European Coastal Airlines


digi84

Principiante
Utente Registrato
22 Luglio 2012
107
5
0
Bcn-Puy
Ho appena letto che oggi l'agenzia per l'aviazione civile croata ha concesso i permessi necessari per operare a European Coastal Airlines.

Si tratta di una compagnia di idrovolanti, nata qualche tempo fa, ma che appunto fino ad oggi ha avuto ritardi nel ricevere la licenza. Il proprietario, se non sbaglio, è un businessman del Nord Europa.

Le operazioni partono domani, con un 4x daily da Spalato all'isola di Hvar, tempo di volo 13 minuti.

View attachment 5674

Il piano della compagnia è collegare la maggior parte delle isole dell'adriatico croato con le città della costa, e di costruire dei "pontoni" nei porti delle città principali.

Personalmente credo che, se gestita bene, possa essere un'ottima idea di business per l'estate, ma il fatto che partano a fine stagione non gioverà molto...

Questo il sito:
http://www.ec-air.eu/en/home/
 
Il sistema di prenotazione parte oggi, potrebbe essere un'interessante esperimento. Tra le destinazioni anche Ancona

Ancona
Zagabria
Pola
Rab
Zadar
Hvar
Jelsa
Split Downtown
Split Airport
Korcula
Dubrovnik
Lastovo
Vis

Partire a fine agosto non è il massimo però
 
Il sistema di prenotazione parte oggi, potrebbe essere un'interessante esperimento. Tra le destinazioni anche Ancona

Ancona
Zagabria
Pola
Rab
Zadar
Hvar
Jelsa
Split Downtown
Split Airport
Korcula
Dubrovnik
Lastovo
Vis

Partire a fine agosto non è il massimo però

Si, in realtà, vista la necessità di creare 'pontoni' in ogni porto, il che richiede autorizzazioni varie, e poi i lavori necessari, suppongo che per un bel po' ci sarà solo la Spalato-Jelsa. In ogni caso, ho letto diverse interviste al CEO negli ultimi mesi, e sembra molto convinto dell'investimento che sta facendo.
Dall'altra parte, lui punta molto sulla continuità territoriale in inverno ma, conoscendo la gente di questi posti, dubito che molti siano propensi a volare.
 
Voli caricati , ecco le tariffe :

Split - Hvar (via Jelsa) --> low fare : ------- flex fare : 52,00€
Split - Jelsa --> low fare : 13€ flex fare : 40,00€
Jelsa - Hvar --> low fare : ------- flex fare : 12,00€


View attachment 5685View attachment 5686


Il Jelsa-Hvar è completamente inutile. Sono 13 minuti in macchina. Considerando i tempi di imbarco, ecc, devi proprio essere un membro di questo forum per volare su questa tratta ;)
 
Il Jelsa-Hvar è completamente inutile. Sono 13 minuti in macchina. Considerando i tempi di imbarco, ecc, devi proprio essere un membro di questo forum per volare su questa tratta ;)

Infatti penso che il volo raccolga passeggeri a Jelsa e Hvar, se poi qualcuno si vuole fare solo la tratta intermedia bene fanno a venderla.
 
Ancona-Croazia con idrovolante

Raggiungere e spostarsi in Croazia in idrovolante.

Si accorciano i tempi per arrivare e spostarsi in Croazia, il primo servizio di idrovolanti di linea in Europa verrà lanciato entro la metà di agosto 2014 in Croazia, dopo una battaglia con la burocrazia durata 13 anni.

La European Coastal Airlines (ECA) vi dà il “Benvenuto al futuro dell’aviazione croata, il primo e unico servizio di idrovolanti di linea in Europa. Per ridurre i tempi di percorrenza, aumentando i livelli di servizio e volare verso destinazioni che nessuna compagnia aerea ha mai raggiunto, consentendovi di godere della vostra vacanza o concentrarvi sul vostro business”.

Il progetto idrovolanti di linea della European Coastal Airlines è una vera rivoluzione nel settore dei viaggi in Croazia. Il CEO della ECA, Klaus Dieter Martin, ha annunciato che il primo volo avrà luogo entro la metà del mese di agosto 2014 dall’aeroporto di Spalato verso la graziosa cittadina turistica di Jelsa sull’isola di Hvar, la durata del volo sarà di soli 13 minuti.

Le prime località che usufruiranno del servizio idrovolanti in Croazia saranno Pula, Rab sull’isola di Rab, Zagreb, Zara, Spalato e Jelsa, inoltre sarà attivo un collegamento internazionale con Ancona.

Inizialmente l’aeroporto di Spalato sarà collegato con Jelsa sull’isola di Hvar con almeno quattro voli al giorno. Jelsa sarà collegata direttamente con Ancona, due volte al giorno.

La rete del nord collegherà le località di Zara (inizialmente l’Aeroporto), Rab, Pola, Zagabria e Ancona.

Le prossime destinazioni saranno Lastovo, Rijeka, Dubrovnik, Korcula, Mljet e molte altre.

Portando un esempio di come saranno semplificati gli spostamenti dei turisti dall’Italia a Hvar, contro le attuali 9 ore di traghetto da Ancona a Spalato più 2 ore di traghetto per Hvar, il nuovo servizio consentirà di raggiungere l’isola di Hvar tramite un collegamento giornaliero dall’aeroporto di Ancona a Jelsa in soli 66 minuti.

Fonte della notizia: European Coastal Airlines

http://croatia.altervista.org/notizie/spostarsi-croazia-idrovolante/
 
pardon non avevo visto c'era un thread apposito.

qualche informazione in più:

(ANSAmed) - ZAGABRIA, 28 AGO - Il primo volo commerciale di un idrovolante in Croazia è partito oggi dal nuovo idroporto a Resnik, in Dalmazia, che si trova a poche centinaia di metri dall'aeroporto di Spalato, per collegare la terraferma con l'isola di Hvar, nota destinazione turistica croata. Si tratta di un investimento della società European Coastal Airlines (Eca), che dopo anni di tentativi ha ottenuto ieri l'ultimo via libera necessario dalle autorità croate. In un primo periodo è previsto solo questo collegamento diretto tra l'aeroporto di Spalato e Jelsa, sull'isola di Hvar. Il volo dura 13 minuti, contro le circa tre ore in traghetto, e l'idrovolante che opererà quattro volte al giorno può accogliere 19 passeggeri. La compagnia intende mantenere i voli anche d'inverno prevedendo che, dati i prezzi ragionevoli (tra i 30 e i 40 euro), del servizio usufruirà anche la popolazione locale, e non solamente i turisti.

La Eca ha annunciato che nelle prossime due settimane dovrebbe introdurre voli anche tra Spalato e l'isola di Rab (nel nord Adriatico), Pola (in Istria) e Ancona. Se il progetto si dimostrerà economicamente sostenibile, l'anno prossimo sono previsti collegamenti con altre quattro isole, conosciute località turistiche croate. Finora la compagnia ha investito 10 milioni di euro e assunto 55 dipendenti, che dovrebbero salire a 200 nei prossimi due o tre anni. (ANSAmed).

http://www.ansa.it/ansamed/it/notiz...nti_d2131716-3320-4e9b-b015-009e24500e63.html
 
Ricorda parecchio la defunta AirSea Lines, piccola compagnia greca che fra il 2004 e il 2009 collegò Corfù, Paxos, Ioannina, Itaca, Patrasso e Brindisi. Anche loro operavano con i Twin Otter anfibi. Nel 2005 feci un volo a/r in giornata da Corfù a Patrasso, bellissima esperienza ampiamente documentata con foto e video, che credo di avere salvato da qualche parte. Potrebbe essere un buon soggetto per un TR-amarcord :)
 
Ho scoperto anche io che hanno i Goose, se non erro o goose vennero usati per decenni da una compagnia (Chalk mi pare) che li usava per fare Miami Bahamas, dopo un incidente scoprirono che quasi tutti avevano gravi problemi di corrosione dovuti alla vecchiaia (la produzione è finita nel 1945) e li misero a terra.
Sarei curioso di sapere dove li hanno recuperati ?
Non è antieconomico usate un aereo così vecchio ??
 
European Coastal Airlines (Croatia) had its AOC revoked by regulators following an audit of its safety practices and maintenance procedures. Carrier had hoped to resume flights today after being forced to temporarily suspend operations, but now it will seek to get the AOC revocation lifted.
 
Dalla loro pagina Facebook:

Dear Passengers, Friends and Supporters,
As you know, European Coastal Airlines has paused its operations since last Saturday, 13.08.2016 due to additional administrational tasks requested by the authorities. For the time being our Flight Operation (and our „AOC“ - Airline Operation Certificate) is therefore on hold.
A long weekend has past and my team has collected additionally requested paperwork for the authorities and has submitted those.
The situation ever since has not changed. The additional requested documentation is currently been reviewed by the authorities.
We have taken additional measures to get co-operation partners supporting us in these difficult times. Amongst them companies with more than 25 years of experience with Twin Otter operation.
All these efforts have been taken to ensure that our operation has been done safe in the past and will be even safer in the future. We do not hesitate to continue our efforts in ensuring the highest quality standards.
I am exceptionally proud of my team to have taken the extra effort in order to eliminate the smallest doubt in the safety and security measures our airline. Also, on behalf of everyone at ECA I would like to apologize for the inconvenience caused to our passengers. My team has been busy to contact every single one of you, to issue refunds and to advise and help with alternate transportation. We will continue those efforts up until you we fly again. We are expecting this by the end of this week.
All flights till Friday have been cancelled.
A complicated and rough time has passed and I am encouraging everyone to look ahead with prudent optimism and to see what European Coastal Airlines can do for Croatia, the islands and beyond. We connect people, families and businesses and bring you closer together. We do this by flying over an exceptional beautiful country. Our environmental mission is to preserve this landscape for future generations. I count on all of you to be part of our story.
Yours truthfully,
Klaus Dieter Martin
Managing Director

If you require further information in regards to your upcoming reservation please do not hesitate to contact our reservations department at
T: +385 21 444 813
M: sales@ec-air.eu
If you require further information in regards to public relations please do not hesitate to contact our public relations department at
T: 385 91 322 322 5
M: public.relations@ec-air.eu
 
European Coastal Airlines (Croatia) had its AOC revoked by regulators following an audit of its safety practices and maintenance procedures. Carrier had hoped to resume flights today after being forced to temporarily suspend operations, but now it will seek to get the AOC revocation lifted.

Il tutto è partito da un portale internet croato, che ha pubblicato un articolo con foto di cavi arruginiti all'interno degli idrovolanti e dichiarazioni di piloti e altri dipendenti che nell'ultimo periodo hanno lasciato l'azienda. Si parla di revisioni minime effettuate in Svizzera, e mantenimento estremamente scadente. Non sono un esperto nel campo. Da una parte, le foto pubblicate fanno un po' paura.
Dall'altra, leggendo gli articoli, la mia idea è che siano stati pubblicati su commissione da qualcuno.
Il proprietario aveva precedentemente dichiarato di aver avuto diversi tipi di ostruzionismo negli ultimi tre lustri da parte di politici locali e nazionali, che cercavano di stoppare il progetto.
Fatto sta che l'autorità per l'aviazione civile croata ha deciso di revocare l'AOC.
Il proprietario della compagnia dice che l'AOC è sospeso e che i voli dovrebbero ripartire dopo venerdí.

Il fatto ha toccato anche la Nordic Seaplanes che, in Danimarca, volava con licenza dell'European Coastal Airlines.

Qui la serie di articoli: http://www.index.hr/tag/305400/european-coastal-airlines.aspx