Mi fermo da... boh, non mi ricordo come si chiama... quella focacceria siciliana che ha lo stand in mezzo al corridoio. Quella che vuole essere tutta elegante e sciccosa.
... compagni di viaggio poco o per niente raccomandabili, ...
Può andare, dai![]()
Confermo può andare.![]()
Molto bella Delft e molto interessante il discorso sugli aeroporti e i trasporti. Sul panning non dico niente. Grazie per questo bel Tr scritto benissimo e con foto molto molto belle. Complimenti.
Inviato dal King Kamehamea Club
Antica focacceria san francesco. Concordo, una vera merda.
Bellissimo TR, Delft è veramente un gioiello. Mi hai fatto venire voglia di tornare nei Paesi Bassi!
Gran bel tr, come sempre, ma impreziosito dalle spiegazioni urbanistico/architettonico/funzionali di città, aeroporti e stazioni. E bellissime foto.
Ho anch'io un bellissimo ricordo dei Paesi Bassi, nonostante l'ultima volta li abbia frequentati con compagni di viaggio poco o per niente raccomandabili, che trovo spesso su queste pagine.
Che dire: bravo!
Aspetta: quale poco e quale per niente? Non è differenza di poco conto!
fantastico! hai fatto tante foto che manco un giapponese, racconto come sempre impareggiabile!
Gran bel TR, ottime (tante) foto e narrazione interessante e scorrevole!
Ho visitato al Danimarca proprio questa estate. Al mio ritorno un collega mi chiede "piaciuta la Danimarca?" e io "è stata una piacevole sorpresa, ma ti devo confessare una cosa" e lui con le lacrime di felicità agli occhi "le ragazze, vero? sono tutte bellissime!". Io non ho potuto che rispondere con uno sguardo di approvazione.
Su Ryanair nulla da dire, concordo con te, con la nuova cabina e le nuove regole, viaggiare con loro sta diventando molto più piacevole e la differenza con le legacy si sta annullando, tolta la televendita.
CPH non è piaciuto sia a me che alla mia ragazza. Esteticamente è abbastanza carino, ma la sala principale è troppo affollata e, come hai già detto, i flussi in ingresso ed uscita si incontrano.
Ho volato su CPH in altissima stagione e attraversare quel salone è stata una corsa ad ostacoli. La zona airside non è male, e anche la stazione è gradevole. Un peccato/***zata che ora abbiano messo il controllo dei passaporti in ingresso a Malmö.
Ah, il tetto dell'inceneritore di Copenhagen sarà una pista da sci!
Era tutto bello - le foto, la narrazione, l'urbanistica, le viste dalla stazione di Rotterdam che fanno molto Tokyo un po' in miniatura - finche' non hai scritto "bello" alla vista degli interni del Transavia.
Mi spiace, ma quelli interni credo di averli visti soltanto in un porno anni '70 girato nella DDR, di quelli in cui Ermengardo concupisce Brunhilde malgrado il dolcevita marrone e il completo in tartan a toni di grigio.
C'ho pensato molto prima di scrivere un commento a questo TR. Il tuo stlle di narrazione mi piace sempre, le foto... non provo nemmeno a paragonarle con quelle che faccio io (fra me e Dancrane e' un foto-finish), i commenti urbanistici interessantissimi.... poi ti piace l'interno di Transavia!
Pur senza arrivare agli estremi di 13900, a me sembrano i protagonisti di un incubo!
Letto solo adesso: molto bello - e che splendide giornate di sole. Brutte solo le foto delle poltrone verdi di Transavia, che sono raccapriccianti.
Molto bello Ale,
letto adesso tutto d'un fiato!
Nel dare un giudizio su quegli interni, mi sa che mi sono dimenticato di specificare che sono daltonico. :roll:
Veramente delizioso, grazie.
Ah ecco. Per pura curiosità - seriamente! - che colore vedi?
Se è un problema ritrovare la macchina al centro commerciale, lì come si fa?! :roll:
Grazie per avermi dilettato.
TR perfetto!!! Grazie!
TR bellissimo e scritto davvero bene. Foto stupende!