Ritorno dopo qualche tempo con il mio secondo TR, ancora dal freddo nord! Questa volta però non si parte da Bergen, l'Erasmus è finito da un pezzo (purtroppo
)e ora sono di nuovo basato a Milano...
Con un caro amico ora dottorando in Matematica presso la Chalmers tekniska högskola di Göteborg verso la fine di Agosto ci viene in mente di toglierci un sassolino dalla scarpa: un viaggio su una delle ferrovie più a nord e più affascinanti d'Europa... era dai tempi dell' Erasmus che pensavo alla mitica Ofotbanen o Iron Ore Line tra Kiruna (Svezia) e Narvik (Porto commerciale nel Nordland Norvegese), costruita ad inizio '900 per trasportare il minerale di ferro estratto dalla LKAB di Kiruna in piena Lapponia svedese verso il porto di Narvik. Organizziamo in poco tempo un weekend tra Umeå, Kiruna e Narvik per il 7, 8 e 9 ottobre.
Non mi resta che prenotare l'avvicinamento a Göteborg con il bisettimanale di Ryanair da Bergamo (già utilizzato ad Aprile) e il ritorno da Narvik a Milano via Oslo.
Iniziamo il TR Vero e proprio dai...
Mercoledì 05/10/2016
FR 4712 BGY - GOT
ETD 10.25 - ATA 12.50
737-800 EI-EKK First Flight date 27/01/2010
Attorno alle 8.30 prendo la navetta da Milano Centrale, dopo un oretta circa mi ritrovo qui:

Mancano ancora una trentina di minuti all'imbarco e la situazione è questa: tutti seduti e nessuno in coda davanti al gate! Sarà perchè la maggior parte dei pax sono Svedesi?

Con un po' di ritardo si palesa anche il nostro aereo

Sbarca e viene preparato per il volo successivo dallo staff di Sacbo Handling e della Coop Alpina

Imbarco

In volo pochissime foto perchè la lotteria del check in on line fatto la sera prima mi ha offerto il 2C. Il volo è pieno a tappo, mi pare di aver letto qualcosa come 183 pax prenotati.

Due ore dopo il decollo inizio ad avvistare il suolo svedese, il tempo è perfetto. Peccato non poter far foto

Pochi minuti dopo e il CPT avvisa che mancano 10 minuti all' atterraggio, gli assistenti di volo riportano nel galley di fronte a me il carrello del Duty Free, a giudicare dal continuo andirivieni è stato un volo parecchio fruttuoso per le "ancillary revenue"
Atterriamo in una Landvetter soleggiata ma decidamente fresca, solo 8 gradi al suolo, durante lo sbarco riesco a rubare qualche foto all'aereo

...e a quanto vedo lungo il corridoio verso l'uscita


Appena uscito dal terminal il famigerato e costosissimo Flygbussen mi attende! Welcome to Sweden


Scendo alla prima fermata, zompo sul primo tram (per fortuna il biglietto del Flygbussen permette anche 65 minuti di viaggio gratis sui trasporti urbani) e arrivo alla prima destinazione intermedia di questo viaggio:

To be continued

Con un caro amico ora dottorando in Matematica presso la Chalmers tekniska högskola di Göteborg verso la fine di Agosto ci viene in mente di toglierci un sassolino dalla scarpa: un viaggio su una delle ferrovie più a nord e più affascinanti d'Europa... era dai tempi dell' Erasmus che pensavo alla mitica Ofotbanen o Iron Ore Line tra Kiruna (Svezia) e Narvik (Porto commerciale nel Nordland Norvegese), costruita ad inizio '900 per trasportare il minerale di ferro estratto dalla LKAB di Kiruna in piena Lapponia svedese verso il porto di Narvik. Organizziamo in poco tempo un weekend tra Umeå, Kiruna e Narvik per il 7, 8 e 9 ottobre.
Non mi resta che prenotare l'avvicinamento a Göteborg con il bisettimanale di Ryanair da Bergamo (già utilizzato ad Aprile) e il ritorno da Narvik a Milano via Oslo.
Iniziamo il TR Vero e proprio dai...
Mercoledì 05/10/2016
FR 4712 BGY - GOT
ETD 10.25 - ATA 12.50
737-800 EI-EKK First Flight date 27/01/2010
Attorno alle 8.30 prendo la navetta da Milano Centrale, dopo un oretta circa mi ritrovo qui:

Mancano ancora una trentina di minuti all'imbarco e la situazione è questa: tutti seduti e nessuno in coda davanti al gate! Sarà perchè la maggior parte dei pax sono Svedesi?


Con un po' di ritardo si palesa anche il nostro aereo

Sbarca e viene preparato per il volo successivo dallo staff di Sacbo Handling e della Coop Alpina

Imbarco

In volo pochissime foto perchè la lotteria del check in on line fatto la sera prima mi ha offerto il 2C. Il volo è pieno a tappo, mi pare di aver letto qualcosa come 183 pax prenotati.

Due ore dopo il decollo inizio ad avvistare il suolo svedese, il tempo è perfetto. Peccato non poter far foto

Pochi minuti dopo e il CPT avvisa che mancano 10 minuti all' atterraggio, gli assistenti di volo riportano nel galley di fronte a me il carrello del Duty Free, a giudicare dal continuo andirivieni è stato un volo parecchio fruttuoso per le "ancillary revenue"
Atterriamo in una Landvetter soleggiata ma decidamente fresca, solo 8 gradi al suolo, durante lo sbarco riesco a rubare qualche foto all'aereo

...e a quanto vedo lungo il corridoio verso l'uscita


Appena uscito dal terminal il famigerato e costosissimo Flygbussen mi attende! Welcome to Sweden


Scendo alla prima fermata, zompo sul primo tram (per fortuna il biglietto del Flygbussen permette anche 65 minuti di viaggio gratis sui trasporti urbani) e arrivo alla prima destinazione intermedia di questo viaggio:

To be continued
