Volotea: prima grana estiva


Re: Volotea:prima grana estiva.

aggiornamento: un gruppo di passeggeri bus fino a fco poi VY fino a PMO e Etihad Regional fino a LMP...
 
Re: Volotea: prima grana estiva.

Casualmente, proprio stamattina ho notato il volo V7/1675 LMP-TRN che - nonostante (a detta di FR24) fosse decollato puntuale - stava atterrando con quasi 1h30' di ritardo...

Flight nr V71675
Scheduled 08:05/10:05
Actual 08:05/11:27


Possibile che ci fossero venti contrari così forti da incrementare la durata del volo del 75%?!
 
Re: Volotea: prima grana estiva.

Oggi uno o più voli Volotea da Venezia sono operati da 734 della compagnia turca Tailwind; mi han detto che usano questo aereo come back up, credo al posto del F100 della Carpatair della che veniva usato nel passato.
 
Re: Volotea: prima grana estiva.

Mi sembra strano che con una situazione irrisolvibile per riproteggere circa 90 pax non abbiamo cercato un acmi o un equipaggio di riserva che prendesse una macchina a fine rotazione in qualche base per operare la tratta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Re: Volotea: prima grana estiva.

Oggi uno o più voli Volotea da Venezia sono operati da 734 della compagnia turca Tailwind; mi han detto che usano questo aereo come back up, credo al posto del F100 della Carpatair della che veniva usato nel passato.

Probabilmente lo useranno per tutta la stagione in leasing, come é accaduto anche le estati scorse con altre compagnie. Inoltre il taliwind é già da venerdì che opera.

ciao
 
Re: Volotea: prima grana estiva.

Tanto sarà sempre la solita solfa:ogni tanto capiterà un weekend nero;qualche articolo di giornale, Enac che abbaia e non morde;tutto a tarallucci e vino;nessuno che paga e mediamente le società di handling che passano per quelli che non sanno affrontare le situazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
L’Enac a Volotea: “Serve un piano per evitare disservizi”

“Un piano concreto di azioni correttive”. Questo è quanto richiesto dall’Enac a Volotea nell’incontro che si è svolto oggi nella sede della direzione generale dell’Ente. Il meeting era stato richiesto dall’Enac stesso in seguito ai disservizi che si erano verificati lo scorso 21 maggio sulle tratte Napoli-Verona e Verona-Catania.

Con una nota, l’ente per l’aviazione civile ha richiesto a Volotea misure “per superare le criticità emerse e per evitare la possibilità di ripetersi di disservizi per i passeggeri”.

La questione continuerà nelle prossime settimane: la nota dell’Enac, infatti, precisa che il piano richiesto a Volotea “sarà esaminato in una successiva riunione già convocata per il prossimo 26 giugno, presso la sede centrale dell’Ente, all’esito della quale l’Enac si riserva di valutare eventuali azioni”. TTG



Comunicato Stampa n. 36/2017

INCONTRO ENAC - COMPAGNIA AEREA VOLOTEA IN MERITO AI RECENTI DISSERVIZI SULLE TRATTE NAPOLI-VERONA E VERONA-CATANIA

Si è svolto oggi, 1° giugno 2017, presso la Direzione Generale dell’ENAC, l’incontro con la compagnia aerea Volotea convocato dall’Ente a seguito di alcuni disservizi che si sono verificati lo scorso 21 maggio sulle tratte Napoli-Verona e Verona-Catania.

Erano presenti alla riunione le strutture tecnico-operative e le strutture economiche dell'ENAC.

L’Ente ha evidenziato alcune criticità che hanno interessato le operazioni del vettore sul territorio italiano nell'ultimo periodo. Criticità che hanno riguardato principalmente la riprotezione dei passeggeri a seguito di ritardi prolungati e cancellazioni di voli dovuti ad alcuni inconvenienti tecnici, le informative agli utenti negli aeroporti in occasione di tali disservizi e, più in generale, il rispetto di quanto previsto dalla Carta dei Diritti del Passeggero e dei relativi Regolamenti comunitari, nonché la qualità dei servizi.

Volotea ha confermato l'interesse alle operazioni nel nostro Paese ed ha assicurato di porre in essere tutti gli sforzi per continuare a garantire efficienza e sicurezza nei collegamenti, nel rispetto delle norme a tutela dei passeggeri, in un’ottica di miglioramento dei servizi e di ulteriore crescita del proprio network.

L’ENAC, anche in vista dell’aumento di traffico durante il periodo estivo, ha richiesto al vettore di presentare un piano concreto di azioni correttive da intraprendere per superare le criticità emerse e per evitare la possibilità di ripetersi di disservizi per i passeggeri. Il piano sarà esaminato in una successiva riunione già convocata per il prossimo 26 giugno, presso la sede centrale dell’Ente, all’esito della quale l’ENAC si riserva di valutare eventuali azioni.

Comunicato stampa ENAC

 
frequent flyer di volotea per motivi di raggiungimento suolo natale, vivendo a genova ma napoletano, posso dire che con loro sono sempre sempre arrivato in anticipo.
tuttavia appena arriva la bella stagione iniziano i ritardi. ho colleghi che in questi giorni si son spostati con loro e mi han detto disastro minimo 3 ore di ritardo e sulla loro pagina fb i commenti negativi non si sprecano.
come è possibile tutto ciò?
appena arriva la bella stagione iniziano a soffrire di ritardi. e come ritardi intendo anche 50 min la mattina per il primo volo genova napoli delle 7 di mattina con aereo basato in aeroporto e che passa la notte lì.
effettivamente poi i 50 min, in 8 voli medi che fa l'aereo durante il giorno arrivano a 3 ore. ma non capisco perche in inverno sulle stesse rotte e con lo stesso giro macchina non si registrano ritardi ( parlo ad esempio del giro macchine genova. napoli, napoli catania. catania. genova . genova catania. catania napoli. napoli genova).
secondo voi qual'è il problema?