Meridianafly - Qatar Airways: trovato l'accordo

  • Autore Discussione Autore Discussione Blos
  • Data d'inizio Data d'inizio

Meridiana: “Nessun ingresso degli ex soci di Air Italy nella nostra compagnia"

Da Meridiana riceviamo e pubblichiamo

In riferimento all’articolo dal titolo “Il ‘cavaliere nero’ ci riprova: una nuova compagnia per l’ex Ad di Meridiana”, Meridiana desidera comunicare le seguenti precisazioni. A margine notiamo che la lunga carriera del Comandante Giuseppe Gentile viene riassunta solo dal suo ex ruolo di Ad – per 18 mesi – in Meridiana. Può essere utile ricordare che egli è entrato da imprenditore nel nostro settore fondando Air Europe nei primi anni ’90 e Air Italy nel 2005, quindi molti anni prima dell’accordo con Meridiana fly, risalente al 2011.

Con riguardo alla parte dell’articolo relativo a Meridiana, preceduta dal sottotitolo “La storia”. Con l’accordo sindacale del 18 novembre 2011, non più applicato dopo il 31 dicembre 2012, data di scadenza dello stesso, era stata definita una decurtazione dell’8% sul costo del lavoro del personale navigante di Meridiana fly, non già a fronte del rinnovo della flotta, ma a fronte dello stato di crisi della società e della necessità – riconosciuta dalle parti – di “dotare il sistema di un adeguato livello di produttività e di competitività”.

Venendo alla presunta buona uscita: nel comunicato stampa del 15 gennaio 2013 emesso da Meridiana fly con lo scopo di rendere noti i principali patti relativi all’Accordo tra Meridiana S.p.A. e gli ex Soci di Air Italy Holding si legge: “Meridiana S.p.A. acquisterà tutte le azioni ordinarie Meridiana fly detenute dagli ex soci di Air Italy Holding S.r.l. (“Air Italy Holding”) – vale a dire Marchin Investments B.V. (“Marchin”), Pathfinder S.r.l. (“Pathfinder”) e Zain Holding S.r.l. (“Zain”) – complessivamente pari a circa il 38,71% del capitale sociale di Meridiana fly per un prezzo pari ad Euro 0,506 per azione, relativamente alle azioni che saranno acquistate da Marchin, e ad Euro 0,596 per azione, relativamente alle azioni che saranno acquistate da Pathfinder e Zain”. Da questo comunicato e dai bilanci di Meridiana fly si può dedurre che l’importo di 25 milioni non rappresenta affatto “una buona uscita”, come scritto nell’articolo, ma il prezzo concordato per rilevare la quota del 38,71% detenuta dagli ex soci di Air Italy Holding, fra i quali Giuseppe Gentile. Segnaliamo inoltre che non risponde al vero la frase “Ma la chiusura dei rapporti con Meridiana ha lasciato uno strascico giudiziario proprio per mancati accordi economici”, avendo Alisarda adempiuto a tutti i suoi impegni.

La chiusura del rapporto con gli ex soci di Air Italy, come previsto di norma, impose un normale obbligo di riservatezza, mentre per quanto riguardava il patto di non concorrenza – ovvero l’obbligo di non intraprendere attività di trasporto aereo commerciale o detenere quote azionarie in compagnie aeree, quest’ultimo riguardava un periodo piuttosto breve, ovvero da Febbraio a Novembre 2013. Infine, le recenti voci relative ad un ingresso degli ex Soci di Air Italy Holding in Meridiana sono destituite di ogni fondamento.

La figura di Giuseppe Gentile viene collegata alla compagnia aerea Meridiana Fly sulla base di un criterio di notiziabilità difficilmente contestabile, poiché Gentile è conosciuto in Sardegna per essere stato l’amministratore delegato della compagnia aerea con base a Olbia: che ha fatto parlare di sé anche a livello nazionale per scelte manageriali che hanno suscitato molto clamore. Quanto al cambio di flotta, è agli atti: visto che, nel dicembre 2011, piloti e assistenti di volo di Olbia hanno fatto i corsi di addestramento per volare sugli Airbus 320. Non si mette in discussione il fatto che Alisarda abbia adempiuto ai suoi impegni, ma nell’articolo si parla di buonuscita specificando che il comandante Gentile ha ricevuto la somma di 25 milioni di euro all’atto della cessione della sua quota in Air Italy. Prendiamo atto, infine, della Vostra smentita circa l’ipotesi di ingresso degli ex soci di Air Italy in Meridiana. (C.B.)

http://www.sardiniapost.it/angolo-d...gli-ex-soci-air-italy-nella-nostra-compagnia/
 
(Ho spostato i messaggi sulla scelta dei posti a pagamento nell'omonimo thread nella sezione "Viaggiare in aereo")
 
Serial number 26281 LN:2380
Type 737-4Q8
First flight date 09/10/1992
Test registration
Plane age 23.8 years
737-4Q8 15/07/2016 9H-AMW


Non so se qualcuno l'ha già fatto notare. Ma questa perla è solo per l'estate o è un leasing a più lungo termine ?
Pensavo che IG si sarebbe standardizzata sui 737 NG.
 
Ci sono così tanti "se" al momento in ballo che la marca degli aerei credo sia l'ultimo dei problemi.
 
Meridiana. I lavoratori bocciano l’accordo sul nuovo contratto

Oltre la metà dei piloti Meridiana fly ha detto “no” all’accordo quadro sul nuovo contratto di lavoro firmato a Roma il 26 giugno scorso da Cgil,Cisl, Uil, Ugl, e dalle associazioni professionali Anpac e Anpav. Al referendum, svoltosi nei giorni scorsi attraverso una piattaforma on-line, hanno partecipato 85 piloti su 140 Meridiana fly: 83 dei quali hanno bocciato il nuovo contratto frutto della sofferta trattativa fra azienda, parti sociali, Governo e vertici di Qatar Airways, il nuovo partner di Meridiana.

La consultazione on-line

La consultazione è avvenuta on-line attraverso il service provider di Yahoo in alternativa a quella convenzionale “a causa”, spiega un documento di Apm, l’associazione dei piloti Meridiana che ha promosso il referendum,”della espressa volontà di Meridiana di non voler dare la propria collaborazione; ciò all’evidente scopo di boicottare il referendum”. Infatti per l’azienda l’iniziativa di Apm “si colloca al di fuori di ogni previsione statutaria, del testo unico e/o contrattuale”.

Il nuovo contratto in vigore dal primo agosto

Il contratto bocciato dagli 85 piloti Meridiana è in vigore dallo scorso primo agosto in base all’accordo quadro firmato da Cgil, Cisl, Ugl e dalle associazioni professionali Anpac e Anpav. Un contratto aziendale sul modello del contratto collettivo nazionale applicato per i dipendenti di Alitalia-Cai- Etihad che prevede una radicale sforbiciata alla parte fissa dello stipendio di piloti e assistenti di volo. Il nuovo corso Meridiana-Qatar Airaways prevede un compenso legato alla produttività e alle effettive ore volate. La differenza non è solo questa. “Tagliare la parte fissa dello stipendio – spiega Apm – significa dare una netta sforbiciata anche alla parte contributiva utile alla futura pensione dei lavoratori.

“Così si rischia di far saltare tutto”

Molto critici sull’iniziativa di Apm i sindacati confederali. In un lungo comunicato congiunto Cgil,Cisl, Uil, Ugl ripercorrono la storia del sofferto accordo quadro firmato anche grazie all’intervento del Governo sottolineando che la revisione del contratto del personale navigante era condizione imprescindibile per l’intervento di Qatar Airways senza il quale Meridiana chiuderebbe i battenti in pochi mesi. “Il nuovo contratto Meridiana fly è in linea con quello applicato ai colleghi di Alitalia Cai-Etihad”, spiega Franco Monaco segretario territoriale della Filt Cgil che evidenzia anche alcuni errori procedurali nella realizzazione del referendum di Apm che ha coinvolto anche piloti ormai non più nel perimetro aziendale mentre non ha tenuto in considerazione i 114 di Air Italy.”Chi finora non ha mai svolto un referendum oggi non dia lezioni”, si legge nel comunicato dei sindacati confederali. “Oggi si tratta di non far saltare tutto”.

Costanza Bonacossa
Sardiniapost
 
Fanno tenerezza, addirittura a mettere su un referendum online (certificato da loro stessi, ovviamente). Un po' come quegli attori che non se li fila più nessuno, quando pagano i giornali di gossip per fare un articolo su di loro.
 
Quindi?si chiude tutto e comprano Pecci&Gentile coi soldi del Monopoly?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tutto sto casino quando in europa tutti sono alla disperata ricerca di piloti!
Cosa aspettano a scendere dal palo ed andare ad offrirsi a chi li ricoprirebbe d' oro????
?
 
Tutto sto casino quando in europa tutti sono alla disperata ricerca di piloti!
Cosa aspettano a scendere dal palo ed andare ad offrirsi a chi li ricoprirebbe d' oro????

Si, date loro il numero di Joe Falchetto che li piazza e si cucca 36K a persona!!
 
Praticamente 4 amici che si sono ritrovati al bar e che se la sono suonata e cantata da soli, pari a come io insieme ad altre 50 persone potessimo fare un referendum per chiedere di abolire la legge Meriln ( magari ) e poi siccome siamo tutti d'accordo ne chiediamo l'applicazione , patetici , fuori luogo e fuori tempo.
 
Anche se Airfleets lo da per stored giuro di avere volato due giorni fa su I-SMET.

Volato anche sul maltese. Oggettivamente impresentabile all'interno, seppur più giovane di tutta la flotta MD.