Savoia-Marchetti 81.


Roma Radar

Utente Registrato
26 Novembre 2006
7,096
0
0
ROMA, Lazio.
Foto scattata durante il secondo conflitto mondiale.Impiegato come bombardiere entrò in sevizio dal 1935 fino al 1950.Fu chiamato anche "Pipistrello" in quanto impiegato di sovente in missioni notturne,Roma Radar
sm81_0001_NEW by lucio98, su Flickr
 
Quali furono gli aerei protagonisti del bombardamento alla raffineria/depositi di petrolio nel Golfo Persico (credo)? A me sembra di ricordare il soprannome 'gobbo maledetto' ma forse era un'altro Siai Marchetti
 
Ho trovata un altra foto.Mentre l'altra è stata senza dubbio scattata durante la seconda guerra mondiale ,questa non è di quel periodo,ma dovrebbe essere stata scattata tra il 1948 e il 1950 più o meno .Non so la località,Roma Radar
scansione0004 by lucio98, su Flickr
 
Sulla data quest'ultima nutro qualche dubbio... vedo ancora il fascio littorio sotto la cabina, mentre trovo interessante la rimozione dei parafanghi dalle gambe del carrello principale

Comunque ottime come sempre
 
Bellissime foto!
(afaik, se c'era fango le carenature delle ruote venivano tolte, per sfavorire accumuli di fango e inceppamenti. In quota il fango può congelare).
 
Quali furono gli aerei protagonisti del bombardamento alla raffineria/depositi di petrolio nel Golfo Persico (credo)? A me sembra di ricordare il soprannome 'gobbo maledetto' ma forse era un'altro Siai Marchetti
Furono S.82, decisamente più grandi dello S.81: nati per fare sia il bombardamento che il trasporto, divennero presto i più importanti trasporti militari. Famoso il loro uso per portare i CR.42 smontati in AOI, dove la caccia era rimasta quasi senza aeroplani. Molto apprezzati anche dalla Luftwaffe, che ne acquistò vari esemplari prima dell'armistizio e requisì tutta la produzione dopo l'8 settembre.
Michele
 
Ultima modifica: