Scusami, ma perché non dai una risposta che sia un punto di inizio per una discussione seria?
Perché non fornisci i numeri al posto di dire che esistono e basta?
La lista di eventi su AvHerald è interessante, e sarebbe ancora più utile per la discussione avere altri dati disponibili, che sembra che tu conosca e io (forse tutti gli altri...) no.
Se vuoi discutere seriamente, non puoi rispondere solo che "i dati ci sono" oppure che "basta cercarli".
Potresti anche indicarci dove sono, no?
Ho cercato sul sito della ICAO, ma non ho trovato documentazione che parli di portare un pilota aggiuntivo. Devo cercare meglio o puoi fornire un link?
Ho trovato, invece, questo:
*
https://www.google.it/url?sa=t&sour...S5xjvnUD1vHvWn_FA&sig2=_yKrlA-08O_hB1CFpzSMyQ
Ci sono informazioni e dati interessanti e basici per iniziare a conoscere meglio l'argomento. (tu probabilmente conoscevi già, ma forse a qualcuno potrebbe interessare)
Continuo a pensare come le autorità e le compagnie aeree potrebbero minimamente autorizzare una situazione del genere, senza avere un minimo controllo di chi entrerà in cockpit per salvare l'aereo...
Tornando alla best practice...
Tu, che sei pilota, in una situazione di emergenza con il tuo copilota con problemi, chi farebbe entrare in cockpit?
Uno che conosci? Uno della tua azienda, anche se non lo conosci? Un pilota certificato in un aereo qualsiasi o solo con il type rating giusto? Chiederesti a lui se ha bevuto, se è riposato e se è current?
Come potrebbe mai funzionare?
Rispondi almeno questo...