E' tutto vero ciò che scrivi, non di meno per una volta avrebbe avuto senso investire di più per avere un'opera strategica completa a tutto tondo. Anche in chiave del posizionamento di un hub di AZ a MXP, che si sarebbe trovata omaggiata dei feed ferroviari da tutto il centro-nord Italia con le benefiche conseguenze del caso. Ma perchè in Italia dobbiamo sempre perdere ogni opportunità di fare sistema con i vari asset di cui disponiamo? Si sono più o meno silenziosamente buttati nel cesso decine di miliardi per sovvenzionare AZ nei decenni, salvo poi lesinare quando era il momento di costruirle attorno un'infrastruttura ottimizzata a lanciarla realmente come player globale con base nella zona più ricca del paese. Pensare che probabilmente un controllore dalla torre di MXP in una giornata limpida riesce a vedere i Frecciarossa sull'AV, mi lascia l'amaro in bocca tipico dell'ennesima occasione persa. Infine aggiungo che l'allungamento del percorso avrebbe comportato un aggravio del tempo di percorrenza dei treni (MI-TO non stop) dell'ordine di 3-4 minuti, praticamente irrilevanti a fini pratici.