Alitalia interessata a BOG, HAV e HND


kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,896
497
VCE-TSF
Secondo le ultime news che ci sono arrivate c'è uno studio di fattibilità in Alitalia per operare Bogotà e Havana e si stanno cercando slot diurni per poter operare per/da Haneda.
Inoltre secondo le stesse fonti sembra che GIG non stia performando come dovrebbe e potrebbe essere chiusa dopo le olimpiadi.
Tehran dovrebbe poi passare ad essere operata con widebody.
Inoltre con gli slots attuali PEK viene data in perdita , si sta lavorando per ottenerne altri con orari più competitivi.



Ovviamente , come sempre , appena ne sapremo di più vi informeremo.
 
Ultima modifica:
BOG, HAV e HND sono interessanti. Speriamo che la GIG regga.
Sulla PEK effettivamente sembra che dopo aver fatto gia una cappella, la storia si ripete in maniera identica.
 
È una vita che pensa che HAV sarebbe una buona news, anche alla luce del recente riavvicinamento agli USA. Mi spiace invece per Rio
 
Che il Brasile sia un mercato in flessione rispetto ai fasti di pochi anni fa è un dato di fatto, è sufficiente vedere la capacità e le frequenze ridotte dei vettori europei (ma non solo) rispetto ai tempi migliori.
Tuttavia da qui però a chiudere una rotta in tronco, che comunque è operata giornalmente tutto l'anno e da un po' di anni, ce ne passa. Spero non facciano l'errore tipico di AZ di chiudere voli alle prime difficoltà (spesso esterne). Si butta alle ortiche il buon lavoro di rodaggio, consolidamento e penetrazione nel mercato per poi trovarsi a dover rifar tutto quanto le condizioni miglioreranno, come prevedibilmente succederà, con tanto beneficio per i vettori che vi rimangono.
Da 7 a 0 voli secondo me ci sono soluzioni intermedie molto meno drastiche. E se poi chiudono GIG, non so d'inverno meglio a sto punto si mettano direttamente in ferie tutta l'azienda e riprendano con i tepori primaverili.


Su HND mi pare che salvo revisioni non siano autorizzati voli dall'Italia.
 
Penso non sia solo GIG a "sottoperformare", quanto il Brasile in generale.
A Pasqua ho speso personalmente 515€ per MIL-POA, simulando ora un AR sia per GIG che per GRU si sta abbondantemente sotto i 600€!
 
Se così fosse, sarebbe la prima volta che Alitalia volerebbe ad HAV o sbaglio?
Per BOG hanno tutto l' interesse a riaprirla dato che stando alle parole del presidente quella sarebbe la rotta più profittevole per la compagnia
 
Se così fosse, sarebbe la prima volta che Alitalia volerebbe ad HAV o sbaglio?
Per BOG hanno tutto l' interesse a riaprirla dato che stando alle parole del presidente quella sarebbe la rotta più profittevole per la compagnia
Era Caracas, non Bogotá che comunque ha ottime prospettive di redditività e la Colombia è in pieno boom economico a differenza del Venezuela che è in pre-default e del Brasile dove l'economia ha grosse problematiche.
 
sembra che GIG non stia performando come dovrebbe e potrebbe essere chiusa dopo le olimpiadi.

Non mi sorprende affatto.
Il Brasile è il prossimo paese dove l'economia salta in toto.
Per dirla tutta, sarebbe già saltato tutto da tempo se non ci fossero in ballo le olimpiadi.

Spero non facciano l'errore tipico di AZ di chiudere voli alle prime difficoltà (spesso esterne). Si butta alle ortiche il buon lavoro di rodaggio, consolidamento e penetrazione nel mercato per poi trovarsi a dover rifar tutto quanto le condizioni miglioreranno, come prevedibilmente succederà, con tanto beneficio per i vettori che vi rimangono.
Da 7 a 0 voli secondo me ci sono soluzioni intermedie molto meno drastiche. E se poi chiudono GIG, non so d'inverno meglio a sto punto si mettano direttamente in ferie tutta l'azienda e riprendano con i tepori primaverili.

Se i numeri più o meno segreti degli analisti che girano sono giusti, ci sarà da stringere le chiappe per salvare GRU, altro che provare a non chiudere GIG...
 
Secondo le ultime news che ci sono arrivate c'è uno studio di fattibilità in Alitalia per operare Bogotà e Havana e si stanno cercando slot diurni per poter operare per/da Haneda.
Inoltre secondo le stesse fonti sembra che GIG non stia performando come dovrebbe e potrebbe essere chiusa dopo le olimpiadi.
Inoltre con gli slots attuali PEK viene data in perdita , si sta lavorando per ottenerne altri con orari più competitivi.
Tehran dovrebbe poi passare ad essere operata con widebody

Il giorno 23 di questo mese sarà firmato un nuovo accordo aereo con gli UAE e con la Russia ci sono problemi sulla questione relativa ai sorvoli.
Ovviamente , come sempre , appena ne sapremo di più vi informeremo.
Ottime news, speriamo che il Brasile riescano a gestirlo operando sulle frequenze senza dover chiudere GIG, su PEK il governo cinese predilige la continuità e accettare slot non ottimali è un passaggio indispensabile per provare ad ottenerne di migliori.
Sarebbe molto importante riuscire ad arrivare ad HND dove si stanno spostando un po' tutti quelli che riescono ad ottenere slot.
HAV e BOG bene in quanto confermerebbe la strategia di crescita e nell'area centro-sud americana sono probabilmente le due destinazioni con dietro paesi con le migliori prospettive economiche di crescita.
Infine IKA con WB è cosa buona e giusta, specialmente se come pare non si arriverà in tempi brevi ad una flotta di A320 family con configurazione dedicata.
 
Quindi AZ si sposterebbe definitivamente ad HND e chiuderebbe le rotte per NRT?
 
Ottime news, speriamo che il Brasile riescano a gestirlo operando sulle frequenze senza dover chiudere GIG, su PEK il governo cinese predilige la continuità e accettare slot non ottimali è un passaggio indispensabile per provare ad ottenerne di migliori.
Sarebbe molto importante riuscire ad arrivare ad HND dove si stanno spostando un po' tutti quelli che riescono ad ottenere slot.
HAV e BOG bene in quanto confermerebbe la strategia di crescita e nell'area centro-sud americana sono probabilmente le due destinazioni con dietro paesi con le migliori prospettive economiche di crescita.
Infine IKA con WB è cosa buona e giusta, specialmente se come pare non si arriverà in tempi brevi ad una flotta di A320 family con configurazione dedicata.


ti quoto solo un attimo sulla PEK : sembra proprio che la rotta parta comunque anche con l'orario da noi conosciuto e che secondo uno studio interno non performerà (= sarà in perdita) mentre sarebbe profittevole con altri orari che saranno ovviamente richiesti.
 
Non mi sorprende affatto.
Il Brasile è il prossimo paese dove l'economia salta in toto.
Per dirla tutta, sarebbe già saltato tutto da tempo se non ci fossero in ballo le olimpiadi.

Se i numeri più o meno segreti degli analisti che girano sono giusti, ci sarà da stringere le chiappe per salvare GRU, altro che provare a non chiudere GIG...
Aggiungo alla tua valutazione che il Brasile ha una presidentessa che mercoledì potrebbe essere ufficialmente sospesa con l'approvazione scontata dell' impeachment da parte del Senato brasiliano a corrollario di una situazione economica e di corruzione che farebbe sembrare un gioiello la situazione italiana...
 
Il Brasile non è il venezuela...... ci sono realtà italiane super consolidate.
Mi sembra strano che chiudano delle rotte.

Più che altro mi chiedo.... ma con tutte queste rotte che arriveranno.... che aerei ci mettono?
 
Quindi AZ si sposterebbe definitivamente ad HND e chiuderebbe le rotte per NRT?
Difficile che in AZ riescano a trovare 14 coppie di slot ad HND, slot molto ricercati dopo l'apertura ai voli dall'Europa. Più facile che si assista ad una coesistenza.
 
Il Brasile non è il venezuela...... ci sono realtà italiane super consolidate.
Mi sembra strano che chiudano delle rotte.

Più che altro mi chiedo.... ma con tutte queste rotte che arriveranno.... che aerei ci mettono?

se chiudono GIG l'aeromobile per BOG e HAV è presto trovato. Inoltre arrivano un B777 quest'anno e uno l'anno prossimo.
 
ti quoto solo un attimo sulla PEK : sembra proprio che la rotta parta comunque anche con l'orario da noi conosciuto e che secondo uno studio interno non performerà (= sarà in perdita) mentre sarebbe profittevole con altri orari che saranno ovviamente richiesti.
Infatti, non è un mistero che una delle critiche ricevute dal governo cinese sia proprio la fuga di AZ davanti ad orari non profittevoli. Operare comunque sarebbe un modo per permettere alla trattativa di continuare ed arrivare ad orari giudicati adatti a rendere il volo profittevole.