Thread Alitalia - Luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Decisamente... Come mai un ritardo così pesante?

Bisognerebbe vedere il giro macchine: probabilmente è rientrata tardi da qualche altra destinazione.
Mi sembra che i ritardi (pesanti) sui voli LR sono aumentati molto nelle ultime settimane con l' inizio della Summer e l' apertura delle due nuove rotte operate con 772.
 
Bisognerebbe vedere il giro macchine: probabilmente è rientrata tardi da qualche altra destinazione.
Mi sembra che i ritardi (pesanti) sui voli LR sono aumentati molto nelle ultime settimane con l' inizio della Summer e l' apertura delle due nuove rotte operate con 772.

Esatto il problema sembrerebbe essere proprio coi 772. A mio modesto parere, per il tipo di rotte che coprono, 10 tripli sono un po pochini.
 
In caso di ritardi così importanti come questo di MEX, sono previsti indennizzi pecuniari ai pax? O come sempre la compagnia trova una giustificazione "eccezionale" per pararsi il cXXo?
 
Non so.
La macchina e EI-DBK.
Nella summer tra EZE, GRU/GIG, SCL, MEX, LAX, NRT e qualche rotazione su JFK 10 772 mi sembrano davvero pochi.
Ei-dbk è stato fermo 2 giorni a lax. È tornato ieri mi sembra.

e703a5ea17cb9341c2b6f6d5e23d5141.jpg
 
Oggi l' Az676 per MEX partito con 6 ore di ritardo : continuo a sostenere che servano urgentemente macchine (in particolare 772) nella summer..

Decisamente... Come mai un ritardo così pesante?

Bisognerebbe vedere il giro macchine: probabilmente è rientrata tardi da qualche altra destinazione.
Mi sembra che i ritardi (pesanti) sui voli LR sono aumentati molto nelle ultime settimane con l' inizio della Summer e l' apertura delle due nuove rotte operate con 772.

Oggi diversi voli AZ LR erano in deciso ritardo da FCO; la LAX, NRT, MEX...
Credo in effetti che la coperta cortissima della flotta stia lasciando scoperte alcune debolezze strutturali, la coppia di AOG's della scorsa settimana si sta facendo sentire, anche se in peak season questo accade spesso anche ad altri.
 
Oggi diversi voli AZ LR erano in deciso ritardo da FCO; la LAX, NRT, MEX...
Credo in effetti che la coperta cortissima della flotta stia lasciando scoperte alcune debolezze strutturali, la coppia di AOG's della scorsa settimana si sta facendo sentire, anche se in peak season questo accade spesso anche ad altri.


L'acquisto di EI-FNI sembrava volesse essere una risposta a tutto ciò. Non mi spiego come non l'utilizzino.
 
Per chi fosse interessato ad un volo per Teheran, Az lo propone in offerta a 529 Euro!
Direi che la tratta va davvero bene nonostante AF e LH. D'altronde abbiamo sempre avuto grandi interessi nel paese ed anche un canale privilegiato nelle relazioni.
Cosa accadrà tra qualche anno quando gli effetti embargo saranno definitivamente messi alle spalle?
 
L'acquisto di EI-FNI sembrava volesse essere una risposta a tutto ciò. Non mi spiego come non l'utilizzino.

Se gli stanno facendo un D-check (piu' modifiche in cabina) e' facile che ci vogliano anche tre mesi.
 
Esattamente, ma non solo oggi. E da qualche settimana che noto ritardi importanti su tanti voli Az operati con 772.
Capita a tutti ma ad Az sta capitando molto spesso ultimamente: in questo stavano andando molto bene, speriamo riescano a risolvere il tutto.
La sigla AOG e l' acronimo di cosa?
 
Appunto

Da quel poco che so io, fino al 2020 il piano flotta prevede l'arrivo di parecchi (non ricordo i numeri, ma sono consistenti) WB (A330 e B777 200 & 300) il phase out dei vecchi A321 che verranno sostituti da A321 più recenti. Mi sembra che anche per gli A320 usciranno i più anziani in luogo di macchine più nuove.
Si paventa(va?) anche l'ingresso di 4 (2 A330 + 2 B777) wb cargo...

Ah, dimenticavo...
EI-FNI (ex VN-A141) dovrebbe arrivare ad AUH a metà mese dove rimarrà per gli interni cabina e standardizzazioni varie per entrare in operativo AZ dal 01.12.2016

Saluti
EI-DBK

Inviato dal mio SM-G928F
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.