Vabbè se vogliamo parlare tanto per desideri d'accordo.
Ma a parte l'allungamento del percorso totale da Milano a Torino che ciò comporta passando sul Ticino una 20ina di km più a nord, ma avete idea della situazione orografica, naturalistica della zona attorno a Malpensa? Avete presente i dislivelli (che il fiume crea) da quelle parti proprio alle spalle del T1 puntando verso il Piemonte?
Una ferrovia con le geometrie e sagome impattanti come un'AV che tagli il Ticino est-ovest in quel punto, a parte i costi molto maggiori, ma avrebbe voluto dire sventramento totale del Parco del Ticino.
E oltretutto un tracciato che punta verso Malpensa sarebbe dovuto passare nella zona del legnanese, bustocco che è molto più urbanizzata della direttrice per Novara, dove l'AV corre adesa all'autostrada e in una zona molto più pianeggiante e regolare come morfologia del territorio.
Non riescono a mettere un terzo binario da Parabiago a Gallarate da decenni per le resistenze di chi vi abita, ...dove li metterebbero altri due binari solo dedicati all'AV che ha dei raggi di curvatura e un impegno di suolo differenti da una linea tradizionale?