Il biglietto unico si può fare già, inserendo come stazione di arrivo/partenza "Pisa fermata aeroporto" compri anche il servizio PisaMover.poi ho letto che c'è (o ci sarà, non ho capito bene) la collaborazione con Trenitalia per offrire biglietti ferroviari integrati in modo da poter cambiare a Pisa Centrale e montare sul People Mover senza la seccatura di dover comprare il biglietto (anche se alla fine è una seccatura davvero minima giacchè all'ingresso ci sono apposite macchine automatiche)
Ho notato che alcuni hanno parlato di frequenze molto basse per il servizio ferroviario che precedentemente collegava Pisa centrale con l'aeroporto, tuttavia secondo l'orario ferroviario del 2008 (ma sicuramente anche nel 2012, ma non ne ho copia) nei giorni feriali c'erano 34 treni per direzione dalle 6 alle 22, quindi sicuramente uno ongi mezz'ora. 8 di questi erano prolungati verso Firenze realizzando un collegamento diretto. Non c'era alcun buco tra le 20 e le 22, mentre l'ultimo treno partiva poco dopo le 22.
Per quanto riguarda il parcheggio alla stazione intermedia non è stato concepito per chi deve andare in aeroporto in quanto costa 2 euro l'ora (dopo le prime 18 ore) ma per i pendolari che vengono a Pisa in auto, tuttavia se il riempimento del parcheggio dovesse restare basso come in questi primi giorni, secondo me, è possibile che in futuro le tariffe vengano modificate per aprire il parcheggio anche a chi va in aeroporto.
Sono riuscito a trovare l'orario 2013, l'anno in cui la ferrovia venne dismessa, le corse erano calate ma erano ancora 30 per direzione. Di queste, 7 per direzione erano prolungate verso Firenze.
ahaha ti fai una corsa tutte le mattine?Lezgotolondon c'ero anch'io tra quei 10 passeggeri, potevi riconoscere il trolley marchiato AC :-D
Facevo un vero test sul servizio, avendo un volo la mattina per MAD ;-)ahaha ti fai una corsa tutte le mattine?