pessimismo cosmico nel calcolo del carburante e via dicendo.
fatti assumere da comandante cosi' lo decidi te il fuel
pessimismo cosmico nel calcolo del carburante e via dicendo.
nessuno ha il deretano parato,nessuno ha la certezza di ricollocarsi,nessuno sapra' oggi se trovera' lavoro o se superera' qualche selezione.
la certezza e' una sola che la gente si e' rotta i cog... di manager da strapazzo e piani fallimentari
le chiacchiere stanno a zero la gente deve votare,secondo me, come meglio ritiene giusto per se e con la propria testa non con quella altrui.
se poi la maggioranza sara' per il NO vorra' dire che anche a terra avranno votato NO.
per il resto leggo un po' di preoccupazione,ma capisco magari a qualcuno qua' dentro saltera' il millemiglia o dovra' fare scalo per raggiungere la destinazione,qualora az chiuda
ma siamo sicuri che piloti e personale navigante, qual'ora vincesse il NO e Az fallisse, troverebbero senza problemi altro impiego fuori?
Il lavoro fuori non c'è e quanti sarebbero disposti a stipendi più bassi di quelli che prendevano ora? Se volessero stipendi inferiori, allora voterebbero SI
straquoto cosi' si risolve in un colpo solo anche il problema della sopportazione dell'opinione pubblica nell'ottica del salvataggio ad libitum
il lavoro fuori,volendo andarci,c'e' eccome e altro che stipendi piu' bassi
le compagnie cinesi reclutano senza sosta e continueranno a farlo perche' la loro domanda e' almeno 10 volte superiore all'offerta con stipendi che arrivano anche a 320.000 usd anno con commuting contract,dove lavori 6 settimane e poi ne passi 2 a casa,ne lavori altre 6 e poi ne stai altre 2 a casa(italia) e cosi' via
ma siamo sicuri che tu sappia di cosa stai parlando?
Sia chiaro però che una delle maggiori cause della mancanza di prospettive di AZ oggi è proprio la forma mentis che permea i sindacati quale quello rappresentato nell'intervista di cui parlavo.
Insomma, è bene voltare pagina non solo per mandare via il management.
il lavoro fuori,volendo andarci,c'e' eccome e altro che stipendi piu' bassi
le compagnie cinesi reclutano senza sosta e continueranno a farlo perche' la loro domanda e' almeno 10 volte superiore all'offerta con stipendi che arrivano anche a 320.000 usd anno con commuting contract,dove lavori 6 settimane e poi ne passi 2 a casa,ne lavori altre 6 e poi ne stai altre 2 a casa(italia) e cosi' via
ma siamo sicuri che tu sappia di cosa stai parlando?
il primo link che ho trovato
http://www.longreachchina.com/wp-content/uploads/2017/01/Lucky-Air-A320-B737-Capt.pdf
Se la Cina ti attrae...altro mondo ed altra vita...ma bello stipendio. Tutti disponibili a trasferirsi e tutti 20enni senza pensieri e famiglia!
Intesa +7% unicredit +11%. Sarà per Macron o per il no al referendum?
Intesa +7% unicredit +11%. Sarà per Macron o per il no al referendum?
Quindi per te e' meglio votare NO cosi' oltre a far chiudere la tua azienda contribuisci anche mandare a casa i tuoi colleghi, piuttosto che semplicemente dare le dimissioni e andartene. Ragionamento allucinante.nessuno ha il deretano parato,nessuno ha la certezza di ricollocarsi,nessuno sapra' oggi se trovera' lavoro o se superera' qualche selezione. la certezza e' una sola che la gente si e' rotta i cog... di manager da strapazzo e piani fallimentari
Sempre pero' dalla tua bella poltrona fuori dal belpaese eh.le chiacchiere stanno a zero la gente deve votare,secondo me, come meglio ritiene giusto per se e con la propria testa non con quella altrui.
Le pochissime destinazioni che verranno chiuse, dove AZ ha tuttora un monopolio, verranno rimpiazzate immediatamente. Quindi sicuramente dal punto di vista del passeggero il danno sara' quasi insignificante.per il resto leggo un po' di preoccupazione,ma capisco magari a qualcuno qua' dentro saltera' il millemiglia o dovra' fare scalo per raggiungere la destinazione,qualora az chiuda
Lasciare il paese dei balocchi mica è facile... poi tocca passare il tempo libero a schiumare rabbia, mica possono raccontarci che non era poi l'eden sognato...Pensa che scemi 'sti 4 gatti a perdere tempo con 'sta pantomima di referendum, sapendo che l'eden è a sole 10 ore di volo.
Sempre pero' dalla tua bella poltrona fuori dal belpaese eh.
Le pochissime destinazioni che verranno chiuse, dove AZ ha tuttora un monopolio, verranno rimpiazzate immediatamente. Quindi sicuramente dal punto di vista del passeggero il danno sara' quasi insignificante.
Lasciare il paese dei balocchi mica è facile... poi tocca passare il tempo libero a schiumare rabbia, mica possono raccontarci che non era poi l'eden sognato...
In caso di fallimento dei crediti prendi poco o niente, dubito che siano pronti a ripartire tolta EY.I soci vantano complessivamente ben oltre il miliardo di crediti. Un tentativo da parte loro di ripartire da un foglio bianco lo darei per scontato.
Solite chiacchiere... non c'è la racconti giusta visto che passi il tuo tempo libero a scaricare bile dalla tua stanzetta in mezzo al deserto invece di goderti il tuo status di cittadino esentasse (guarda che non è distintivo di merito di cui vantarti? Deve essere veramente triste se hai bisogno di vantarti di pagare o meno le tasse in Italia, le pagherai dove le devi pagare e chi se ne frega!Dai su, passa alla camomilla che ti rilassi e ti fa bene al fegato.)a me sembra che quelli che rosicano sono come quelli come te che prendono uno stipendio che in queste ore e' in bilico e che ogni due anni scoprono che a Roma e' piu' facile fallire e perdere quote di mercato, che non circondare lufthansa e fare utili
chi e' andato fuori ha fatto nella maggioranza dei casi,soldi e carriera,soldi che in az diminuiscono rinnovo dopo rinnovo,e carriera che in az non esiste da secoli.
dai quando passo a roma da cittadino esentasse con uno dei 3 voli con cui feederiamo il nostro hub ti offro il caffe',con lo zucchero' pero'
ps' mentre az si contrae e rimpiccolisce sempre di piu',all'estero gli altri crescono