NUOVI VOLI DIRETTI DA MALPENSA VERSO LA CINA
21 marzo 2017
Da maggio la compagnia aerea italiana Neos istituirà una serie di voli diretti per unire quattro importanti città cinesi, Tientsin, Shenyang, Jinan e Nanchino, all’aeroporto di Milano Malpensa, per un totale di 4 frequenze a settimana. “Sea ha compreso in anticipo che i turisti cinesi sarebbero cresciuti a ritmi vertiginosi nel corso degli ultimi anni ed è per questo che l’aeroporto di Milano Malpensa si è attrezzato per essere all’altezza di questo trend - ha detto Giulio De Metrio, chief operating officer di Sea - Nel 2012 i passeggeri tra Cina e nord Italia erano 500mila, quattro anni dopo sono diventati 656mila. Di questi, solo 238 mila utilizzano voli diretti. Il nostro obiettivo è garantire l’accessibilità diretta a tutti. Le potenzialità sono enormi, i numeri attuali dei passeggeri cinesi potrebbero facilmente raddoppiare o triplicare”
I riflessi si riflettono positivamente anche sulla metropoli: “Il budget di un turista o un imprenditore cinese diretto in Europa, per il 40%, è destinato allo shopping, contro una media del 20% dei viaggiatori europei o americani” ha spiegato il manager di Sea. De Metrio ha concluso sottolineando “il trend positivo di Malpensa, iniziato già lo scorso anno, con una crescita a doppia cifra nei primi mesi del 2017 (gennaio + 15,6%, febbraio + 11,8%), pari a più del doppio della crescita media del traffico nazionale. Anche per marzo si prevede una crescita a doppia cifra”.
Roberta Guaineri, assessore al Turismo, sport e qualità della vita del comune di Milano, ha aggiunto: “Per noi il turismo cinese è molto importante tanto che alla Bit quest’anno, per la prima volta, ci saranno le traduzioni in cinese di ogni indicazione scritta. Il capoluogo lombardo è importante non solo per la moda ma anche per il turismo, le offerte turistiche e culturali, gli spettacoli. E anche per lo sport. Ormai il calcio milanese è praticamente cinese”.
Per Luca Rattazzi, presidente Neos, i nuovi voli per la Cina sono “un ulteriore step di partnership fra Neos e Sea. Neos, quest’estate sarà l’unico vettore italiano a collegare la Cina da Milano. Saremo orgogliosi se riusciremo a contribuire a far raggiungere a Malpensa l’obiettivo di 6,6 milioni di passeggeri intercontinentali per il 2020”. Fra i nuovi collegamenti da Milano Malpensa, Carlo Stradiotti, amministratore delegato di Neos, ha ricordato l’importanza di quello su Nanchino: “Ci saranno 2 voli a settimana. Nanchino è quello che vede la più alta concentrazione di presenze ed interessi italiani in Cina in questo momento. Riteniamo che il collegamento da Milano possa beneficiare di un importante flusso di traffico non solo dalla Cina verso l’Italia ma anche in senso opposto”. Yu Jin, direttrice del dipartimento sviluppo dell’aeroporto di Nanchino ha spiegato che lì “nel 2016, il volume dei passeggeri annuale ha raggiunto 22,36 milioni e che è il 12°aeroporto più grande in Cina. La prossima inaugurazione del volo Milano-Nanchino di Neos sarà il quinto volo di lungo raggio per il servizio di passeggeri in partenza da Nanchino e Milano sarà la seconda destinazione con voli diretti da Nanchino verso l’Europa”.
Wang Chunfeng, vice presidente gruppo Utour ha concluso: “Milano diventerà il punto chiave per i turisti cinesi, provenienti dalla Cina orientale e settentrionale che potranno visitare l’Italia ma anche Francia, Germania e Austria e molte altre mete dell’Europa orientale”.
(ITALPRESS).