Per mera curiosità, qualcuno sa quanto personale ha già votato??
Ti faccio un breve KPI della situa..Quantitativamente non saprei, ma qualitativamente i naviganti stanno votando in massa NO! Fonte attendibilissima la mia.
Ciao
Per mera curiosità, qualcuno sa quanto personale ha già votato??
Teoricamente chi potrebbe votare No sono proprio i naviganti che dovrebbero rimetterci parte dello stipendio e più facilmente possono rivendersi.
Quelli di terra e gli impiegati (non so quanti siano in totale) sono i più a rischio in un eventuale liquidazione della società.
Sarà per caso Moretti???
AZ offre circa 3000 posti/mese, pari a circa 15000 nel periodo in esame. Per essere full su tutti i voli dovrebbe quindi arrivare a una market share di circa il 50% (escludendo eventuali posti venduti direttamente come charter). Piano ambizioso ma non impossibile (tenendo conto che dagli apt periferici offre in vantaggio di un solo scalo anziché 2).
Teoricamente chi potrebbe votare No sono proprio i naviganti che dovrebbero rimetterci parte dello stipendio e più facilmente possono rivendersi.
Va a finire che passa il piano Berioz e fanno veramente pulizia...Ti faccio un breve KPI della situa..Quantitativamente non saprei, ma qualitativamente i naviganti stanno votando in massa NO! Fonte attendibilissima la mia.
Ciao
Va a finire che passa il piano Berioz e fanno veramente pulizia...
Va a finire che passa il piano Berioz e fanno veramente pulizia...
Se i dipendenti votano per il no è il classico esempio della nostra cultura. Ognuno pensa di essere meglio e più furbo del vicino certo che al fine rientrerà nella parte che verrà comunque salvata, mentre ciò che accadrà sarà semplicemente che verranno salvati solo quelli che l'azienda vuole tenere ma alle condizioni economiche che vorrà applicare senza possibilità di trattativa
Il mercato con o/d FCO (il principale beneficiario della rotta non-stop), mi sembra davvero molto limitato per indurre all'ottimismo. Sarebbe interessante conoscere quanti posti sono già stati allocati ai TO.Dei 29083 bookings NOV16-MAR17 questi i top 5 aeroporti di origine:
MXPMLE 14,778
FCOMLE 7,585
BLQMLE 3,080
VCEMLE 2,095
PSAMLE 392
Dal momento che ora sappiamo l'apertura confermata, si tratta per AZ di portare una buona fetta di quei 14mila da Milano a Roma e viceversa, nonche' i bolognesi e i veneziani.
Ma secondo te i soci sono così fessi da mettere i soldi solo per un piano che non funziona mentre non li metterebbero in uno che potrebbe funzionare?Ma salvare chi? I soldi chi ce li mette?
Ma secondo te i soci sono così fessi da mettere i soldi solo per un piano che non funziona mentre non li metterebbero in uno che potrebbe funzionare?
Ma anche questo fa parte della strategia di comunicazione filo-governativa aziendale?
Perchè se si realizzasse quanto dici sembreresti quasi contento di questa pulizia! O no ?
Non riesco a seguire il tuo ragionamento. Mi spiegheresti passo dopo passo cosa succederebbe secondo te in caso di concordato?L'aver prospettato uno scenario alternativo assolutamente implausibile (la liquidazione) ed aver allo stesso tempo taciuto quella tecnicamente piu' adatta (concordato preventivo) è certamente una tecnica comunicativa volta a favorire il no
Quindi la strategia sarebbe, votiamo No, la compagnia va in Liquidazione, ne fanno una nuova, ci riassumono tutti senza però avere il peso dei debiti attuali? Non sono un esperto di procedure fallimentari, ma vista la voglia che hanno le banche (che in caso di fallimento l'unica possibilità che hanno di rivedere qualche soldo è liquidare gli asset di valore al miglior offerente e che si leverebbero da un empass mica da poco che pesa sui loro bilanci) dubito finisca come prospetti tu.
Secondo me se vince il no, si mette tutto il liquidazione, si vendono gli Asset di valore (slot, infrastrutture, aerei di proprietà... ) e le compagnie che subentreranno decideranno chi e come assumere chi gli serve (e cosi a occhio dibatto che servano 12.000 persone).
Vedremo come va a finire
Te la faccio brevissima: i soci propongono un piano industriale come prendere o lasciare senza trattativa.Non riesco a seguire il tuo ragionamento. Mi spiegheresti passo dopo passo cosa succederebbe secondo te in caso di concordato?
Anche ora i soci minacciano la liquidazione in caso di vittoria dei no. Cosa cambierebbe passando dal concordato? Tieni presente che non sono le banche a decidere, ma il governo. Fino a che punto quest'ultimo sarebbe in grado di assumersi la responsabilità di lasciare AZ al proprio destino qualora la maggior parte dei dipendenti continuasse a pretendere il perpetuarsi dello status quo?Te la faccio brevissima: i soci propongono un piano industriale come prendere o lasciare senza trattativa.