American Airlines apre Dallas-Roma, Dallas-Amsterdam, Chicago-Barcellona


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Non ci sono altri dettagli al momento se non questo specchietto su airliners.net con nuove rotte e altre cancellate

DFW - AMS for May to Sept 2017
DFW - FCO " "
ORD - BCN " "
DFW - KOA for Feb to March and June to July 2017
MIA - HPN goes year round

Deletions:
PHL - BRU as of 8/21 - already done
ORD - DUS - closed 9/6
JFK - BHX closes 1/6/2017 (edited to correct, sorry)
PHL - ZRH ends 9/30/16
PHL - HPN ends 12/14/16
PHL - YHZ - closes 1/8/17 (edited to correct, sorry
 
American Outlines Major Changes to Route Network

On Thursday, American Airlines released a revised schedule featuring new routes, station closures, and route cancellations. These changes reflect the airline’s modernization and growth efforts.

In an internal statement, American announced five new routes from Chicago-O’hare, Dallas, and Miami:

DFW – Amsterdam (Seasonal: May-September)
DFW – Rome (Seasonal: May-September)
DFW – Kona, Hawaii (Seasonal: February-March and June-July)
ORD – Barcelona (Seasonal: May-September)
MIA – White Plains, NY (Year round service begins on December, 15th)
On the other hand, the airline announced six route cancellations:

PHL – Brussels (Station closure occurred on August 21st. Service started in 1989)
JFK – Birmingham, England (Station closure occurring on January 6th, 2017. Service started in May 2015)
ORD – Dusseldorf (Station closure occurred on September 6th. Service started in April 2013)
PHL – Zurich (Route exit occurring on September 30th. Service started in 2007)
PHL – Halifax (Station closure occurring on January 8th, 2017)
PHL – White Plains, NY (Route exit occurring on December 14th, 2016)

In addition, American has added a few seasonal reductions within their schedule:

JFK – Paris (CDG) (Suspended from November 2016 to March 2017; returns April-October 2017)
PHL – Frankfurt (Suspended from November 2016 to March 2017; returns April-October 2017)
ORD- Paris (CDG) (Suspended from January to March 2017; returns April-December 2017)
JFK – Manchester, UK (Suspended from January to March 2017; returns April-October 2017)
These changes have yet to be displayed on American’s website.

http://airlinegeeks.com/2016/09/08/american-outlines-sizable-changes-to-route-network/




Dal sito dell'aeroporto di Dallas-Fort Worth

American Airlines Announces New Flights from Dallas Fort Worth International Airport to Rome and Amsterdam
Daily seasonal service to add two new European destinations next summer

DFW Airport, Texas, Sept. 8, 2016 /PRNewswire-USNewswire/ -- American Airlines announced today that it will launch new daily service from Dallas Fort Worth (DFW) International Airport to Rome, Italy as well as to Amsterdam, The Netherlands, beginning in May of 2017. Both new flights will be operated daily on a seasonal basis, from May to September for the summer travel season.

Dallas Fort Worth International Airport (DFW) Launches New Brand, Welcoming You to What's Next.
"The new American Airlines flights to Rome and Amsterdam represent great news for our customers and the entire Dallas Fort Worth region," said Sean Donohue, chief executive officer at DFW Airport. "One of our top goals at DFW Airport is to grow international passenger and cargo air service in order to spur new business and travel opportunities in our home region, and the addition of these new flights will certainly help connect the Dallas Fort Worth area to more of Europe."

"We are excited to offer these new seasonal routes from our largest hub, connecting North Texas to popular leisure destinations in Europe," said Vasu Raja, American's vice president – Network and Schedule Planning. "This announcement is further confirmation of American's long-term plan to enhance its global network."

When the flight begins in May, DFW customers will enjoy nonstop service to Rome for the first time ever, and that flight connects DFW to its largest unserved international market. American will fly from DFW to Rome's Leonardo da Vinci–Fiumicino Airport with Boeing 777-200 aircraft

American will serve the route from DFW to Amsterdam Airport Schiphol with Boeing 767-300 aircraft.

"We are also looking forward to welcoming customers arriving from Rome and Amsterdam with our renowned Texas hospitality, whether they are visiting the Dallas Fort Worth area or connecting to another destination," said Mr. Donohue. "Our new additions to International Terminal D including the new duty free retail complex will let visitors know they are in for a world-class customer experience at our Airport."

About Dallas Fort Worth International Airport:
Dallas Fort Worth International (DFW) Airport warmly welcomes more than 65 million customers along their journey every year, elevating DFW to a status as one of the most frequently visited superhub airports in the world. DFW Airport customers can choose among 158 domestic and 54 international nonstop destinations worldwide. DFW is elevating the customer experience with modernized facilities and updated amenities, as well as through a $2.7 billion Terminal Renewal and Improvement Program to renovate its four original terminal buildings. Centered between its owner cities of Dallas and Fort Worth, Texas, DFW Airport also serves as a major economic generator for the North Texas region, producing over $37 billion in economic impact each year by connecting people through business and leisure travel. For more information, visit the DFW website, download the new DFW App for iOS and Android devices, or follow DFW on social media.

Follow Dallas Fort Worth International Airport On:
Twitter.com | YouTube.com | Facebook.com

Logo - http://photos.prnewswire.com/prnh/20151013/276597LOGO



SOURCE DFW International Airport

For further information: Corporate Communications DFW Airport, 972-973-5555
 
Se le altre rotte rimarranno come quest'anno dovrebbe essere così la S17 romana di AA

Charlotte A333
Chicago B772
Dallas-Fort Worth B772
New York JFK B772
Philadelphia A333

Si sente davvero la necessità del nuovo molo perché già oggi, d'estate, il terminal 3, con tutti quei voli transatlantici concentrati in poche ore, scoppia
 
Se le altre rotte rimarranno come quest'anno dovrebbe essere così la S17 romana di AA

Charlotte A333
Chicago B772
Dallas-Fort Worth B772
New York JFK B772
Philadelphia A333
DFW era una rotta interessante che mancava da parecchio. In AdR negli ultimi tempi si sono mossi davvero bene sul fronte delle aperture intercontinentali sia in oriente sia ad ovest.
 
Ultima modifica:
Ottima notizia, che sappiate i 772 di AA sono riconfigurati?

Quelli a 3 classi sono vecchia configurazione, quelli a 2 sono nuova configurazione.
Su FCO per esempio hanno usato il primo su Chicago e il secondo su New York quest'estate.
Qui si parla di 3 classi, quindi vecchia configurazione, posto che sia vero quello che riferisce Dallas News, e posto che comunque ci possono essere ancora 1000 cambi operativi da qui alla S17.
Ad ogni modo quando saranno messi in vendita si capirà.

Si sente davvero la necessità del nuovo molo perché già oggi, d'estate, il terminal 3, con tutti quei voli transatlantici concentrati in poche ore, scoppia
Concordo, troppi widebody parcheggiati in remoto attualmente.


Comunque è la prima volta in assoluto di un volo di linea dal Texas all'Italia, perlomeno senza scali.
Sarà da vedere se AZ alla fine, come da cronoprogramma, aprirà San Francisco l'estate prossima.
Norwegian invece sembra indirizzata a slittare di 1 anno i suoi voli americani.
 
Una nota di merito a mio avviso va segnalata anche per Barcellona, aeroporto che fino a inizi anni 2000 soffriva del fatto di essere il grande tra i piccoli, voluminoso ma praticamente quasi senza voli di lungo raggio.

Dopo l'11 settembre con la cessazione del volo IB per JFK, per diversi anni nel settore nordamericano era solo Delta a offrire voli diretti da Barcellona, per Atlanta e New York nello specifico.

Nel 2005 si aggiunse US Airways per Philadelphia
Nel 2006 Continental per Newark
Nel 2007 Air Transat per Montreal e Toronto
Nel 2009 American per New York JFK
Nel 2010 Air Canada per Montreal e Toronto (4 anni dopo passarono alla divisione Rouge); PIA per Chicago (poi cancellato dopo qualche stagione)
Nel 2011 Iberia per Miami (poi cancellato)
Nel 2012 American per Miami (rimpiazzando e ampliando il volo IB che era solo trisettimanale)
Nel 2014 US Airways (prossima a diventare American Airlines) per Charlotte
Nel 2016 United Airlines per Washington
Nel 2017 American aprirà Chicago, Norwegian San Francisco OAK, Miami FLL, Newark, Los Angeles.

La S17 quindi dovrebbe prevedere qualcosa di simile

YYZ : AC (7xw), TS (3xw)
YUL : AC (5xw), TS (5xw)
IAD : UA (7xw)
EWR : UA (7xw), DY (4xw)
LAX : DY (3xw)
OAK : DY (3xw)
FLL : DY (3xw)
MIA : AA (7xw)
CLT : AA (7xw)
PHL : AA (7xw)
JFK : DL (7xw) , AA (7xw)
ORD : AA (7xw)
ATL : DL (7xw)


96 frequenze settimanali rispetto alle 14 della Summer04, quasi 7 volte tanto.
 
Ultima modifica:
Una nota di merito a mio avviso va segnalata anche per Barcellona, aeroporto che fino a inizi anni 2000 soffriva del fatto di essere il grande tra i piccoli, voluminoso ma praticamente quasi senza voli di lungo raggio.

Dopo l'11 settembre con la cessazione del volo IB per JFK, per diversi anni nel settore nordamericano era solo Delta a offrire voli diretti da Barcellona, per Atlanta e New York nello specifico.

Nel 2005 si aggiunse US Airways per Philadelphia
Nel 2006 Continental per Newark
Nel 2007 Air Transat per Montreal e Toronto
Nel 2009 American per New York JFK
Nel 2010 Air Canada per Montreal e Toronto (4 anni dopo passarono alla divisione Rouge); PIA per Chicago (poi cancellato dopo qualche stagione)
Nel 2011 Iberia per Miami (poi cancellato)
Nel 2012 American per Miami (rimpiazzando e ampliando il volo IB che era solo trisettimanale)
Nel 2014 US Airways (prossima a diventare American Airlines) per Charlotte
Nel 2016 United Airlines per Washington
Nel 2017 American aprirà Chicago, Norwegian San Francisco OAK, Miami FLL, Newark, Los Angeles.

La S17 quindi dovrebbe prevedere qualcosa di simile

YYZ : AC (7xw), TS (3xw)
YUL : AC (5xw), TS (5xw)
IAD : UA (7xw)
EWR : UA (7xw), DY (4xw)
LAX : DY (3xw)
OAK : DY (3xw)
FLL : DY (3xw)
MIA : AA (7xw)
CLT : AA (7xw)
PHL : AA (7xw)
JFK : DL (7xw) , AA (7xw)
ORD : AA (7xw)
ATL : DL (7xw)


96 frequenze settimanali rispetto alle 14 della Summer04, quasi 7 volte tanto.

Non ce n'e' per tutti, la coperta e' corta, cortissima e "qualcuno si fara' male" o prima di farsene si ritirera' di buon grado. Follia di overcapacity...
 
Barcellona è una delle piu' importanti destinazioni turistiche in Europa e inoltre attrae un notevole traffico di pax legati alle crociere.
 
Non ce n'e' per tutti, la coperta e' corta, cortissima e "qualcuno si fara' male" o prima di farsene si ritirera' di buon grado. Follia di overcapacity...

forse la via giusta sta nel mezzo. Certo due 763 al giorno d'estate erano pochi per soddisfare la domanda da BCN, forse saranno troppi quelli che ci saranno l'anno prossimo, ma nel caso l'offerta si assesterà di conseguenza.

C'è da dire che il turismo di Barcellona mi sembra sia cambiato decisamente negli ultimi 10-15 anni, sempre meno città per eccellenza delle gite da liceo in pullman, sempre più attrattrice di flussi anche fuori dall'Europa, Americhe e Asia in primis. Insomma Barcellona degli anni 90 mi sembrava molto "continentale" come destinazione, oggi ha un respiro decisamente più globale.
Il discorso navi da crociera anche non è da sottovalutare, anche qui settore cresciuto moltissimo (e non solo a Barna) nell'ultimo decennio vedi anche Venezia e Civitavecchia.

C'è da dire anche che nel caso specifico di AA la base Vueling catalana certo una mano la può dare anche in funzione di transiti a El Prat
 
Trend sull'atlantico sempre più stagionalizzato (non solo da parte di AA e non solo da Roma). In generale è una pessima notizia.

Quoto. Ad esempio le 3 compagnie americane che volano su BRU, con l'inverno ridurranno da 63 a 43 i voli complessivi settimanali USA-Belgio. A detta dei rispettivi CEO, gli americani dopo gli attentati che hanno colpito l'Europa sono ora più restii a venire da queste parti e la richiesta negli ultimi mesi si è drasticamente ridotta un po' per tutte le compagnie.
 
Mi stupisce comunque la rotta DUS-ORD cancellata in toto, pensare che qualche anno fa c'era insieme pure LH (c/s con UA).
Chissà se prenderà il posto AirBerlin o rimarrà scoperta
 
vorrei inoltre sottolineare la debacle di Zavantem, legata ovviamente anche all'attentato (e non solo):
ha perso rpogressivamente tutti i voli della vecchia AA, ora l'ultimo ex US;
ha perso il volo Delta per Atlanta (ma dovrebbe tornare stagionalizzato);
ha perso i 2 voli americani di Jet A., oltre ai 2 indiani (ma nel 2017 torna SN su Mumbay)