Battesimo del volo per il C919, il primo jet cinese


Challenger

Partecipante Attivo
Utente Registrato
29 Novembre 2006
793
270
111
Domani e' previsto il primo volo del C919.
Gia' nelle ultime settimane il primo esemplare (tail nr. B-001A) ha effettuato diverse prove di rullaggio a Pudong.
Qui qualche foto recente: http://www.airliners.net/search?registrationActual=B-001A&display=detail

China's first domestically produced single-aisle passenger jet, the C919, is expected to take to the sky for its maiden flight on Friday, as the country endeavors to meet soaring domestic travel demand and break the global market duopoly of Boeing Co and Airbus Group SE.

The debut flight is set to take place at Shanghai Pudong International Airport, subject to weather conditions, the C919's Shanghai-based manufacturer, Commercial Aircraft Corp of China, said on Wednesday.

Soon after it was established in 2008, COMAC began the research to develop the twin-engine C919, which would be used for medium-haul flights with 158 to 174 seats. It is expected to compete with the updated Airbus A320 and the new-generation Boeing B737.

http://www.chinadaily.com.cn/cndy/2017-05/04/content_29194728.htm



______________________________
EDIT: qui la prima discussione sul C919 (a.d. 2009)
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...uo-primo-jet-più-economico-di-Boeing-e-Airbus
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

Decollato 45 minuti fa!
Ora è in volo nella regione a nord di Shanghai insieme a un Embraer Legacy che fa da chase plane.
Appena riesco posto qualche foto.
 
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

Riprovo a postare
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Ora è in avvicinamento per atterraggio a PVG sulla 35R
 
Ultima modifica:
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

Aggiungo qualche foto del primo volo di oggi.
Da notare che in occasione del volo di prova l'intero aeroporto di Pudong e' stato chiuso per alcune ore, gli unici voli ammessi sono stati 3-4 atterraggi internazionali, tutti gli altri voli sono stati ritardati anche di molte ore, non oso immaginare i disagi ai passeggeri.

Arrivo allo spotting-point a est della pista 34R (quella su cui e' previsto il volo) dopo circa 10km in bicicletta su strade disastrate. E' gia' pieno di gente, la maggior parte sono dipendenti della Comac che non hanno potuto assistere all'evento dall'interno:
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Non mancano fotografi e stampa:
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Data la mancanza di spazio sulle collinette la gente sfrutta i tetti di auto, furgoni e camion come piattaforme (per la gioia dei carrozzieri)
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Parte il chase plane, un Embraer Legacy di China Eastern che seguira' il C919 per tutto il volo:
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

E finalmente il primo C919 decolla tra gli applausi della folla:
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Il volo dura poco piu' di un'ora, flap e carrelli per questa volta non vengono retratti, la velocita' si mantiene sui 180-180kts per tutto il volo sopra la regione del Jiangsu-Qidong, a nord di Shanghai.
Atterraggio:
Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr

Comac C919 First flight by Chally88, su Flickr
 
Ultima modifica:
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

CHINA'S first home-developed narrow-body aircraft C919 today finished its maiden flight at Pudong International Airport, marking a milestone for the nation’s entry into the global aviation market as a strong competitor.

The first C919 single-aisle aircraft which rolled off the assembly line in Shanghai in November 2016 took off from the fourth runway of the Pudong airport at 2pm and landed at 3:19pm smoothly.

Five crew members including the captain, copilot, observer and two test flying engineers boarded the aircraft which ascended to up to 3 kilometers with a highest speed of 319 kilometers per hour. The landing gear remained dropped during the first time flying to ensure a successful landing.

The crew has carried out 15 tests including those on the air and ground communication system and imitated a go-around in the air during the test flying, according to the Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC), the developer of C919.

A business jet with China Eastern Airlines took off beforehand and flew with the C919 during the maiden flight with crew members monitoring the flying conditions and taking pictures and videos.

The State Council, China’s Cabinet, approved China’s long-distance commercial aircraft project in February 2007. The COMAC was established in Shanghai in March 2008 to take charge of the development of the C919 single-aisle passenger aircraft project.

China’s aircraft industry starts much earlier. In the 1970s, China embarked on its first attempt to develop its own commercial aircraft.

Designed in the 1970s, the Y10 was China’s first commercial jet, with 125 seats. It was flown for more than 170 hours in test flights between 1980 and 1984, but, in the end, the project was scrubbed because of economic and political factors.

The C919, which has 168 seats and a range of about 5,000 kilometers, will compete with the updated Airbus A320 and new generation of Boeing 737. The company has received 570 orders for the aircraft from 23 foreign and domestic customers.

http://www.shanghaidaily.com/nation/C919s-maiden-flight-is-a-success/shdaily.shtml

.
 
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

Grazie Stefano!
 
Esatto, il cliente di lancio è China Eastern. L'entrata in servizio del C919 è prevista per il 2020.
Sempre che non accumuli ritardi come già successo con il Comac ARJ21 per il quale sono passati 8 anni tra primo volo (2008) e entrata in servizio di linea (2016).

A proposito dell'ARJ21, a un anno di distanza dal primo volo commerciale con Chengdu Airlines, al momento ci sono in servizio solo un paio di ARJ21 che fanno in media un volo a/r ogni 2-3 giorni, a fronte delle previsioni iniziali di decine di aerei prodotti all'anno. Non ho idea del motivo per cui volino così poco ma di sicuro non è un aereo che sfruttano molto.
Leggevo che l'ARJ21 consuma circa il 20-30% in più di carburante rispetto ad altri regional nella stessa categoria, considerando poi che per quanto modernizzato in fondo si tratta di un aereo costruito sulla base dei vecchi progetti dell'MD80 (la Cina ne ha costruiti alcuni su licenza negli anni '90), e che difficilmente sarà certificato in occidente, penso che con ogni probabilità finirà per essere un grandissimo flop dal punto di vista commerciale. Personalmente vedo l'ARJ più come un test per sviluppare il know-how necessario per i progetti futuri, tanto male che vada non devono preoccuparsi di far quadrare i bilanci visto che i soldi ce li mette a fiumi il governo, quindi... tutti contenti.

Il C919 invece e' un progetto nuovo sulla quale hanno lavorato anche molti ingegneri e tecnici stranieri con grande esperienza (Comac ne ha assunti molti negli ultimi anni, ho sentito soprattutto di europei e russi). Gran parte degli impianti e sistemi dell'aereo arrivano dall'estero o sono prodotti in Cina da joint-venture cinesi-straniere, se da un lato questo è ormai prassi normale (basta pensare a quanto outsourcing è stato fatto da Boeing per il 787), dall'altro è anche un modo per travasare il know-how dato che alla Cina manca l'ampia filiera di fornitori e sub-fornitori in grado di produrre questi sistemi con gli stessi standard di quelli che si trovano sugli aerei civili occidentali.

I media cinesi dipingono il C919 come un grande successo dell'industria cinese, in grado di competere con A320 e 737, sarà interessante vedere nei prossimi anni quanti ne voleranno e soprattutto se raccoglierà ordini da compagnie straniere che lo sceglieranno sulla base di parametri tecnici e di mercato (e non per pressioni politiche). Conoscendo come vanno le cose da queste parti sono sicuro che le compagnie cinesi saranno molto "incentivate" ad acquistare aerei di produzione nazionale. Qui e' visto come una questione di orgoglio nazionale.

Qui un'immagine con la provenienza di alcuni sistemi e parti del C919:
1448028586comac_visual_700x420_zpsnbz06tkf.jpg
 
Capisco che certi prodotti cinesi abbiano ancora poco appeal, ma ci siamo dimenticati del progetto sino-russo di creare un aereo per il lungo raggio.

"It aims to take 10% of a market dominated by Boeing and Airbus of 9,100 widebodies over 20 years through 2035, with a plane 10-15% cheaper to run."

https://en.wikipedia.org/wiki/CRAIC_CR929
 
Re: La Cina svela il suo primo jet, più economico di Boeing e Airbus

"Please update your account to enable 3rd party hosting".

Io uso Flickr, non ha questo problema, basta mettere il link a Flickr, e produce anche il BBCode apposito.

Maledetto Photobucket! :diavoletto:

Provo a ricaricare e modificare i link. Scusate l'OT e il casino con le immagini...

EDIT: fatto :)
 
Ultima modifica:
Third prototype of China's C919 jet completes first test flight
BEIJING (Reuters) - A third prototype of China’s home-built C919 narrowbody passenger jet completed its first test flight on Friday, its manufacturer said, in another step forward in the nation’s push to become a global civil aerospace player.
The C919, which will compete with Boeing Co’s (BA.N) 737 and the Airbus SE (AIR.PA) A320, is widely regarded as a symbol of China’s civil aerospace ambition and President Xi Jinping’s policy of upgrading manufacturing capabilities.
In a statement on its official microblog, Commercial Aircraft Corp of China Ltd (COMAC) [CMAFC.UL] said the plane landed safely at Shanghai Pudong International Airport at 12:45 p.m. (0445 GMT), having flown for 1 hour and 38 minutes. The jet will next fly to the city of Xian in central China for more test flights with a focus on aircraft flutter and airspeed calibration, the company said. The second prototype of the C919 jet conducted its first flight in December 2017, seven months after the maiden flight of the first C919. COMAC said it is assembling a further three prototypes, and that all six will be scheduled to conduct flight tests next year. The C919 has dozens of customers that have placed orders and commitments for 815 jets.
COMAC is aiming to obtain certification for the plane from Chinese regulators by the end of 2020, as well as Europe’s aviation safety regulator, which agreed in April to start the certification process.

https://www.reuters.com/article/us-china-aviation-comac/third-prototype-of-chinas-c919-jet-completes-first-test-flight-idUSKCN1OR0GC?feedType=RSS&feedName=businessNews
 
  • Like
Reactions: enryb
A distanza di ormai 5 anni e mezzo dal primo volo, China Eastern ha ricevuto il primo C919 un mese fa e da un paio di settimane ha iniziato a volare regolarmente. Marche: B-919A, c/n 7 (i 6 prima sono prototipi). Attualmente e' basato a Shanghai-Hongiao e opera due rotazioni (un andata-ritorno) al giorno verso destinazioni nazionali. Eccolo qui in atterraggio a SHA domenica scorsa al tramonto:
B-919A by Chally88, su Flickr