TAP chiude i voli OPO-Italia e altri cambiamenti


TAP punta agli USA e da giugno lancia il Lisbona-Boston
Roma, 23 febbraio 2016 – TAP Portugal, vettore membro di Star Alliance, espande il network in Nord America: dal prossimo 11 giugno inaugura il collegamento diretto da Lisbona verso Boston, la terza destinazione in questo mercato, con voli a cadenza giornaliera:
[TABLE="width: 435, align: center"]
[TR]
[TD]Rotta
[/TD]
[TD]Frequenza
[/TD]
[TD]Orario (localtime)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Lisbona - Boston
[/TD]
[TD]giornaliero
[/TD]
[TD]14:25 - 17:00
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Boston - Lisbona
[/TD]
[TD]giornaliero
[/TD]
[TD]19:45 - 7:20 del giorno seguente
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

I passeggeri in partenza da Roma, Milano, Bologna e Venezia potranno raggiungere Boston, come pure New York e Miami, contando sulla facilità di cambio nell’hub di Lisbona e su un’esperienza di viaggio ancora più confortevole.
Il piano di espansione prevede, infatti, l’integrazione nella flotta TAP di due nuovi Airbus A330-200, che inizieranno a essere operativi da giugno, in tempo per la stagione estiva, e che porteranno la flotta di lungo raggio a un totale di 20 unità. La configurazione della cabina dei due nuovi A330-200 prevede 20 poltrone completamente "lie flat" di Stella Solstys in classe Executive e le nuove sedute "slimline" Zim EC01 in classe Economica, con un pitch di 34'' in Economy Plus e di 31'' in Economy. A bordo i passeggeri potranno, inoltre, godere delle soluzioni audio e video più avanzate grazie al nuovissimo sistema d’intrattenimento individuale on demand EX-3 di Panasonic.
Questa operazione fa parte di una strategia più ampia che prevede la ridefinizione del network del vettore portoghese, valorizzando l’importanza di Lisbona quale hub strategico per gli spostamenti sia oltreoceano sia interni. Nei piani di TAP anche significativi investimenti nel rinnovo della flotta fra cui l’ordine per 53 nuovi Airbus widebody, 60 milioni di euro per ammodernare gli interni dell’attuale flotta, 11 milioni di euro destinati all’introduzione dei dispositivi Sharklet su 12 aeromobili della Famiglia A320 oltre al rinnovo totale della flotta regionale di TAP Express, calcolato in 400 milioni di euro.
TAP Portugal, a braccia aperte!
 
Mah, non sono molto d'accordo. ''molto molto arretrati'', ''moooolto più avanti di loro''. Non è così tanta la differenza e, anzi, in alcune cose sono pure avanti a noi. Il paragone lo faccio su mie esperienze personali avendo vissuto lì.

Ho lavorato per parecchi anni per una multinazionale portoghese, operante nel settore shopping centers e li erano parecchio avanti rispetto a noi, cosi come sono molto più svegli sul turismo ad esempio (Vedi il movimento turistico golfistico che sono riusciti a creare sull'Algarve), li avvantaggia il fatto che hanno delle leggi abbastanza agili.

Su altre cose sono abbastanza arretrati, la cosa curiosa dei portoghesi è che sono amabili se li sai prendere bene, però sono estremamente presuntuosi, consideravano l'Italia come un paese del terzo mondo....va bene tutto ma insomma....
 
TAP Portugal, dal 1 luglio nuovo collegamento per JFK con voli giornalieri
Roma, 8 marzo 2016 – Continua l’espansione di TAP Portugal in Nord America e dopo Boston è ora la volta del JFK di New York. Dal prossimo 1 luglio il vettore portoghese membro di Star Alliance lancerà, infatti, il collegamento diretto dall’hub di Lisbona verso l’aeroporto newyorkese, con voli a cadenza giornaliera.
[TABLE="width: 435, align: center"]
[TR]
[TD]Rotta
[/TD]
[TD]Frequenza
[/TD]
[TD]Orario (localtime)
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Lisbona - New York (JFK)
[/TD]
[TD]giornaliero
[/TD]
[TD]17:00 - 20:00
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]New York (JFK) - Lisbona
[/TD]
[TD]giornaliero
[/TD]
[TD]23:30 - 11:30 del giorno seguente
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

I voli verso JFK si andranno ad aggiungere a quelli già attivi su Newark e Miami e ai collegamenti su Boston, che saranno inaugurati il prossimo 11 giugno, per un totale di 30 voli settimanali.
“I passeggeri in partenza da Roma, Milano, Bologna e Venezia potranno raggiungere le città statunitensi contando sulla facilità di cambio nell’hub di Lisbona e, una volta giunti negli States, su comode coincidenze verso ulteriori 20 destinazioni interne al paese grazie al network di JetBlue, nostro partner. TAP opererà dal Terminal 5, lo stesso di JetBlue, facilitando così i passeggeri nelle operazioni di trasbordo”, ha dichiarato Araci Coimbra, General Manager TAP Portugal in Italia e Grecia.
Il piano di espansione verso gli Stati Uniti prevede l’integrazione nella flotta TAP di due nuovi Airbus A330-200, che inizieranno a essere operativi da giugno, in tempo per l’apertura delle due nuove rotte di Boston e JFK, e che porteranno la flotta di lungo raggio a un totale di 20 unità.
Questa operazione fa parte di una strategia più ampia che prevede la ridefinizione del network del vettore portoghese, valorizzando l’importanza di Lisbona quale hub strategico per gli spostamenti sia oltreoceano sia interni. Nei piani di TAP anche significativi investimenti nel rinnovo della flotta fra cui l’ordine per 53 nuovi Airbus widebody, 60 milioni di euro per ammodernare gli interni dell’attuale flotta, 11 milioni di euro destinati all’introduzione dei dispositivi Sharklet su 12 aeromobili della Famiglia A320 oltre al rinnovo totale della flotta regionale di TAP Express, calcolato in 400 milioni di euro.
TAP Portugal, a braccia aperte!
 
I due nuovi 332 vengono da Azul?? Visto che avranno, a differenza degli altri, la Y+ opereranno solo sulle rotte nord america ?!
 
TAP Portugal a TTG incontri 2016: aggiornamenti e novità,

a partire dal nuovo piano tariffario anche sul lungo raggio

*

Rimini, 14 ottobre 2016*–*TAP Portugal, la compagnia aerea portoghese membro di Star Alliance, è presente anche quest’anno a*TTG incontri*in programma a Rimini. Appuntamento presso il*Pad. A5, Stand 074-094*per conoscere tutte le novità del vettore, a partire dal*nuovo piano tariffario che dalla settimana prossima prevede l’applicazione delle tariffe One Way anche sul lungo raggio. Per le destinazioni*in Europa, incluse dunque*Lisbona, le Azzorre e Madeira,*e*il Nord Africa, infatti, il nuovo piano tariffario è già in vigore e consente inoltre di selezionare e pagare soltanto i servizi che si desiderano, consentendo spesso un notevole risparmio economico.

“Anche se siamo appena partiti ed è decisamente troppo presto per fare una valutazione complessiva, possiamo dire che il*nuovo piano,*disponibile sia per la classe Economy che per la classe Executive,ha già iniziato a dare i primi risultati”, ha dichiarato Araci Coimbra, General Manager TAP Portugal in Italia e Grecia. “Con le nuove tariffe si può volare da Roma e Milano per Lisbona a partire da €43 solo andata o da €74 andata e ritorno, oppure a Madeira da €86 solo andata e da €163 andata e ritorno: sono dei prezzi estremamente convenienti e questa*scelta strategica sta già premiando la nostra compagnia. Dalla settimana prossima,*inoltre, estenderemo il pricing one way anche sul lungo raggio,*un ulteriore passo avanti nel segno della flessibilità che siamo certi verrà apprezzato”, ha concluso Araci Coimbra.

Rebranding anche sul lungo raggio

Dalla settimana prossima TAP estende il nuovo sistema tariffario anche ai voli*lungo raggio, offrendo considerevoli vantaggi alla propria clientela. Oltre a scegliere solo ciò di cui si ha bisogno,*volando TAP si potranno acquistare*porzioni di viaggio*One*Way, godendo di una migliore flessibilità e*annullando le problematiche legate ai minimi e ai massimi di permanenza.

Il lungo raggio – Brasile
TAP serve attualmente 10 destinazioni nel Paese: Rio de Janeiro, San Paolo –*dove il collegamento diventa bi-giornaliero*- Salvador, Brasilia, Belo Horizonte, Porto Alegre, Natal, Recife, Fortaleza, e Belem.**Sempre in Brasile, dove il network di TAP continua a espandersi, fra le partnership che le consentono di essere il vettore di riferimento, quella con*Azul Linhas Aéreas Brasileiras per i programmi Frequent Flyer Victoria e TudoAzul,*che consente ai passeggeri di accumulare e spendere miglia e punti volando indistintamente con entrambe le compagnie aeree. Inoltre, attraverso questa partnership i clienti Victoria possono*beneficiare dei voli operati da Azul su oltre 100 aeroporti del Brasile*mentre i clienti TudoAzul possono usufruire dei vantaggi messi a disposizione dal network di TAP, leader mondiale nei collegamenti fra Brasile ed Europa.

Il lungo raggio – Stati Uniti

Nel 2016 TAP ha ampliato il network in Nord America lanciando il collegamento diretto da Lisbona a Boston e da Lisbona a JFK con voli a cadenza giornaliera. I passeggeri in partenza da Roma, Milano, Bologna e Venezia possono così raggiungere*Boston, come pure*New York (Newark e JFK) e Miami, contando sulla facilità di cambio nell’hub di Lisbona e su un’esperienza di viaggio ancora più confortevole, grazie all’integrazione nella flotta TAP di due nuovi Airbus A330-300. La configurazione della cabina dei due nuovi A330-200 prevede 20 poltrone completamente “lie flat” di Stella Solstys in classe Executive e le nuove sedute “slimline” Zim EC01 in classe Economica, con un pitch di 34” in Economy Plus e di 31” in Economy. Negli Stati Uniti, inoltre, grazie agli*accordi tariffari con Jet Blue, TAP dispone di un’offerta per l’insieme degli USA via new York e Boston, con 24 destinazioni servite da JFK e 28 da Boston.

Tutte le tariffe TAP per gli USA offrono inoltre la possibilità di scegliere di fare uno*stopover gratuito a Lisbona*per un massimo di 72 ore sia nella tratta di andata, sia in quella di ritorno.*

*
 
a partire dal*nuovo piano tariffario che dalla settimana prossima prevede l’applicazione delle tariffe One Way anche sul lungo raggio...

Finalmente qualcuno l'ha capito che era ora di cancellare le clausole e i prezzi altissimi per comprare un one way di lungo raggio, complimenti a TAP, speriamo che anche le altre major facciano altrettanto.
 
parliamo della stessa compagnia che vende(va) una J a 500€ r/t su NYC?
 
Tap Portugal intensifica l'operativo sull'Italia per l'estate

Punta a crescere ulteriormente sul mercato italiano Tap Portugal. La compagnia aerea ha infatti nei piani una decisa intensificazione delle frequenze per la stagione estiva 2017.
In particolare saranno portati a 9, dagli attuali 7, i voli settimanali del collegamento Bologna-Lisbona.
Il vettore inoltre opererà 84 frequenze a settimana dagli aeroporti di Roma, Milano, Bologna e Venezia verso Lisbona. Dallo scalo portoghese saranno poi disponibili collegamenti per 10 destinazioni brasiliane, 16 africane, 4 statunitensi, e due verso Toronto e Caracas. TTG