Ci risiamo, sempre in due, come i CC: io e la donna bianca..!
Sempre da FCO, dove andremo stavolta?
170 chilometri a sud di Budapest, attraversando la grande pianura, ai confini con la Serbia laddove chilometri di
rete anti-immigrazione sono stati recentetemnte innalzati.
Si parte al mattino presto, in 10 minuti parcheggiamo in aera tecnica, citofoniamo allo shuttle bus (in breve ci risponde l'operatore che ci indica il tempo d'attesa +1 per ADR) che in 15 minuti verrà a prenderci, il panorama è questo:
E queste sono le valigie
La donna bianca "ama" incelophannarle con la pellicola trasparente... e portarsi il rotolo anche in Hotel
per ottemperare al packaging del ritorno...un giorno all'aeroporto di Boa Vista - Cabo Verde, l'unico incelophannatore ufficiale
che aveva investito non poco ci vide arrivare con le valige già nastrate, ebbe un sussulto, si avvicinò e ci chiese:
ma che c'è n'è pure un altro oltre me?

Ci dirigiamo al Terminal 3, questa è la zona dedicata a VY (in andata voleremo Vueling sia per l'orario che per decimare un pò di AVIOS delle nostre Carte IBeria Plus)
Questo il bagaglio consentito a bordo.
Noi viaggiamo in Optima.
Personale cordiale, rapido e veloce.
Verifica pure, su nostra richiesta, che le IBeria Plus siano già inserita e addirittura ci stampa le carte d'imbarco.
Ho testato l'APP e devo dire che è ecceziunale veramente, non manca nulla.
Superiamo i controlli, anche qui rapidi ...
oggi è il 29 Aprile (s'inaugura la zona bruciata circa un anno addietro - in realtà non è stato ancora ristrutturato tutto) e la donna bianca non lo sà.
Superata la zona verifica bagagli è tutto nuovo:
una schiera di personale sia ADR che AZ ci accoglie.
Ampia rappresentanza anche di Papa Sierra e di Charlie Charlie..!
Gli ADR ci chiedono quale sia la nostra destinazione e (come al teatro) ci indicano
la strada verso il gate (+1 per ADR) in effetti ADR durante questo viaggio acquisterà altri punti.
Entrando a sinistra è tutto nuovo e bianco, la Donna Bianca esclama: se ci voleva l'incendio per rifarlo nuovo, allora...

Il nostro volo è previsto imbarcarre al C16 e partire alle 07:05
Questo è il panorama, visto da una delle poche vetrate rimaste "senza grafiche oscuranti" a FCO :-(
Il trasferimento è tramite Cobus, l'imbarco avviene veloce (è uno dei primi voli del mattino)
Sulla strada per raggiungere la piazzola dedicata a VY ...
...di fronte al Satellite...
..questo è il panorama
Direi che finalmente potremmo esclamare "Eppur si vede", la donna bianca esclamerà era ora
(NDR lavorava al Terminal C già ai tempi del plastico e vedere realizzato qualcosa che si pensava vedesse la luce no si sa quando è un bel vedere...)
Lui (EC-LRN) ci porterà fino a BUD
Questa è la cabina, al primo impatto - vedendo il pitch "davvero risicato" - rimango stordito, poi mi siedo e mi ci abituo.
Il compagno di banco visto dal mio posto
Il personale di bordo seppur gentile, mette il disco della safety demo ma non effettua dimostrazione...
insomma direi nella media delle low cost
Letture di bordo, in realtà c'era pure una rivista che non ho fotografato.
E pure un sacchetto con la dicitura: "per il tuo sollievo"
Nei braccioli c'erano pure questi, ovviamente impianto audio spento.
In compenso musica di sottofondo.
Il CPT e il FO (dai cognomi Ispanici) sbloccano con qualche minuto di ritardo (ma recuperiamo poi... in volo)
Ed iniziamo un veloce taxy, verso la via del decollo (25BA): 3,2, VU UNO:
Un ora ed un quarto scarse di volo.... attraversiamo qualche banco...
e siamo qui:
Alla nostra dritta potete ammirare il museo aeronautico Ungherese (che se non erro già abbiamo visto su questi schermi)
E sempre a lato del "via verde" il Terminal che fù di MALEV ora casa di WIZZ
(i media locali parlano di una resurrezione, esattamente di una MALEV 2.0)
Tocchiamo basso
e i due giovinciuelli nella cabina dell'uovo c'incollano ai sedili e girano rapidamente a destra.
Atterriamo in anticipo sullo schedulato.
Questo è il panorama mentre qualcuno, dopo di noi, atterra con sullo sfondo la capanna tecnica dei Germanici
Il tempo di fare un pò d'acqua o una telefonata che dir si voglia che faccio questo scatto
Ritiriamo le valigie e ci fiondiamo nella zona car rental (il nostro fonitore di oggi sarà sixt e mi farà accumulare ulteriori avios sulla IBeria Plus), questo è il bolide ispagermanico che ci porterà a destinazione.
Devo dire grande allestimento sportivo e grande motore turbo inizione benzina, non pensavo che una leon fosse così performante.
Bene, è ora di far colazione... entriamo da Marchè (se vi può interessare la donna bianca mi/vi informa che Marchè è ora di proprietà di Moven Pick e che ancora non abbiamo provato nessuno dei loro Resort... insomma mi sta chiedendo di portarla sul Mar Morto dove ne ha adocchiato uno..!) e parte in sottofondo "Soli" cantata da Toto Cutugno: perfetto, è ufficiale, siamo nell'East Side
Allora dove stavamo andando? si a Szeged... iniziamo con l'OT? Anche se in effetti già l'abbiamo iniziato ritirando l'auto e colazionato..!
E come disse Palo Bonolis: qualora voi vogliate... continua...
Sempre da FCO, dove andremo stavolta?
170 chilometri a sud di Budapest, attraversando la grande pianura, ai confini con la Serbia laddove chilometri di
rete anti-immigrazione sono stati recentetemnte innalzati.
Si parte al mattino presto, in 10 minuti parcheggiamo in aera tecnica, citofoniamo allo shuttle bus (in breve ci risponde l'operatore che ci indica il tempo d'attesa +1 per ADR) che in 15 minuti verrà a prenderci, il panorama è questo:
E queste sono le valigie

per ottemperare al packaging del ritorno...un giorno all'aeroporto di Boa Vista - Cabo Verde, l'unico incelophannatore ufficiale
che aveva investito non poco ci vide arrivare con le valige già nastrate, ebbe un sussulto, si avvicinò e ci chiese:
ma che c'è n'è pure un altro oltre me?



Ci dirigiamo al Terminal 3, questa è la zona dedicata a VY (in andata voleremo Vueling sia per l'orario che per decimare un pò di AVIOS delle nostre Carte IBeria Plus)
Questo il bagaglio consentito a bordo.
Noi viaggiamo in Optima.
Personale cordiale, rapido e veloce.
Verifica pure, su nostra richiesta, che le IBeria Plus siano già inserita e addirittura ci stampa le carte d'imbarco.
Ho testato l'APP e devo dire che è ecceziunale veramente, non manca nulla.
Superiamo i controlli, anche qui rapidi ...
oggi è il 29 Aprile (s'inaugura la zona bruciata circa un anno addietro - in realtà non è stato ancora ristrutturato tutto) e la donna bianca non lo sà.
Superata la zona verifica bagagli è tutto nuovo:
una schiera di personale sia ADR che AZ ci accoglie.
Ampia rappresentanza anche di Papa Sierra e di Charlie Charlie..!
Gli ADR ci chiedono quale sia la nostra destinazione e (come al teatro) ci indicano
la strada verso il gate (+1 per ADR) in effetti ADR durante questo viaggio acquisterà altri punti.
Entrando a sinistra è tutto nuovo e bianco, la Donna Bianca esclama: se ci voleva l'incendio per rifarlo nuovo, allora...



Il nostro volo è previsto imbarcarre al C16 e partire alle 07:05
Questo è il panorama, visto da una delle poche vetrate rimaste "senza grafiche oscuranti" a FCO :-(
Il trasferimento è tramite Cobus, l'imbarco avviene veloce (è uno dei primi voli del mattino)
Sulla strada per raggiungere la piazzola dedicata a VY ...
...di fronte al Satellite...
..questo è il panorama
Direi che finalmente potremmo esclamare "Eppur si vede", la donna bianca esclamerà era ora
(NDR lavorava al Terminal C già ai tempi del plastico e vedere realizzato qualcosa che si pensava vedesse la luce no si sa quando è un bel vedere...)
Lui (EC-LRN) ci porterà fino a BUD
Questa è la cabina, al primo impatto - vedendo il pitch "davvero risicato" - rimango stordito, poi mi siedo e mi ci abituo.
Il compagno di banco visto dal mio posto
Il personale di bordo seppur gentile, mette il disco della safety demo ma non effettua dimostrazione...
insomma direi nella media delle low cost
Letture di bordo, in realtà c'era pure una rivista che non ho fotografato.
E pure un sacchetto con la dicitura: "per il tuo sollievo"

Nei braccioli c'erano pure questi, ovviamente impianto audio spento.
In compenso musica di sottofondo.
Il CPT e il FO (dai cognomi Ispanici) sbloccano con qualche minuto di ritardo (ma recuperiamo poi... in volo)
Ed iniziamo un veloce taxy, verso la via del decollo (25BA): 3,2, VU UNO:
Un ora ed un quarto scarse di volo.... attraversiamo qualche banco...
e siamo qui:
Alla nostra dritta potete ammirare il museo aeronautico Ungherese (che se non erro già abbiamo visto su questi schermi)
E sempre a lato del "via verde" il Terminal che fù di MALEV ora casa di WIZZ
(i media locali parlano di una resurrezione, esattamente di una MALEV 2.0)
Tocchiamo basso

e i due giovinciuelli nella cabina dell'uovo c'incollano ai sedili e girano rapidamente a destra.
Atterriamo in anticipo sullo schedulato.
Questo è il panorama mentre qualcuno, dopo di noi, atterra con sullo sfondo la capanna tecnica dei Germanici

Il tempo di fare un pò d'acqua o una telefonata che dir si voglia che faccio questo scatto
Ritiriamo le valigie e ci fiondiamo nella zona car rental (il nostro fonitore di oggi sarà sixt e mi farà accumulare ulteriori avios sulla IBeria Plus), questo è il bolide ispagermanico che ci porterà a destinazione.
Devo dire grande allestimento sportivo e grande motore turbo inizione benzina, non pensavo che una leon fosse così performante.
Bene, è ora di far colazione... entriamo da Marchè (se vi può interessare la donna bianca mi/vi informa che Marchè è ora di proprietà di Moven Pick e che ancora non abbiamo provato nessuno dei loro Resort... insomma mi sta chiedendo di portarla sul Mar Morto dove ne ha adocchiato uno..!) e parte in sottofondo "Soli" cantata da Toto Cutugno: perfetto, è ufficiale, siamo nell'East Side

Allora dove stavamo andando? si a Szeged... iniziamo con l'OT? Anche se in effetti già l'abbiamo iniziato ritirando l'auto e colazionato..!
E come disse Palo Bonolis: qualora voi vogliate... continua...
Ultima modifica: