[TR] L'Isola, Il Monte ed il Lago: debutto in Sud America


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,921
5,282
161
Milano


L’alba di un nuovo giorno sta arrivando. Sono in volo da circa 7 ore, su un 772 di DL partito da Atlanta e diretto scoprirete a breve dove. A bordo tutti ancora stanno dormendo, ma tra poco si accenderanno le luci, serviranno la colazione ed alzeranno gli oscuranti. L’arrivo è previsto intorno alle 9.
Prima, potremo ammirare il panorama della fase di discesa, col sole incastrato tra due strati di nuvole



Una volta atterrati, non è difficile capire dove siamo. Ma al momento importa poco: quel che interessa, è vedere che chi doveva arrivare in coda al mio volo, cinque minuti esatti dopo di me, è invece già bellamente parcheggiato al gate. Evidentemente, dall’Europa si arriva prima che dagli Stati Uniti.



Sbrigo le questioni immigratorie in cinque minuti: il tempo di uscire, e trovo il compagno di avventura misterioso ad attendermi fuori. Una veloce telefonata a miss Dancrane per tranquillizzarla sull’arrivo, ed il debutto in terra sudamericana per un tour di 9 giorni per vedere tre posti particolari può avere inizio.
Benvenuti a Santiago del Cile!

Raggiungiamo l’albergo (è quello sopra, maliziosi!) e ci comunicano che le camere non saranno pronte prima delle 14. Molliamo i bagagli, siamo abbastanza riposati per cominciare un giretto esplorativo in città. Il nostro prossimo volo partirà l’indomani.



Fuori dall’albergo, lui ha la bancarella allestita



Andiamoci a vedere il giardinetto



Gli imbecilli si trovano a tutte le latitudini, come quelli che hanno dato fuoco a queste due sculture lignee



Lui non li ha certo spaventati



La giornata è brutta, ed io cerco di prendere dimestichezza con la reflex. Sono due anni che ci sto prendendo dimestichezza...







In centro, le eccellenze italiane che tutto il mondo ci invidia e che noi facciamo fuggire dal nostro paese non potendogli garantire un futuro. Il dente mancava sul serio





Prendiamo possesso dei nostri alloggi, una veloce sistemata e di corsa a fare un po’ di sano sport ristoratore. Si mangia!











Se comincio a non fare sintesi, il TR, che già si preannuncia corposo, diventa invece palloso. Sta di fatto che, terminato il pranzo ad un orario consono (diciamo le 17.00...), si rientra in albergo e ci si da appuntamento per le 18.30/19.00 per fare un giretto serale. Qualcuno ronfa bellamente, e facciamo le 20. Un rapido giro, poi rientriamo a dormire: domani la sveglia è alle 6.30, per essere sicuri di arrivare in aeroporto adeguatamente in tempo, senza correre rischi col traffico cittadino.
Alle 7 del mattino che vuoi aspettarti di trovare in zona sterile, se non le scene pietose dei soliti barboni che ci passano la notte per non spendere quattro soldi per un albergo?





Bon, si fa l’ora dell’imbarco. Col complice misterioso, abbiamo sfruttato una error fare che ci è capitata a fagiolo per andare verso la prossima destinazione in J class al costo della economy (circa 350 € contro i normali 1.500): nulla viene svelato a colui che aveva appuntamento con me in aeroporto, ovverosia il barbone che avete visto prima. Il quale non si aspetta, come di consueto, di essere benevolmente coglionato da uno dei soliti sodali che non lo informa della partecipazione del terzo. Insomma, siamo alle solite: Sokol sa che ci sono io, ma non si aspetta la presenza di Falkux. Un contrattempo ha impedito di documentare fotograficamente l’incontro, ma sappiate che abbiamo riso per un paio d’ore.
Bene, s’è fatta l’ora, andiamo ad imbarcare ed a scoprire la prima meta. Prima i passeggeri di J






Mettetevi comodi, siamo solo all’inizio!
 
miss Dancrane

la quale, cominci a chiedersi alcune cose...


IMG_0917_zpslbipmdei.jpg
 
Manco da un po' di mesi e mi ritrovo spaesato. Veramente Dancrane ha fatto le foto?? ma allora e' proprio vero che il nuovo S7 ha la fotocamera migliore e la postproduzione automatica al pari di quella professionale. Ormai serve solo un pollice per fare tutto, l'uomo non conta proprio piu' nulla. Benvenuta AI! :D
 
Cazzo, hai iniziato a fare delle foto decenti. Guarda se dovevo spedirti in sud America perché succedesse 'sto miracolo.


Bello. Ora metti la foto di Saturno che ci facciamo quattro risate.




Ma è Sokol!

la quale, cominci a chiedersi alcune cose...

IMG_0917_zpslbipmdei.jpg

rollin2.gif


In realtà TU non hai chiamato.....

hilarious.gif


Ho paura che questo TR sarà molto lungo e molto molto epico :D

Dai, sotto con la continuazione!

DaV
 
Welcome on board LAN 787-900. L’aereo è l’ultimissimo entrato in flotta, consegnato il 23 marzo scorso, e si vede. Noi della upper class prendiamo comodamente posto per primi





e mentre provvediamo a rinfrescarci e dissetarci



anche alla parte barbona della famiglia viene consentito l’accesso. Peccato per l’aereo che, sino a questo momento, aveva un ottimo profumo di nuovo



Decolliamo. L’umidità esterna genera un’abbondante scia chimica



Poco prima dell’arrivo, e dopo adeguato pranzo ed adeguato riposo (il volo dura 5 ore abbondanti), vado a fare visita alle retrovie



e verifico che lui non si sia stancato di spingere



Bon, possiamo fare il low pass su Rapa Nui, virare di 180 gradi per allinearci ed atterrare





Allo sbarco, già si respira un’aria nuova, e si ammirano i colori che ci faranno compagnia per i prossimi due giorni



Tutti gli stanno alla larga



Benvenuti all’aeroporto di Mataveri



Andiamo a ritirare la macchinetta (che, ovviamente, era stata prenotata per due persone, pertanto aveva le dimensioni di una lavatrice...)



e ci dirigiamo presso l’”albergo” mio e di Sokol (questa la strada)



per poi cercare quello di Falkux. Sorpresa, il suo non è propriamente un albergo, ma qualcosa di molto, molto, ma molto più bello!





Della casa, apprezzeremo e ci innamoreremo di un punto in particolare: questo



Vedrete dopo il perché.
Per festeggiare l’ennesimo viaggio insieme, si compie il sacro rito della prima birra, e ci si mette in moto per andare ad esplorare l’isola. Andando verso la prima tappa, troviamo un’ottima postazione dalla quale vedere l’aeroporto e la partenza del nostro 789 che rientra a Santiago. Rapa Nui ospita ben UN volo al giorno (due il lunedì), di LAN. Ogni tanto, qualche charter, ma nulla di altro







Sull’Isola di Pasqua ci sono 3 cose fondamentalmente da vedere: i vulcani, le incisioni rupestri e, ovviamente, i Moai. Per chi vuole, le attività motorie possono essere esercitate pedalando, oppure facendo trekking. Gustatevi i colori ed il paesaggio

















Fatto il giro sulla bocca di uno dei tre vulcani spenti dell’Isola, andiamo a caccia dei Moai. Sulla strada, è bello fermarsi ad ammirare le scogliere di roccia lavica, ed ascoltare il fragore dell’Oceano Pacifico e delle onde che vi si infrangono contro





Beccato il primo Moai. Finalmente il mio desiderio di vederli dal vivo trova realizzazione, resta solo il dubbio di quale dei due sia l’originale e quale la copia







Tanti sono i Moai caduti





Dopo lungo peregrinare, raggiungiamo una delle zone più conosciute













Per dare un’idea delle dimensioni



Per oggi può bastare. Rientriamo





Rapido passaggio a casa, e birra in veranda ad ammirare il tramonto, prima di andare a cena