all'alba da casa per FCO, circa un ora e trenta di macchina, lasciata la stessa all'avis, andiamo ai banchi Alitalia per fare il check-in e lasciare i bagagli, fatto tutto passiamo i controlli e inizia l'attesa per imbarcarsi, di tanto in tanto faccio qualche foto, e allora vediamole ste foto.

Gli avioni si riposano

questo sono io


Siamo dentro, inizia il volo



qui, in piano atlantico, stavamo gareggiando con un altro avione, che non sono riuscito a riconoscere, forse united, vista la coda blu

ci siamo, atterrati a jfk, mentre taxiamo, faccio qualche scatto


scendiamo dal nostro airubs e ci dirigiamo ai controlli, arrivato ai quali mi rendo conto di aver lasciato la mia guida lonley planet, nuova di pacca, dentro la tasca del mio sedile, comunque mentre ci dirigiamo ai controlli, vedo questo maya che si riposa

Passati i controlli, due ore di tempo circa, recuperiamo i bagagli, e ci dirigiamo all'airtrain, destinazione jamaica station e da lì via a Manhattan.
L'hotel sebbene in posizione centralissima era in pieni lavori in corso per ristrutturazione.... Assurdo.
Salto quindi tutto la parte di New York e vado direttamente alle Bahamas
Ecco il ciccione emiratino, presente in ogni aeroporto che si rispetti...

Si parte con il MD88, qualche scatto prima di approcciare Aeroporto Lynden Pindling






Atterriamo, passiamo i controlli, e attendiamo il servizio limo del Sandals che ci venga a prendere.
Arriviamo nel Resort e questa è l'accoglienza in camera!

Qualche scatto della struttura







Il Sandals Royal Bahamian dispone di un'isola privata a disposizione degli ospiti, raggiungibile con imbarcazione propria del resort che partiva ogni ora dal molo del resort, alcuni scatti dell'isola e della spiaggia








dall'isoletta si potevano vedere le navi da crociera che arrivavano a Nassau, e dalla quantità di navi che ho visto, sicuramente è una tappa fissa per le crociere nei Caraibi

Durante il nostro soggiorno a Nassau, siamo usciti due volte dal resort, una per visitare Nassau City e l'Atlantis Paradise Island fondamentalmente per il bellissimo acquario, gemello del più noto Atlantis di Dubai, mentre nell'altra escursione siamo andati a Rose Island, isola a largo di Nassau.
Atlantis paradise ed acquario

questo il ponte che collega Nassau a Paradise Island che ospita l'atlantis






trova l'intruso

nemo


l'amore non ha regole!








Questa invece la splendida Rose Island, partiamo da un po di "edilizia popolare" di Nassau



















Del ritorno purtroppo ho solo quella dell'imbarco al JFK sul "queen of the sky"


Spero di non avervi annoiato.
A presto.
Ultima modifica: