Thread estivo 2016 Alitalia


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo resoconto di volo nazionale con scalo.

EI-DSZ per VCE-FCO 1462 quasi full. Viaggiavano gli atleti di triathlon che avrebbero proseguito per GIG in serata. Equipaggio affiatato e comandante che si è scusato per il ritardo (6 minuti sullo schedulato) e ha salutato gli atleti. La capo cabina ha annunciato che AZ sarà il vettore ufficiale per le eventuali Olimpiadi Roma 2024. Sbarco con finger e all'entrata ho trovato gli addetti del transit team (per Cagliari e Catania) nonostante avessi due ore di tempo.

Ne ho approfittato per girare il T1 e ho notato un'attenzione maggiore alla pulizia. Ambiente tutto sommato accogliente.

Per FCO-CAG 1587 è arrivato in ritardo da PMO EI-IXJ ma sarà mezzo vuoto. Non ho controllato quanti posti fossero disponibili ma spero che la tratta con cui rientrava a FCO fosse piena... L'imbarco inizia mezz'ora in ritardo non solo per il problema già citato ma anche per un urgente controllo gomme. Per circa 10 mnuti abbiamo atteso nel cobus con porte chiuse e, da buoni italiani, un gruppo di persona ha cominciato a strepitare su:

- vergogna per il costo spropositato del biglietto;
- sovrattassa;
- ''ci sono donne e bambini che stanno male''.

Tra urla e tumulti generali di queste capre, è arrivato un tecnico che ha spiegato la situazione e siamo potuti salire mentre il controllo veniva eseguito a bordo. Equipaggio fiacco e niente di che da segnalare. Il comandante si è scusato e ha spiegato la situazione.


Entrambi i voli presentavano diversi transiti in particolare dalla Francia e dalla Germania oltre che tratte nazionali come PMO e ho sentito parlare di ATR Mistral.
 
Piccolo resoconto di volo nazionale con scalo.

EI-DSZ per VCE-FCO 1462 quasi full. Viaggiavano gli atleti di triathlon che avrebbero proseguito per GIG in serata. Equipaggio affiatato e comandante che si è scusato per il ritardo (6 minuti sullo schedulato) e ha salutato gli atleti. La capo cabina ha annunciato che AZ sarà il vettore ufficiale per le eventuali Olimpiadi Roma 2024. Sbarco con finger e all'entrata ho trovato gli addetti del transit team (per Cagliari e Catania) nonostante avessi due ore di tempo.

Ne ho approfittato per girare il T1 e ho notato un'attenzione maggiore alla pulizia. Ambiente tutto sommato accogliente.

Per FCO-CAG 1587 è arrivato in ritardo da PMO EI-IXJ ma sarà mezzo vuoto. Non ho controllato quanti posti fossero disponibili ma spero che la tratta con cui rientrava a FCO fosse piena... L'imbarco inizia mezz'ora in ritardo non solo per il problema già citato ma anche per un urgente controllo gomme. Per circa 10 mnuti abbiamo atteso nel cobus con porte chiuse e, da buoni italiani, un gruppo di persona ha cominciato a strepitare su:

- vergogna per il costo spropositato del biglietto;
- sovrattassa;
- ''ci sono donne e bambini che stanno male''.

Tra urla e tumulti generali di queste capre, è arrivato un tecnico che ha spiegato la situazione e siamo potuti salire mentre il controllo veniva eseguito a bordo. Equipaggio fiacco e niente di che da segnalare. Il comandante si è scusato e ha spiegato la situazione.


Entrambi i voli presentavano diversi transiti in particolare dalla Francia e dalla Germania oltre che tratte nazionali come PMO e ho sentito parlare di ATR Mistral.
Decisamente meglio della mia esperienza relativa alla 207 da LHR del 5 Agosto. Sbarco tramite cobus, l'autista ha impiegato più di 20 minuti per raggiungere la zona arrivi sbagliando per ben tre volte e portandoci da tutt'altra parte. Pax inferociti anche perché il volo è atterrato con circa 10 minuti di ritardo e chiaramente tutti erano abbastanza in tensione per i voli di coincidenza.

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
alcuni punti interessanti del articolo:

"Pechino rappresenta un investimento cruciale per il rilancio verso mercati strategici per il traffico business e per quello turistico». Per ora i voli settimanali sono quattro, «ma stiamo lavorando per garantirne uno al giorno, molto dipenderà dai tempi di concessione di ulteriori slot da parte del governo cinese». Chiuso questo capitolo «passeremo a espanderci nel resto del Paese». Il nuovo volo interrompe il monopolio di Air China sull’asse Roma-Pechino. Nel 2015, calcola l’Enac, oltre 581 mila passeggeri hanno volato tra Italia e Cina, quasi centomila in più rispetto all’anno prima."

"In carica dallo scorso marzo Ball evita di rispondere sulla gestione di chi l’ha preceduto. «Intanto ha ribaltato l’azienda — raccontano alcuni dirigenti —. Per dire: ad agosto nessun ufficio resterà vuoto, non succedeva da anni». Per l’ad l’obiettivo principale è riprendersi i passeggeri capovolgendo l’opinione che hanno della qualità del servizio ai clienti. Non a caso una dei profili più importanti è diventata Aubrey Tiedt, Chief customer officer, inviata da Etihad per garantire una qualità a bordo ai livelli delle grandi compagnie internazionali."

«Quando sono arrivato ho trovato una tecnologia vecchia di quindici anni», racconta. Ora si guarda a Cuba. Una delegazione italiana ha fatto ripetuti viaggi a L’Avana per arrivare il prima possibile a un accordo. Tutti piani che tengono comunque conto del terrorismo. «Non vediamo un impatto diretto sui nostri voli», dice Ball."
 
alcuni punti interessanti del articolo:

"Pechino rappresenta un investimento cruciale per il rilancio verso mercati strategici per il traffico business e per quello turistico». Per ora i voli settimanali sono quattro, «ma stiamo lavorando per garantirne uno al giorno, molto dipenderà dai tempi di concessione di ulteriori slot da parte del governo cinese». Chiuso questo capitolo «passeremo a espanderci nel resto del Paese». Il nuovo volo interrompe il monopolio di Air China sull’asse Roma-Pechino. Nel 2015, calcola l’Enac, oltre 581 mila passeggeri hanno volato tra Italia e Cina, quasi centomila in più rispetto all’anno prima."

"In carica dallo scorso marzo Ball evita di rispondere sulla gestione di chi l’ha preceduto. «Intanto ha ribaltato l’azienda — raccontano alcuni dirigenti —. Per dire: ad agosto nessun ufficio resterà vuoto, non succedeva da anni». Per l’ad l’obiettivo principale è riprendersi i passeggeri capovolgendo l’opinione che hanno della qualità del servizio ai clienti. Non a caso una dei profili più importanti è diventata Aubrey Tiedt, Chief customer officer, inviata da Etihad per garantire una qualità a bordo ai livelli delle grandi compagnie internazionali."

«Quando sono arrivato ho trovato una tecnologia vecchia di quindici anni», racconta. Ora si guarda a Cuba. Una delegazione italiana ha fatto ripetuti viaggi a L’Avana per arrivare il prima possibile a un accordo. Tutti piani che tengono comunque conto del terrorismo. «Non vediamo un impatto diretto sui nostri voli», dice Ball."
Aggiungerei la questione tecnologica giustamente toccata.
 
A settembre chiude ARCO;l'innovazione si chiama SABRE che è il nonno di ARCO. #daje


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
alcuni punti interessanti del articolo:

Ora si guarda a Cuba. Una delegazione italiana ha fatto ripetuti viaggi a L’Avana per arrivare il prima possibile a un accordo. Tutti piani che tengono comunque conto del terrorismo. «Non vediamo un impatto diretto sui nostri voli», dice Ball."

Anche perchè se non aprisse HAV questo inverno voli di lungo raggio ne avrebbero davvero pochi visto che quasi tutto il lungo raggio verso il nord America è stagionale, e la MEX ancora non si sa, dato non è in vendita...
 
Tutti piani che tengono comunque conto del terrorismo. «Non vediamo un impatto diretto sui nostri voli», dice Ball."

A parte una pesante toccatina preventiva nelle parti basse che ci starebbe a pennello, allora come mai negli ultimi bilanci AZ non si fa altro che parlare di primavere arabe, terrorismi vari, incertezze, situazioni geopolitiche catastrofiche, ecc, ecc per cercare di giustificare perdite a rotta di collo?
 
Ma il volo per Havana non rientrerebbe negli accordi della Joint Venture Nord Atlantica?
Aprire il volo per Cuba comporterebbe qualche ulteriore penalizzazione sul'operativo invernale sul Nord America?
 
L’anno prossimo arriveranno altri due grandi velivoli: un Airbus A330 e un Boeing B777
Non ha citato il 772 ex Vietnam che dovrebbe entrare in servizio entro l'anno.
 
A parte una pesante toccatina preventiva nelle parti basse che ci starebbe a pennello, allora come mai negli ultimi bilanci AZ non si fa altro che parlare di primavere arabe, terrorismi vari, incertezze, situazioni geopolitiche catastrofiche, ecc, ecc per cercare di giustificare perdite a rotta di collo?

Queste in realtà sono parole di Montezemolo, non di Ball...
 
Anche perchè se non aprisse HAV questo inverno voli di lungo raggio ne avrebbero davvero pochi visto che quasi tutto il lungo raggio verso il nord America è stagionale, e la MEX ancora non si sa, dato non è in vendita...

MEX è in vendita nella da parecchi mesi anche nella winter (ho acquistato un volo in J a Febbraio dopo essere riuscito a emettere due biglietti premio per moglie e figlio).
Anche PEK e SCL sono annuali, quindi direi un discreto aumento rispetto allo scorso anno.
Al momento non sembrano previste riduzioni sul Brasile come la maggior parte delle compagnie stanno facendo (si vede che o vogliono provare a vedere se la situazione del paese migliori o che i voli vanno bene).
 
Ma il volo per Havana non rientrerebbe negli accordi della Joint Venture Nord Atlantica?
Aprire il volo per Cuba comporterebbe qualche ulteriore penalizzazione sul'operativo invernale sul Nord America?
JV comprende USA, Canada e Messico per parte Nord America.
 
MEX è in vendita nella da parecchi mesi anche nella winter (ho acquistato un volo in J a Febbraio dopo essere riuscito a emettere due biglietti premio per moglie e figlio).
Anche PEK e SCL sono annuali, quindi direi un discreto aumento rispetto allo scorso anno.
Al momento non sembrano previste riduzioni sul Brasile come la maggior parte delle compagnie stanno facendo (si vede che o vogliono provare a vedere se la situazione del paese migliori o che i voli vanno bene).
L'obiettivo sarebbe arrivare a rotte annuali e daily. È noto che ci sono problemi nella JV Atlantica con AF che si mette di traverso ad ogni richiesta di aumento da parte di AZ, anche perchè per la maggior parte sono poi pax persi sui propri voli.
 
Well done. Meglio Sabre che il rejuventum di ARCO in salsa TPF.

Io ricordo Sabre quando fu adottato da AirOne;un disastro. Quello che adotterà AZ graficamente è quello,magari le prestazioni saran migliori.Forse.Si spera.il cut-over a metà settembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo Sabre quando fu adottato da AirOne;un disastro. Quello che adotterà AZ graficamente è quello,magari le prestazioni saran migliori.Forse.Si spera.il cut-over a metà settembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Well done. Meglio Sabre che il rejuventum di ARCO in salsa TPF.
Le potenzialità di ARCO sono decisamente maggiori rispetto a SABRE ma come tutte le cose positive è stato fatto andare in malora per poi poterlo sostituire. Se AZ avesse speso la metà di ciò che sta spendendo in SABRE per aggiornare e migliorare ARCO, forse sarebbe decisamente meglio.
Personalmente prevedo una semi-debacle quando sarà il cut over.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.