Brexit e possibili ripercussioni sul mondo dell'aviazione


Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

la persona in questione ne e´ priva
per quel che mi riguarda se mi dovessi recare in UK a scanso di equivoci porto tutta la famiglia con passaporto
.
Nessun problema per me a LHR con carta identita' cartacea . Ho viaggiato questa settimana..
Ma confermo che in passato con la precedente carta che era ridotta maluccio qualche commento me lo hanno fatto . Ps ai gate per il controllo automatico dei passaporti c'era piu fila che ai desk immigrazione tradizionali
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Una volta, dopo avermi fermato per l'ennesima volta al controllo documenti in UK, chiesi come mai mi fermassero praticamente ad ogni ingresso. Praticamente mi hanno detto che per gli inglesi le nostre CI sono altamente contraffabili. Mi ha fatto notare come sia facile in alcune rimuovere e sostituire la foto e come queste essendo emesse da ogni singolo comune riportito timbri e loghi diverse per ogni cittadino. E che loro hanno precise istruzioni di prestare particolare attenzioni alle CI italiane specialmente se risultano usurate.

Una volta rifatta la CI in formato elettronico non mi hanno più fermato!
Posso confermare la relativa facilità con la quale è possibile sostituire la foto della CI cartacea italiana. Qualche anno fa al check-in abbiamo avuto un caso del genere, abbastanza eclatante, che ha visto come protagonista un passeggero apparentemente insospettabile.

Confermo inoltre che, se strappata o eccessivamente stropicciata, può comportare il respingimento da parte delle autorità britanniche. Ovviamente noi, al fine di evitare le multe, agiamo a monte non facendo partire le persone con CI italiana stropicciata (e sono tante, credetemi).

Personalmente, per il Regno Unito io raccomando sempre il passaporto.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Sarebbe interessante avere una statistica a riguardo, penso che gli Italiani siano in rapporto alla popolazione uno dei paesi in cui i cittadini possiedono di meno il passaporto.
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Se a STN è possibile leggere indicazioni, espressamente in Italiano, circa il non usare la CI cartacea, qualche problemino dovrà pur esserci. Forse, sarebbe ora di completare la benedetta transizione a quella in formato tessera.
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Sarebbe interessante avere una statistica a riguardo, penso che gli Italiani siano in rapporto alla popolazione uno dei paesi in cui i cittadini possiedono di meno il passaporto.

Mai stato negli States?
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Ovviamente noi, al fine di evitare le multe, agiamo a monte non facendo partire le persone con CI italiana stropicciata (e sono tante, credetemi).

Apprezzo la solerzia, ma a quale titolo e con che autorità impedite l'imbarco a persone in possesso di un valido documento (sebbene usurato/stropicciato)?
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Apprezzo la solerzia, ma a quale titolo e con che autorità impedite l'imbarco a persone in possesso di un valido documento (sebbene usurato/stropicciato)?
+1
Me lo chiedevo anch'io.
E chi è che gli fa le multe?

inviato da Tapatalk
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Se a STN è possibile leggere indicazioni, espressamente in Italiano, circa il non usare la CI cartacea, qualche problemino dovrà pur esserci. Forse, sarebbe ora di completare la benedetta transizione a quella in formato tessera.

Le nuove CI elettroniche (non quelle blu, ma quelle numerate CAxxxxxx) sono le uniche che possono essere ora emesse dai comuni. L'unico problema è la tempistica di rilascio, dato che non la si riceve immediatamente, a differenza di quella cartacea.

DaV
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Una CI rotta in due e/o con i due lati (per quelle elettroniche) separati, è valida?!

DaV

Il documento tagliato/spezzato/rotto in piùnparti non è valido, ma ina CI cartacea sbrindellata ed usurata, ma integra e leggibile, è perfettamente valida.
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Come sono quelle numerate CA? Io feci a suo tempo quella blu che mi hanno detto non essere più emessa perchè inutile e costosa. Effettivamente aveva una quantità di PIN, codici assurdi!
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Appena rientrato dalla Francia, dove Shengen e' sospeso per motivi di sicurezza e occorre fare controllo docs in entrata e uscita; carte d'identita' italiane usurate sono state oggetto di discussioni e doverose di ulteriori verifiche da parte delle autorita', con lunghe file ai controlli docs e gente che ha perso il volo...
Occhio!
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Uscito dalla Francia venerdi (ory) e rientrato oggi (cdg), nessuno mi ha chiesto niente. Solitamente uso una vecchia e logora CI.
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Uscito dalla Francia venerdi (ory) e rientrato oggi (cdg), nessuno mi ha chiesto niente. Solitamente uso una vecchia e logora CI.

Sono stato in Francia a fine ottobre (BVA) la mia carta di identità fa schifo ma nessun problema.
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Come sono quelle numerate CA? Io feci a suo tempo quella blu che mi hanno detto non essere più emessa perchè inutile e costosa. Effettivamente aveva una quantità di PIN, codici assurdi!

Nuova-CIE-Fronte-Retro-copia.png


http://www.cartaidentita.interno.gov.it/caratteristiche-del-documento/

DaV
 
Re: Brexit e possibili riperscussioni sul mondo dell'aviazione

Le nuove CI elettroniche (non quelle blu, ma quelle numerate CAxxxxxx) sono le uniche che possono essere ora emesse dai comuni. L'unico problema è la tempistica di rilascio, dato che non la si riceve immediatamente, a differenza di quella cartacea.

DaV

L'altro problema è che non tutti i comuni la emettono.