Questo per chiarire definitivamente il concetto più volte ribadito in questo thread: spesso, non è importante COSA si fa, nemmeno CHI lo fa (così evitiamo di scatenare i pretoriani). Sovente è importante COME lo si fa. Si può fare in modo onesto, si può fare in modo serio, si può fare in modo trasparente, si può fare in modo tecnicamente inappuntabile. Basta poco. E poi c'è il metodo italiano: si fa amminxhia, sbattendosene del momento e del contesto storico in cui si fa, affidandosi ad esperti nominati in base al grado di parentela, tentando di occultare le carte senza motivo, dando da parlare e complottare a schiere di giornalisti che non aspettano altro, e creando il classico derby dei ladri vs. populisti nei peggiori bar di Caracalla. E poi annullare tutto perché boh, mi sa che era meglio lasciar perdere, non lo sapremo mai. E parlarne ancora per un altro anno. E intanto abbiamo speso chissà quanto per fantomatiche perizie e studi tecnici, riverniciature e quant'altro. Un piccolo ponte sullo stretto. Evviva l'Italia.