*** Alitalia: al referendum vince il NO ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Non capisco. Ci sono seggi differenziati per personale di terra e di volo?
A FCO c'erano diversi seggi, 7. IL TG3 aggiorna che per ora è in corso solo lo spoglio del seggio dove votava il personale navigante e sono circa 1000 NO e 150 SI.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Quello che fa più specie (tristezza) sono gli ex AZ approdati in altri ridenti lidi con fighissimi e lussuosissimi vettori che si compiacciono della disfatta di AZ. A suggello della propria scelta a suo tempo, per autoconvincersi che tutto sommato avevano fatto bene. Chissà come mai sono ancora così "dentro" l'azienda, sebbene fingano disinteresse.
O parimenti coloro che sono sì ancora nel perimetro aziendale ma invece di dimettersi, non credendo a un progetto, vogliono trascinare nel baratro tutti gli altri.

Per la serie muoia Sansone e tutti i filistei
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Quello che fa più specie (tristezza) sono gli ex AZ approdati in altri ridenti lidi con fighissimi e lussuosissimi vettori che si compiacciono della disfatta di AZ. A suggello della propria scelta a suo tempo, per autoconvincersi che tutto sommato avevano fatto bene. Chissà come mai sono ancora così "dentro" l'azienda, sebbene fingano disinteresse.
O parimenti coloro che sono sì ancora nel perimetro aziendale ma invece di dimettersi, non credendo a un progetto, vogliono trascinare nel baratro tutti gli altri.

Per la serie muoia Sansone e tutti i filistei
Discorso molto sensato, AZ andrebbe salvata per persone così...
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Ma scusate ...... Sappiamo benissimo che i naviganti avrebbero detto no e sappiamo altrettanto bene che la maggioranza dei lavoratori è rappresentata dal comparto terra dove certamente prevarrà il sì ( le ultime parole famose ) .

Di cosa stiamo parlando ?

Tutti i sindacati porteranno la faccia salva a casa stasera sia quelli per il sì che quelli per il no ....


Tutti contenti........ E come disse Rossella ....domani è un altro giorno.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Si sono chiusi alle 16 i seggi (aperti il 20 aprile) per il referendum con il quale i lavoratori di Alitalia sisono espressi sul verbale d’intesa siglato il 14 aprile tra azienda e sindacati per il futuro della compagnia.L’affluenza è stata dell’87%. Hanno votato in 10.101 su 11.602 aventi diritto. Lo spoglio si è subito conclusonei due seggi di Milano. Mentre è ancora in corso a Roma.
A Milano (dove il personale Alitalia è costituito soprattutto da piloti e assistenti di volo) ha stravinto il no. A Linate i voti contrari sono stati 698 no e i favorevoli 153. A Malpensa i no sono stati 278, i sì 39 (2 bianche e2 nulle). A Roma, il primo parziale risultato, relativo all’urna che accoglieva i voti del personale di volo (non di quello di terra), mostra a Fiumicino in netto vantaggio il no con 1679 voti, contro 185 sì. I seggi per votare a Roma erano sei, di cui cinque a Fiumicino e uno alla Magliana. La proclamazione dell’esito del referendum è atteso in serata.

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...o-risultati-serata-152336.shtml?uuid=AEC2QcAB

A momento ci sono 2655 no e 377 si, pari a 3.022 votanti su 10.101.

La maggioranza dovrebbe essere pari a 5.051 voti. Ai "no" per vincere dovrebbe essere sufficiente ottenere 2.396 voti tra le 7.079 schede ancora da scrutare.
 
Ultima modifica:
Re: Alitalia: i risultati del referendum

No al salvataggio pubblico della compagnia. No ad un piano B a spese dei contribuenti. Non è un asset strategico per il paese, nè un servizio pubblico essenziale. La si lasci fallire.

+1
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

A momento ci sono 2655 no e 377 si, pari a 3.022 votanti su 10.101.

La maggioranza dovrebbe essere pari a 5.051 voti. Ai "no" per vincere dovrebbe essere sufficiente ottenere 2.396 voti tra le 7.079 schede ancora da scrutare.

Che a spanne significa un 30qualcosa % di NO tra il personale di terra.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

amministrazione straordinaria non vuol dire solo insolvenza chiusura,
L’amministrazione straordinaria si articola in queste fasi:

•istanza presentata da parte dell’imprenditore o, in alternativa, dai creditori, dal pubblico ministero, o dallo stesso tribunale d’ufficio
•il tribunale, nella fase preliminare, verifica la presenza dei requisiti per l’ammissione alla procedura, accerta e dichiara lo stato d’insolvenza, nomina il giudice delegato e il commissario giudiziale, fissa il termine (tra i centoventi e i centocinquanta giorni) per l’esame dello stato passivo davanti al giudice delegato
•sulla base della relazione presentata dal giudice delegato e degli accertamenti effettuati il tribunale, nella fase successiva, dichiara l’apertura della procedura di amministrazione straordinaria o, in mancanza delle condizioni, il fallimento dell’impresa
•nel caso di avvio della procedura, spetta al Ministro delle Attività produttive la nomina del commissario straordinario il quale deve attuare il programma di risanamento perseguendo due ipotesi alternative: la ristrutturazione economica e finanziaria o la cessione dell’azienda

ps prima o poi dovra venire fuori da dove arrivano le perdite, non credo che siano i dipendenti
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Che in realtà non è proprio una percentuale irrilevante.

Gli insider parlavano di percentuali schiaccianti (del Sì) tra i non PN, dunque potrebbe essere una soglia troppo alta da raggiungere.

Personalmente continuo a ritenere assurdo che si possa poter distinguere, riconoscendoli, tra naviganti e non.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Gli insider parlavano di percentuali schiaccianti (del Sì) tra i non PN, dunque potrebbe essere una soglia troppo alta da raggiungere.
.......

Sì, esatto, e infatti non capisco perché alcuni giornali online già titolino come se i giochi fossero conclusi. Magari hanno ricevuto info che vanno nella direzione del NO, ma a vedere i dati attuali sembra ancora tutto aperto.
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Sì, esatto, e infatti non capisco perché alcuni giornali online già titolino come se i giochi fossero conclusi. Magari hanno ricevuto info che vanno nella direzione del NO, ma IMHO è ancora tutto assai aperto.


C'è comunque da considerare che il personale di terra in esubero voterà NO. Il personale a tempo determinato vota?
 
Re: Alitalia: i risultati del referendum

Sì, esatto, e infatti non capisco perché alcuni giornali online già titolino come se i giochi fossero conclusi. Magari hanno ricevuto info che vanno nella direzione del NO, ma a vedere i dati attuali sembra ancora tutto aperto.

Penso che in molti siano caduti nella confusione del doppio seggio. Alla fine parliamo di un referendum aziendale, non di elezioni politiche, con tutto ciò che ne consegue in termini di (conoscenza delle) regole e copertura.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.